515 News trovate

Hai cercato: sessi
James Pearson libera Power Ranger, audace e bella arrampicata trad a Chattanooga
04/12/2017 - Arrampicata
James Pearson libera Power Ranger, audace e bella arrampicata trad a Chattanooga
Nella falesia di Chattanooga, USA, il climber inglese James Pearson ha liberato la difficile e pericolosa via d’arrampicata trad Power Ranger, gradandola 5.14R / 8c.
Tomas Franchini, alpinismo solitario sul Monte Edgar
23/11/2017 - Alpinismo
Tomas Franchini, alpinismo solitario sul Monte Edgar
Il racconto di Tomas Franchini sull’apertura solitaria di The Moon’s Power, la nuova via salita a fine ottobre 2017 sull’inviolata parete ovest del Monte Edgar (6618m) in Cina.
Piazza Pulita in Sardegna, nuova falesia d'arrampicata dedicata ad Oskar Piazza
20/11/2017 - Arrampicata
Piazza Pulita in Sardegna, nuova falesia d'arrampicata dedicata ad Oskar Piazza
Nello splendido canyon di Gutturu Cardaxius sulla costa sud occidentale della Sardegna è stata chiodata ‘Piazza Pulita’ una nuova falesia d’arrampicata dedicata ad Oskar Piazza. Attualmente ospita 26 tiri dal 5a al 7b.
Una normale salita di Free Rider su El Capitan. Di Maurizio Oviglia
13/11/2017 - Arrampicata
Una normale salita di Free Rider su El Capitan. Di Maurizio Oviglia
Il racconto di Maurizio Oviglia che insieme a Rolando Larcher e Roberto Vigiani ha ripetuto su El Capitan (Yosemite) la via Freerider, una delle big wall più famose dell'arrampicata moderna.
Aspirante Guida Alpina, aperte le iscrizioni per il 2019/20
09/11/2017 - Alpinismo
Aspirante Guida Alpina, aperte le iscrizioni per il 2019/20
Sono aperte le iscrizioni per diventare Aspirante Guida Alpina per il ciclo formativo 2019/20.
La Fisica, l’alpinismo e la letteratura: una via per la natura e la bellezza. Di Silvia Petroni
08/11/2017 - Alpinismo
La Fisica, l’alpinismo e la letteratura: una via per la natura e la bellezza. Di Silvia Petroni
Silvia Petroni, Fisica, alpinista e scrittrice, esplora il percorso che attraverso la natura, la scienza, l'arte e l'alpinismo avvicina alla conoscenza di sé, degli altri e del mondo.
Addio a Fred Beckey, leggenda dell’arrampicata statunitense
31/10/2017 - Alpinismo
Addio a Fred Beckey, leggenda dell’arrampicata statunitense
È morto all’età di 94 anni Fred Beckey, vera leggenda dell'arrampicata statunitense.
Sasha DiGiulian e lo stato dell’arte dell’arrampicata femminile
20/10/2017 - Interviste
Sasha DiGiulian e lo stato dell’arte dell’arrampicata femminile
La top climber statunitense Sasha DiGiulian conversa con planetmountain.com sullo stato attuale dell’arrampicata sportiva femminile, prendendo spunto dalle ultime grandi realizzazioni realizzate in falesia da Margo Hayes e Anak Verhoeven.
The Crucifix a Canyonlands, le foto e gli sforzi di Tom Randall e Pete Whittaker
16/10/2017 - Arrampicata
The Crucifix a Canyonlands, le foto e gli sforzi di Tom Randall e Pete Whittaker
Arrampicata a Canyonlands: nel settembre 2017 i climbers britannici Tom Randall e Pete Whittaker sono tornati a Moab, USA, dove hanno fatto progressi sulla loro via The Crucifix, descritta come uno dei progetti di arrampicata trad più difficili al mondo.
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo
06/10/2017 - Alpinismo
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo
25 anni fa Jean-Christophe Lafaille visse un dramma e insieme un'avventura pazzesca sulla Sud dell'Annapurna. Ritorniamo a quella storia lontana per ricordare oltre a Lafaille anche Pierre Beghin e Ueli Steck e la loro necessità di vivere quell'alpinismo che li motivava.
Luca Vuerich, la montagna e l'alpinismo: le foto in mostra a Resia
22/09/2017 - Eventi
Luca Vuerich, la montagna e l'alpinismo: le foto in mostra a Resia
Domani 23 settembre 2017 alle 18:00 sarà inaugurata, presso il Centro visite del Parco naturale delle Prealpi Giulie di Prato di Resia (UD), una Mostra dedicata alle foto di Luca Vuerich indimenticabile alpinista, guida alpina e fotografo tarvisiano.
Video: Jacopo Larcher e il progetto d’arrampicata trad a Cadarese
10/08/2017 - Arrampicata
Video: Jacopo Larcher e il progetto d’arrampicata trad a Cadarese
Il primo episodio della nuova serie 'Strange Heroes' di La Sportiva accompagna Jacopo Larcher sul suo difficile progetto di arrampicata trad a Cadarese.
I figli della Fessura Kosterlitz: il mito dell'arrampicata in fessura della Valle dell’Orco
26/07/2017 - Arrampicata
I figli della Fessura Kosterlitz: il mito dell'arrampicata in fessura della Valle dell’Orco
Un mito, un desiderio destinato a rimanere chimera per buona parte degli scalatori: ecco cos'era negli anni '70 e '80 la fessura Kosterlitz in Valle dell'Orco, salita per la prima volta all'inizio degli anni 70 dallo scozzese Mike Kosterlitz. Il premio Nobel per la fisica 2016 sarà ad Arco il...
Tra angeli e demoni: Bernard Amy e La Scala di Giacobbe
29/06/2017 - Interviste
Tra angeli e demoni: Bernard Amy e La Scala di Giacobbe
Una breve chiacchierata con l'alpinista e scrittore francese Bernard Amy sul suo ultimo libro La Scala di Giacobbe. Di Simonetta Radice.
La falesia dimenticata: obbiettivo raggiunto per San Lorenzo - Dorsino
02/06/2017 - Arrampicata
La falesia dimenticata: obbiettivo raggiunto per San Lorenzo - Dorsino
Sono stati raccolti oltre €18.000 attraverso un crowdfunding per acquistare la falesia d'arrampicata a San Lorenzo - Dorsino, Dolomiti di Brenta. Venerdì 2 giugno ci sarà una festa aperta a tutti promossa dall'associazione A.S.D. Dolomiti Open.
Red Bull X-Alps 2017, i protagonisti del grande volo sulle Alpi
25/05/2017 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2017, i protagonisti del grande volo sulle Alpi
Al via il prossimo 2 luglio il Red Bull X-Alps 2017, l’adventure race in parapendio e a piedi attraverso le Alpi per oltre 1100km. Tra i 32 atleti in gara gli italiani Aaron Durogati e Tobias Grossrubatscher.