Aspirante Guida Alpina, aperte le iscrizioni per il 2019/20

Sono aperte le iscrizioni per diventare Aspirante Guida Alpina per il ciclo formativo 2019/20.
1 / 16
Durante un corso per diventare guida alpina
Carlo Gabasio

Sono aperte le iscrizioni alle selezioni per il nuovo corso Aspirante Guida alpina 2019/2020 organizzato dal Polo formativo Interregionale delle Guide alpine italiane. Le iscrizioni si chiudono il 5 gennaio 2018, le prove si terranno tra il 5 e il 7 febbraio e il 14 e 15 maggio.

L’iter formativo che porta al titolo di Guida alpina comincia con un corso della durata di circa 2 anni che, previo superamento di un esame, consegna il titolo di Aspirante Guida alpina. Il percorso di studi non è affatto facile e richiede di partenza competenze e capacità già di buon livello.

Per questo sono ammessi ai corsi per Aspiranti Guida solo coloro che superano le prove di selezione. Il Polo formativo Interregionale delle Guide alpine italiane ha messo in calendario le prossime che si terranno nella sezione invernale il 5, 6 e 7 febbraio 2018, e nella sessione estiva il 14 e 15 maggio 2018. Al candidato sono richieste preparazione tecnica e fisica adeguate, esperienza in scialpinismo, in arrampicata su roccia, neve, ghiaccio e terreno misto.

Per iscriversi c’è tempo fino al 5 gennaio, le iscrizioni sono già aperte. Al seguente link sono indicati i dettagli ed è possibile scaricare la modulistica per l'iscrizione: www.guidealpinepiemonte.it

Ricordiamo che oltre al Polo interregionale, anche i Collegi regionali tengono corsi di formazione per diventare Aspiranti e poi Guide alpine: sono quelli di Lombardia, Valle d’Aosta, Alto Adige e Trentino. Maggiori informazioni sulla pagina dedicata alla formazione delle Guide Alpine Italiane www.guidealpine.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Vedi i prodotti