1582 News trovate

Hai cercato: 600
Al Trento Film Festival presentato il primo volume del Sentiero Italia CAI
12/05/2021 - Libri-stampa
Al Trento Film Festival presentato il primo volume del Sentiero Italia CAI
Venerdì scorso al Trento Film Festival è stato presentato il primo volume del Sentiero Italia CAI. La creazione e la mappatura di un unico cammino che attraversa tutte le regioni d'Italia per oltre 7600 km è un sogno durato quarant'anni, realizzato grazie ad uno sforzo congiunto del Club Alpino...
Hermann Comploj sul Col Turont in Vallunga, una prima discesa come regalo
30/04/2021 - Neve sci-scialpinismo
Hermann Comploj sul Col Turont in Vallunga, una prima discesa come regalo
Intervista alla guida alpina Hermann Comploj che il 24/03/2021 ha effettuato la prima discesa con gli sci del Couloir Nord del Col Turont (2419m) in Vallunga, Dolomiti
Monte Colodri, Arco: la Via per Giuliano aperta da Francesco Salvaterra e Marco Pellegrini
09/04/2021 - Alpinismo
Monte Colodri, Arco: la Via per Giuliano aperta da Francesco Salvaterra e Marco Pellegrini
Sulla parete sud del Monte Colodri ad Arco in Valle del Sarca le guide alpine Francesco Salvaterra e Marco Pellegrini hanno aperto una nuova via d’arrampicata dedicata a Giuliano Stenghel. Il report e la scheda di Salvaterra.
Val Colvera e la falesia di total dry tooling in FVG
08/04/2021 - Alpinismo
Val Colvera e la falesia di total dry tooling in FVG
I Colvera Climbers presentano Val Colvera, la piccola falesia dedicata al total dry tooling in provincia di Pordenone (Friuli-Venezia Giulia).
Paralpinismo: il nuovo che avanza. Di Marco Milanese
07/04/2021 - Alpinismo
Paralpinismo: il nuovo che avanza. Di Marco Milanese
La guida alpina Marco Milanese, esperto di parapendio e volo con la tuta alare, parla di una forma di alpinismo che sta prendendo sempre più piede: il paralpinismo. È uscito da poco il suo primo libro Volare le Montagne, con la prefazione di Mauro Corona, che sarà presentato in diretta...
Seán Villanueva apre due nuove vie su El Mocho in Patagonia
06/04/2021 - Alpinismo
Seán Villanueva apre due nuove vie su El Mocho in Patagonia
Il report dell'alpinista belga Seán Villanueva O'Driscoll che in questa stagione ha aperto due nuove vie sulla parete nord di El Mocho nel massiccio del Cerro Torre in Patagonia: 'Chalten Sin Clecas’ insieme a Mecha Rocamora e 'Chalten sin Chapas' (Chalten senza spit) in cordata con Matías Korten.
Il respiro della montagna: l'incanto delle montagne nell'era post-isolamento #2
03/04/2021 - Neve sci-scialpinismo
Il respiro della montagna: l'incanto delle montagne nell'era post-isolamento #2
La seconda puntata di Il respiro della montagna; partendo da un viaggio-reportage sull'Appennino abruzzese (massiccio del Gran Sasso) all'inizio di marzo 2021, Silvia Pergami e Francesco Pierini con la collaborazione di Peakshunter Mountain Guides analizzano lo scialpinismo nell'era post-pandemia.
Il Comitato 'Un altro Appennino è possibile' annuncia il ricorso al TAR per l'impianto sul Corno alle Scale
29/03/2021 - Ambiente
Il Comitato 'Un altro Appennino è possibile' annuncia il ricorso al TAR per l'impianto sul Corno alle Scale
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Club Alpino Italiano Emilia Romagna che annuncia la decisione del comitato ‘Un altro Appennino è possibile’ di presentare un ricorso al TAR a seguito della decisione della Regione Emilia-Romagna di non sottoporre ad una Valutazione d'Impatto Ambientale (VIA) il progetto della nuova seggiovia...
Traversata con gli sci tra i giganti del Masino - Bregaglia
25/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Traversata con gli sci tra i giganti del Masino - Bregaglia
A febbraio il gruppo Stone Axes composto da Mattia Testa, Marco Gautiero, Riccardo Molteni, Luca Chiesa e Luca Bianchi ha effettuato una grande traversata di scialpinismo partendo dalla Val Masino, attraverso la Val Bondasca, l’Albigna e la valle del Forno per tornare in Val di Mello. Circa 6000m di dislivello,...
Addio a Luca Pandolfi
20/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Addio a Luca Pandolfi
Il 17 marzo è scomparso lo snowboarder Luca Pandolfi, travolto da una valanga a Flassin di Saint-Oyen in Valle d’Aosta. Conosciuto da tutti, era uno dei più forti ed amati snowboarder nel panorama internazionale.
Cima Margherita - Canale Merzbacher discesa integrale nelle Dolomiti di Brenta
19/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Cima Margherita - Canale Merzbacher discesa integrale nelle Dolomiti di Brenta
Il report di Andrea Cozzini e Claudio Lanzafame che il 13 marzo 2021 nelle Dolomiti di Brenta hanno effettuato la probabile prima discesa integrale della parete di Cima Margherita e il canale Merzbacher
La Traversata invernale dell'Islanda in solitaria. Di Giorgio Sedda
15/03/2021 - Alpinismo
La Traversata invernale dell'Islanda in solitaria. Di Giorgio Sedda
Il racconto di Giorgio Sedda, originario di Assolo in Sardegna, che all’inizio anno ha attraversato in solitaria l’Islanda. 600 chilometri con sci e pulka, da solo nell’ambito della sua spedizione Art's solo Expédition.
Paul Bonhomme e Vivian Bruchez sciano la SE della Tête Carrée nel massiccio del Monte Bianco
11/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Paul Bonhomme e Vivian Bruchez sciano la SE della Tête Carrée nel massiccio del Monte Bianco
Il 10/03/2021 francesi Paul Bonhomme e Vivian Bruchez hanno sciato la parete SE della Tête Carrée nel massiccio del Monte Bianco, lungo una linea chiamata La Testa tra le stelle e, stando alle prima ricerche, mai sciata prima.
La Cathédrale sul Rochers du Rochail discesa in sci da Paul Bonhomme e Xavier Cailhol
09/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
La Cathédrale sul Rochers du Rochail discesa in sci da Paul Bonhomme e Xavier Cailhol
Il 6 marzo 2021 Paul Bonhomme e Xavier Cailhol hanno sciato La Cathédrale (1600m, 5.4-5.5 / E4) lungo la parete NE di Rochers du Rochail nel massiccio dell'Oisans, in Francia.
Doppio colpo in Civetta: prima invernale di Chimera Verticale e W Mexico Cabrones
03/03/2021 - Alpinismo
Doppio colpo in Civetta: prima invernale di Chimera Verticale e W Mexico Cabrones
In questi giorni sulla parete nordovest del Civetta nelle Dolomiti sono stati ripetute due grande vie alpinistiche: Chimera Verticale da parte di Titus Prinoth e Alex Walpoth, e W Mexico Cabrones da Alessandro Baù, Thomas Gianola e Giovanni Zaccaria. Per entrambe le vie si tratta della prima invernale.
Su Tamara Lunger e il K2 d'inverno
26/02/2021 - Alpinismo
Su Tamara Lunger e il K2 d'inverno
L’alpinista altoatesina Tamara Lunger è tornata a casa dopo il tentativo di scalare il K2 in inverno. Un'esperienza importante ma anche tragica segnata dalla perdita di Sergi Mingote, Atanas Skatov, Muhammad Ali Sadpara, Juan Pablo Mohr e John Snorri Sigurjónsson.