Val Colvera e la falesia di total dry tooling in FVG

I Colvera Climbers presentano Val Colvera, la piccola falesia dedicata al total dry tooling in provincia di Pordenone (Friuli-Venezia Giulia).
1 / 11
Val Colvera: Emanuele Bertossi su Astro-Nomic
Mattia Rosa Gastaldo / Colvera Climbers

Tutto nasce da una felice intuizione di Moreno Todaro, che ha saputo riconoscere il potenziale di quei corti ma intensi tetti che si affacciano sulla vecchia strada della Val Colvera. Così, grazie al lavoro di un nutrito gruppo di amici sono nate le prime linee: Fly Down, Supernatural, Sparta e Whale Rider, ma a quei tempi non avevano ancora un nome.

Ad un periodo di intensa frequentazione è seguito un periodo di calma quasi piatta. Poi Emanuele Bertossi ha soffiato sulle braci rimaste sotto la cenere, e insieme a Giovanni Tramontina ha ripreso la chiodatura attrezzando Il Maratoneta, Astro-Nomic (ad oggi la linea più difficile) e Mystic River (suggestiva linea che parte dal fiume).

Sono seguite: Furia, i due tiri di Primi Passi (perfetti per i principianti), l’allungamento di Sparta, Prua e Goodyeah!. L’ulima nata è Viva La Mucca, grazie al generoso trapano di Silvio Stefani. E non è ancora finita… Vi aspettiamo!

Caratteristiche
Le prime linee ad essere state attrezzate sono quelle che seguono le evidenti fessure, per cui, in questi casi, gli agganci sono quasi totalmente naturali. Per tracciare gli altri itinerari, invece, è stato necessario migliorare gli agganci naturali o crearne di nuovi.
La chiodatura è ravvicinata e su alcuni itinerari sono presenti rinvii fissi.

Raccomandazioni
Raccomandiamo il massimo rispetto dell’area e l’uso del casco anche quando non state arrampicando.

Accesso
Da Maniago seguire le indicazioni per: Val Colvera-Frisanco-Poffabro. All’uscita della seconda galleria svoltare a sinistra e parcheggiare prima del ponte. La falesia si raggiunge a piedi in 2 minuti seguendo la vecchia strada in direzione sud

Settore 1
Primi D3 / 7 mt - Ideale per iniziare, agganci segnati in azzurro.
Passi D3 / 7 mt - Ideale per iniziare, agganci segnati in azzurro.
Fly Down 15 mt - Traverso con piedi a rasoterra, agganci segnati in azzurro, perfetto per il riscaldamento e per i principianti.
Good Yeah! D4+ / 11 mt - Agganci segnati in azzurro.
Supernatural D4+ / 12 mt - Incastri in fessura.
La Prua D6+ / 11mt - Passo intenso, il nome dice tutto.

Settore 2
Furia D 5+ / 5 mt - Infuriati o nitrisci, vedi tu.
Sparta D 5 / 9 mt - La prima, la storica, la mitica.
Astro-Nomic D 9 / 10 mt - Ti fa vedere le stelle.
Whale Rider D 7 / 6 mt - Suggerisce movimenti spettacolari.
Il Maratoneta D 7+ / 11 mt - Dal terzo spit di Sparta deviare a destra, sosta in comune con WHALE RIDER.
Viva la Mucca D 5+ / 8 mt - Perché mungere, a volte è bello.

Settore 3
Accesso: con una calata di 11 metri in corda doppia dalla ringhiera (punto contrassegnato in blu) raggiungere il torrente e guadagnare la sponda opposta in direzione dell’attacco. RISALITA: Riattraversare il fiume, percorrere circa 100mt in senso orografico e salendo la sponda erbosa raggiungere la strada.
Mystic River D 5 / 14 mt - Ambiente suggestivo, emozioni assicurate.

Chi siamo
Siamo un gruppo di amici che hanno almeno due cose in comune: la passione per l’arrampicata e l’amore per la Val Colvera.

- SCARICA LA GUIDA VAL COLVERA IN FORMATO PDF

SCHEDA: Val Colvera, FVG

Info: Facebook Val Colvera Climbers




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Vedi i prodotti