Tre nuove cascate di ghiaccio tra Friuli e Veneto

Il racconto dello spagnolo Santiago Padrós che, insieme al connazionale Dani Ascaso, ha salito due probabile nuove cascate di ghiaccio: Cascata da Pino in Val Cimoliana (PN) ed Infection ad Igne (BL). Sempre ad Igne Luca Vallata e Riccardo da Canal hanno salito Yetifar.
1 / 23
Dani Ascaso sul primo tiro della cascata da ghiaccio 'Infection' ad Igne, durante la prima salita effettuata il 22/01/2017 insieme a (Dani Ascaso, Santiago Padrós
Santiago Padrós

Questa volta, nel bel mezzo di un ice climbing trip con il mio amico Dani Ascaso, ci troviamo con condizioni non molto buone in sud europa. Poi il nostro amico Pino Bottino ci manda delle foto dal balcone da casa sua: è fatta, ci prepariamo subito per la prossima avventura, destinazione Zoldo.

Venerdì 20 gennaio arriviamo presto a Cimolais, già dal Passo Sant'Osvaldo si vede la riga bianca tra le pareti e l'erba! La saliamo e la chiamiamo Cascata da Pino (155m, WI5+, M6+), in onore del nostro "informatore". Infatti, secondo le informazioni locali che abbiamo raccolto, la nostra sembra essere una prima salita. Abbiamo attrezzato tre soste a spit, le altre sono su ghiaccio, mentre anche lungo il tiro di misto abbiamo piantato uno spit. La seconda candela e gli ultimi 15 metri non sono stati saliti a causa del caldo: oltre i 10°C al sole!

Sta per arrivare il weekend, parlo con Luca Vallata per definire i nostri obiettivi, però io ho bisogno di riposare e lui non ha la domenica libera. Così ci dividiamo in due cordate per effettuare altre due nuove salite spettacolari.

Sabato 21 gennaio Luca e Riccardo da Canal scalano una colata a sinistra orografica del torrente Mae, all'altezza del ponte di Igne. La via viene chiamata Yetifar ed offre tre tiri fino al WI5. Domenica 22 gennaio Dani Ascaso ed io invece prendiamo di mira un obiettivo più ambizioso nello stesso posto. Dal ponte scendiamo in direzione di Longarone invece che direzione Zoldo per salire una colonna impressionante che chiamiamo Infection. Offre tre tiri, il primo di misto attrezzato dall'alto con 8 spit e con uscita su ghiaccio, con difficoltà complessive attorno a WI6, M7/+.

Le tre vie aperte in questi giorni si sono formate durante questo eccezionale periodo di freddo intenso. Cascata da Pino sarà ormai mezza crollata, però Yetifar ed Infection saranno lì ancora un po' di giorni, si vedono perfettamente dal ponte.


SCHEDA: Cascata da Pino, Val Cimoliana

SCHEDA: Infection, Igne

SCHEDA: Yetifar, Igne




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Vedi i prodotti