685 News trovate

24/10/2019 - Alpinismo
Ricordando Jerzy Kukuczka, leggendario alpinista polacco Sono passati 30 anni: il 24 ottobre 1989 è morto l’alpinista polacco Jerzy Kukuczka, il secondo uomo ad aver salito tutti i 14 ottomila dopo Reinhold Messner, ed un mito assoluto dell'alpinismo himalayano.

19/10/2019 - Alpinismo
Charlotte Durif e Josh Larson aprono Vuelo del Condor, nuova multipitch sul Kuntur Sayana in Perù Ad una quota di 4600m Charlotte Durif e Josh Larson hanno aperto Vuelo del Condor, una difficile nuova multipitch sul Kuntur Sayana in Perù

16/10/2019 - Alpinismo
Wanda Rutkiewicz ricordata da Google L’alpinista polacca Wanda Rutkiewicz viene ricordata oggi con un doodle di Google. Conosciuta come una delle alpiniste più grandi di tutti i tempi, il 16 ottobre del 1978 è stata la terza donna a salire l’Everest, mentre nel 1986 insieme alla francese Liliane Barrard era diventata la prima donna a...

13/08/2019 - Libri-stampa
Krzysztof Wielicki, la vita, le scelte e l'alpinismo La mia scelta. Vita ed imprese di una leggenda dell'alpinismo polacco (Ulrico Hoepli Editore). Il libro in cui Krzysztof Wielicki racconta la sua vita e le sue scalate al giornalista Piotr Drozdz. Un testo denso e sincero per un alpinismo immortale.

30/07/2019 - Eventi
Cervino CineMountain: il cambiamento climatico, le vette più alte e la profondità degli oceani Il cambiamento climatico e i suoi effetti protagonisti della XXII edizione del Cervino CineMountain che si terrà a Breuil-Cervinia e Valtournenche, Valle d’Aosta dal 3-11 agosto 2019.

24/07/2019 - Alpinismo
k2 prime cime di stagione di Adrian Ballinger, Carla Perez & Co Oggi il k2 è stato salito senza ossigeno supplementare da Adrian Ballinger e Carla Perez. Poco prima la cima della seconda montagna più alta della terra era stata raggiunta, però con l’utilizzo di ossigeno supplementare, da Nirmal Purja e dalla sua squadra di sherpa.

18/07/2019 - Alpinismo
Max Berger e il volo dalla Spalla del k2 Il video del volo in parapendio dell’alpinista Max Berger dalla Spalla del k2 da quasi 8000m di quota.

08/07/2019 - Alpinismo
Max Berger vetta del Broad Peak e volo in parapendio dal Campo 3 La settimana scorsa l’alpinista austriaco Max Berger è salito in cima al Broad Peak (8047m) e poi è sceso in parapendio dal Campo 3 a 7100 metri. L’obiettivo adesso è la salita del k2 e il volo dalla seconda montagna più alta dalla terra.

14/06/2019 - Alpinismo
A Krzysztof Wielicki il Piolet d'Or Carrière Il prossimo settembre all’alpinista polacco Krzysztof Wielicki sarà consegnato il Piolet d'Or Carrière durante il Ladek Mountain Festival in Polonia. In passato il premio del Piolets d'Or è stato assegnato a Walter Bonatti, Reinhold Messner, Doug Scott, Robert Paragot, Kurt Diemberger, John Roskelley, Chris Bonington e Wojciech Kurtyka, Jeff Lowe...

13/06/2019 - Neve sci-scialpinismo
Cima De Falkner del Sorapiss in Dolomiti con gli sci Il 5 giugno 2019 Francesco Vascellari, Marco Gasperin e Davide D’Alpaos hanno compiuto la prima discesa con gli sci della Cima De Falkner 3053m in Sorapiss. Per il gruppo bellunese è la quarta discesa di un Tremila delle Dolomiti mai sciato in precedenza.

06/05/2019 - Libri-stampa
Manolo, Simon McCartney e Alessandro Boscarino vincono il Premio ITAS del Libro di Montagna Sono stati proclamati i vincitori della 45° edizione del Premio Itas del libro di montagna. A trionfare nella sezione migliore opera narrativa Simon McCartney con il suo libro Il legame. Eravamo immortali, di Manolo, si aggiudica il premio per la migliore opera non narrativa. k2, Storia della montagna impossibile, di...

09/03/2019 - Alpinismo
Per Daniele Nardi e Tom Ballard persi per sempre sul Nanga Parbat È di poco tempo fa la notizia che sono terminate ufficialmente le ricerche sul Nanga Parbat per Daniele Nardi e Tom Ballard, di cui non si avevano più notizie da domenica 24 febbraio.

07/03/2019 - Alpinismo
Nanga Parbat, rimandato a domani il volo per le ricerche di Daniele Nardi e Tom Ballard Il team di Daniele Nardi comunica che durante la ricerca per l'alpinista italiano e Tom Ballard, Alex Txikon ha individuato due sagome sul Nanga Parbat con un telescopio piazzato al campo base. Gli elicotteri però non sono riusciti a volare al Campo Base e le operazioni sono rimandate a domani,...

03/03/2019 - Alpinismo
Continuano le operazioni per le ricerche di Daniele Nardi e Tom Ballard al Nanga Parbat Il team di Alex Txikon con i suoi droni dovrebbe arrivare oggi al Campo base del Nanga Parbat per riprendere le ricerche di Daniele Nardi e Tom Ballard a quasi una settimana dall'ultimo contatto dei due alpinisti impegnati nella salita invernale dello Sperone Mummery.

01/03/2019 - Alpinismo
Nanga Parbat: ancora nessun contatto con Daniele Nardi e Tom Ballard. Anche Alex Txikon si rende disponibile per la ricerca Situazione ancora stazionaria al Nanga Parbat dove, da domenica 24 febbraio, non si hanno notizie o contatti con Daniele Nardi e Tom Ballard impegnati nella salita dello Sperone Mummery. Questa mattina - se si otterranno le autorizzazioni al volo degli elicotteri - al campo base dovrebbe arrivare l’alpinista basco Alex...

28/02/2019 - Alpinismo
Nanga Parbat: arrivati al CB gli alpinisti per le ricerche di Daniele Nardi e Tom Ballard Un miglioramento del meteo ha permesso di trasportare in elicottero gli alpinisti del team di soccorso al Campo Base del Nanga Parbat. Durante un primo volo di ricognizione non si sono rilevate tracce di Daniele Nardi e Tom Ballard.
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.