231 News trovate

Hai cercato: makalu
Makalu 2001, si tenta la cima
14/05/2001 - Alpinismo
makalu 2001, si tenta la cima
Tempo permettendo si avvicina per le Aquile il tentativo alla vetta. Negli ultimi giorni dei 25 alpinisti che hanno tentato solo 6 sono arrivati sulla cima del makalu
Makalu 2001, a 7400m
09/05/2001 - Alpinismo
makalu 2001, a 7400m
La spedizione delle Aquile di S. Martino di Castrozza e Primiero ha installato il campo3 sul makalu Lha a 7400m di quota. Siamo ormai nel periodo più propizio per le spedizioni impegnate nei tentativi finali alla vetta. Rinunciano al Pilastro Ovest gli americani.
Makalu 2001, installati i campi 1 e 2
27/04/2001 - Alpinismo
makalu 2001, installati i campi 1 e 2
Stanno bene gli alpinisti della spedizione delle Aquile di S. Martino di castrozza e Primiero che proprio in questi giorni hanno già installato i campi 1 (a 6200m) e 2 (a 6500m).
Makalu 2001, al campo base avanzato
22/04/2001 - Alpinismo
makalu 2001, al campo base avanzato
La spedizione delle Aquile ha installato a 5555m il Campo base avanzato e ora, con condizioni meteo che sembrano essersi ristabilite, si appresta a concludere la prima fase di acclimatamento.
News dagli 8000, Everest e Makalu
22/04/2001 - Alpinismo
News dagli 8000, Everest e makalu
Il 15enne sherpa Temba Tcheri ritenta l'Everest dal Tibet , diventerebbe il più giovane ad averlo salito. Al makalu evacuati in elicottero diversi alpinisti colpiti dal mal di montagna, buone invece le condizioni delle Aquile di S. Martino.
Makalu 2001, ai piedi della montagna
17/04/2001 - Alpinismo
makalu 2001, ai piedi della montagna
La spedizione delle Aquile di di San Martino di Castrozza e Primiero ha raggiunto il campo base e nei prossimi giorni allestirà il campo base avanzato a quota 5500m.
Le spedizioni 'Polartec Challenge 2001'
09/04/2001 - Alpinismo
Le spedizioni 'Polartec Challenge 2001'
Tutti i progetti delle spedizioni a cui è stato assegnato il Premio Polartec Challenge 2001.
News spedizioni himalayane 2001
02/04/2001 - Alpinismo
News spedizioni himalayane 2001
Prende l'avvio la prima parte della stagione himalayana: sono molte le spedizioni in parternza o già in camminino per gli 8000, e la parte del 'leone' la fa naturalmente l'Everest.
Makalu 2001, la partenza
01/04/2001 - Alpinismo
makalu 2001, la partenza
Oggi è partita dall'aereoporto della Malpensa la spedizione delle Aquile di S. Martino di Castrozza e Primiero diretta al makalu (8475m).
Makalu 2001 - spedizione gruppo Aquile San Martino
27/03/2001 - Alpinismo
makalu 2001 - spedizione gruppo Aquile San Martino
La presentazione della spedizione al makalu Himal del Gruppo Guide Alpine Aquile di San Martino di Castrozza e Primiero.
Primiero, le ‘Aquile’ presentano Makalu 2001
19/03/2001 - Alpinismo
Primiero, le ‘Aquile’ presentano makalu 2001
Il 17 marzo è avvenuto il passaggio di testimone tra i componenti della spedizione del 1976 al Dhaulagiri ed i membri di makalu 2001, entrambe delle Guide Alpine di San Martino di Castrozza e Primiero.
Makalu 2001, la presentazione
15/03/2001 - Alpinismo
makalu 2001, la presentazione
Il 17 marzo 2001, alle ore 18.00, presso l’Auditorium di Primiero è in programma la presentazione della spedizione delle Guide Alpine "Aquile" di San Martino di Castrozza e Primiero alla 5a montagna della terra.
Krzysztof Wielicki, al Centro Asteria a Milano
07/03/2001 - Alpinismo
Krzysztof Wielicki, al Centro Asteria a Milano
Al 9° incontro del "Mondo della montagna", organizzato dal Centro Asteria di Milano, è stato protagonista Krzysztof Wielicki, l'alpinista polacco che ha salito tutti i 14 ottomila.
Makalu 2001
02/03/2001 - Alpinismo
makalu 2001
Partirà l'1/04/2001 la spedizione organizzata dalle Guide Alpine di S. Martino di Castrozza e Primiero che ha per obbiettivo la salita del makalu
Invernale al Makalu (8463m), Wielicki rinuncia
26/01/2001 - Alpinismo
Invernale al makalu (8463m), Wielicki rinuncia
La spedizione polacca è con a capo Krzysztof Wielicki è stata costretta a rinunciare alla salita invernale del makalu a causa del vento e di condizioni metereologiche impossibili.
K2 un sogno diventato realtà
19/01/2001 - Interviste
K2 un sogno diventato realtà
Intervista ad Abele Blanc e Marco Camandona le guide valdostane che il 29 luglio hanno raggiunto la vetta del K2.

Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti