Makalu 2001, si tenta la cima
Tempo permettendo si avvicina per le Aquile il tentativo alla vetta. Negli ultimi giorni dei 25 alpinisti che hanno tentato solo 6 sono arrivati sulla cima del Makalu
![]() 14/05/2001 Siamo ormai giunti alla stretta finale per le Aquile di S. Martino di Castrozza e Primiero. Le ultime notizie (13/05) davano la cordata di punta composta da Renzo e Giampaolo Corona al Makalu Lha (7400 m), in compagnia del team austriaco e del coreano Li (10 gli 8.000 al suo attivo). Dal Makalu Lha (che divide il Makalu dal Kangchuntse) due le possibili opzioni che si prospettano per oggi, tempo permettendo, ai due alpinisti primierotti: proseguire e tentare la vetta dopo una breve sosta al campo4 (7700m) o decidere di pernottare allo stesso campo per poi, l'indomani, fare il salto finale agli 8475m. Tutto naturalmente dipenderà dalle condizioni atmosferiche, come si sa vera incognita in queste salite. Intanto nei giorni scorsi la cima è stata raggiunta da 2 alpinisti neozelandesi, 3 cileni e dallo sherpa Lakpa Dorje che diventa così l'unico alpinista ad avere raggiunto 2 volte la cima del Makalu Himal. Finora insomma si contano 6 successi a fronte dei 25 alpinisti che, nell'ultimo periodo, hanno tentato la sommità. Come si sa un 8000 non è mai 'facile' In bocca al lupo alle "Aquile". Ricordiamo che le varie fasi della spedizione potranno essere seguite dal sito ufficiale www.makalu2001.org Altre info: Makalu Nella foto Sebastiano al campo 2 |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.