Makalu 2001, installati i campi 1 e 2

Stanno bene gli alpinisti della spedizione delle Aquile di S. Martino di castrozza e Primiero che proprio in questi giorni hanno già installato i campi 1 (a 6200m) e 2 (a 6500m).
27 aprile 2001

Oggi il vento fortissimo ha fatto rientrare al campo base tutti i componenti delle spedizioni impegnate sul Makalu, dopo una notte che aveva messo a dura prova le tende dei campi alti. Nei giorni scorsi la spedizione delle Aquile di S. Martino ha installato il campo 1, a 6200m di quota, che servirà da appoggio e deposito, e successivamente anche il campo 2 a 6500m. Un buon inizio per gli alpinisti primierotti che - nonostante siano tra gli ultimi arrivati al Campo base avanzato - hanno già recuperato il punto massimo fino ad ora raggiunto dalle altre spedizioni. E sono gli unici (va detto) che non si servono di portatori d'alta quota.

Da segnalare che proprio la notte scorsa un team di soccorso della spedizione coreana ha evacuato dal campo 2 un proprio membro in gravi difficoltà fisiche. L'allarme era stato dato dal campo 1 proprio dalla radio di uno dei componenti della spedizione delle Aquile. Un piccolo segno che nella montagna tra le nove spedizioni presenti c'è collaborazione, cosa che, come si sa, non sempre è così scontata in Himalaya. Le guide di S. Martino di Castrozza e Primiero Primero per esempio, in questa fase della salita, stanno operando insieme alla spedizione della famosa guida neozelandese Guy Cotter.

Intanto il II° gruppo di trekker si è ricongiunto con il resto dei primierotti che ha raggiunto gli alpinisti all'Hillary Base Camp e che ora si preparano a rientrare a Kathmandu, via Tumlingtar. Su tutti veglia Alessandro Rigobello, il medico della spedizione, alle prese sì con la 'normale' routine di controllo e prevenzione dei vari disturbi dell'alta quota (buona fino ad ora la situazione), ma soprattutto con i problemi agli occhi accusati da alcuni sherpa, colpa degli occhiali pessimi (è un eufemismo) che, per giunta, non usano…


Ricordiamo che le varie fasi della spedizione potranno essere seguite dal sito ufficiale www.makalu2001.org


Altre info: Makalu
     

Nella foto: verso il campo 1


Con il contributo di:
- Consorzio di Primiero
- Provincia Autonoma di Trento
- Azienda di Promozione Turistica San Martino di Castrozza e Primiero
- B.I.M. Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero del Brenta
- Cassa Rurale Valli di Primiero e Vanoi
- The North Face
   
Ufficio Stampa:
- Simonetta Quirtano
(Vivalda Editori), tel.011/7720.481
quirtano@vivalda.com


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Vedi i prodotti