Makalu 2001, al campo base avanzato
La spedizione delle Aquile ha installato a 5555m il Campo base avanzato e ora, con condizioni meteo che sembrano essersi ristabilite, si appresta a concludere la prima fase di acclimatamento.
![]() Le Aquile di San Martino di Castrozza e Primiero hanno ormai completato l'installazione del Campo base avanzato a 5.555 metri. E' stato un trasloco (dal Campo base basso) alquanto laborioso e tormentato dal cattivo tempo che ha riservato agli alpinisti abbondanti nevicate, seguite da temperature molto basse (- 23 °C la minima notturna, con un bel - 8° in tenda). Ora le condizioni meteo sembrano essersi ristabilite anche se c'è ancora molto vento. Intanto ognuno dei 10 componenti della spedizione sta cercando di seguire il piano di acclimatamento a lui più congeniale. E Giampaolo Corona, ad esempio, ha già fatto una ricognizione lungo la via di salita al Makalu, arrivando fino a quota 6200 m. (In alto: il Campo base avanzato - foto arch. Makalu 2001) sito ufficiale www.makalu2001.org Altre info: Makalu |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo