550 News trovate

Hai cercato: brar
Rosso 70, online il film con le storie, l’alpinismo e la vita degli Scoiattoli di Cortina
09/04/2020 - Alpinismo
Rosso 70, online il film con le storie, l’alpinismo e la vita degli Scoiattoli di Cortina
Per gentile concessione degli Scoiattoli di Cortina pubblichiamo online Rosso 70: storie e memorie di 70 anni di alpinismo degli Scoiattoli di Cortina. Il film di Vinicio Stefanello e Francesco Mansutti che ripercorre i primi 70 anni dello storico e celebre gruppo alpinistico nato nel 1939.
Le leggende dell'arrampicata, il video del primo Arco Rock Legends
29/03/2020 - Arrampicata
Le leggende dell'arrampicata, il video del primo Arco Rock Legends
Il video del 2006 che presenta i protagonisti della prima storica edizione di Arco Rock Legends con: Yuji Hirayama, Maurizio 'Manolo' Zanolla, Daniel Andrada, Josune Bereziartu, Angela Eiter, Flavio Crespi, Tomas Mrazek.
Grand Flambeau Cuori di Ghiaccio e le ultime due vie di misto di Ezio Marlier
26/03/2020 - Alpinismo
Grand Flambeau Cuori di Ghiaccio e le ultime due vie di misto di Ezio Marlier
Ezio Marlier presenta Carol & Philip (190m, M6) e Lucichina (175m, M5) le ultime due vie di misto aperte a dicembre 2019, insieme a Luigi Santini, nel settore Cuori di Ghiaccio del Grand Flambeau (Monte Bianco).
Un'Italia a pedali. Di Pietro Dal Prà
21/03/2020 - Alpinismo
Un'Italia a pedali. Di Pietro Dal Prà
Aprile 2019. Due guide alpine, Michele Maggioni e Pietro Dal Prà. Il primo ha una storia particolare e non facile, ma che ci insegna a sperare. L’altro, da sempre curioso e alla ricerca di un suo speciale Graal, ha scritto grandi pagine di arrampicata in falesie e su molte pareti...
Klaas Willems: fibrosi cistica, coronavirus e perché la distanza ci rende più vicini
18/03/2020 - Arrampicata
Klaas Willems: fibrosi cistica, coronavirus e perché la distanza ci rende più vicini
L’appello di Klaas Willems, fortissimo climber belga affetto da fibrosi cistica, di stare a casa per ridurre il rischio di diffusione del Coronavirus.
Arrampicare a Lula in Sardegna: restyling e vie nuove
04/03/2020 - Arrampicata
Arrampicare a Lula in Sardegna: restyling e vie nuove
Arrampicare a Lula in Barbagia, la regione montuosa della Sardegna centrale: Maurizio Oviglia informa sul completo restyling dei settori di Uselia e Su Pertusu e le 40 'nuove' vie di arrampicata sportiva.
Matteo De Zaiacomo libera Ajou, 8b di arrampicata trad a Uschione
02/03/2020 - Arrampicata
Matteo De Zaiacomo libera Ajou, 8b di arrampicata trad a Uschione
Il racconto di Matteo De Zaiacomo sul percorso che gli ha fruttato la libera di Ajou a Uschione in Valchiavenna, un monotiro di arrampicata trad gradato 8b, nonché la prima ripetizione del boulder di Simone Pedeferri Tapioca, 'uno dei passaggi piú leggendari della Val Masino.'
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione
14/02/2020 - Alpinismo
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione
Negli anni ‘80 nasce l’arrampicata sportiva. La generazione che aveva vent’anni negli anni ‘70 è a un bivio. C’è chi sceglie di scalare in falesia per raggiungere i gradi estremi e chi vuole portare la scalata libera ai massimi livelli sulle grandi pareti. La terza ed ultima puntata di Andrea...
Mauro Magagna, addio all'amico
13/02/2020 - Arrampicata
Mauro Magagna, addio all'amico
Il ricordo, intenso e sincero, dedicato a Mauro Magagna, fotografo e climber, scomparso lo scorso 8 febbraio mentre arrampicava a Ceredo (Vr). Di Andrea Tosi.
Ski de printemps di Jacques Dieterlen, scialpinismo anni '30 tra gioia, romanticismo e nostalgia
10/01/2020 - Libri-stampa
Ski de printemps di Jacques Dieterlen, scialpinismo anni '30 tra gioia, romanticismo e nostalgia
La recensione di Giorgio Daidola del libro Ski de printemps scritto da Jacques Dieterlen, un libro di scialpinismo pubblicato in Francia nel 1937 e ora pubblicato per la prima volta in lingua italiana da Edizioni del Gran Sasso. Un libro bellissimo per capire la storia dello sci e l’importanza dello...
Sébastien Bouin libera The Dream 9b, la via sportiva più difficile dell’Albania
21/12/2019 - Arrampicata
Sébastien Bouin libera The Dream 9b, la via sportiva più difficile dell’Albania
Nella falesia brar in Albania Sébastien Bouin ha liberata The Dream. Gradata 9b, è ora la via d'arrampicata sportiva più difficile del paese.
Francesco Salvaterra e la Traversata dei Puffi, una delle salite più impegnative della Presanella
16/12/2019 - Alpinismo
Francesco Salvaterra e la Traversata dei Puffi, una delle salite più impegnative della Presanella
Il racconto di Francesco Salvaterra della traversata dei Puffi sul Monte Gabbiolo, una delle ascensioni più impegnative della Presanella, effettuata per la prima volta nel 1986 da Urbano Dell’Eva e Danilo Marinolli
The Nose su El Capitan in Yosemite secondo Barbara Zangerl e Jacopo Larcher
04/12/2019 - Interviste
The Nose su El Capitan in Yosemite secondo Barbara Zangerl e Jacopo Larcher
Intervista a Barbara Zangerl e Jacopo Larcher dopo la loro salita in libera di The Nose su El Capitan a Yosemite.
500+, nuova via d'arrampicata sul Domuzucan Peak in Turchia
18/11/2019 - Alpinismo
500+, nuova via d'arrampicata sul Domuzucan Peak in Turchia
Un italiano (Gilberto Merlante), un polacco (Wojtek Szeliga) e un turco (Tunc Findic) hanno aperto 500+, una via d’arrampicata sulla parete ovest del Domuzucan Peak vicino a Geyikbayiri in Turchia.
Il passo del vento di Mauro Corona e Matteo Righetto
07/11/2019 - Libri-stampa
Il passo del vento di Mauro Corona e Matteo Righetto
E' nelle librerie il Passo del vento (Mondadori), l'ultimo libro di Mauro Corona e Matteo Righetto. Un sillabario alpino, intenso e poetico, che fa vivere e rivivere una montagna magnifica e sofferente.
Porto i capelli come Walter B. Il nuovo libro di Massimo Marcheggiani
05/11/2019 - Libri-stampa
Porto i capelli come Walter B. Il nuovo libro di Massimo Marcheggiani
Alberto Sciamplicotti presenta Porto i capelli come Walter B, il nuovo libro di Massimo Marcheggiani. Classe 1952, per la sua vasta attività sul Gran Sasso, nelle Alpi e sulle montagne del mondo è sicuramente uno degli alpinisti italiani da conoscere e rispettare.

Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Vedi i prodotti