826 News trovate
02/08/2021 - Alpinismo
Sul Monte Duranno e Cima Gea nelle Dolomiti d’Oltrepiave due vie nuove di Luca Vallata & Co Nel mese di giugno la guida alpina Luca Vallata ha aperto due notevoli nuove vie su due diverse e selvagge pareti delle Dolomiti d’Oltrepiave: Ride la stella Aldebaran sulla sud del Naso del Duranno insieme a Francesco Lorenzi e Giacomo De Menech, e Gino Strada, la prima via sulla parete...
29/07/2021 - Alpinismo
Riattrezzata Bum Bum Baghdad, la via di Gian Carlo Grassi e Claudio Battezzati alla Punta Cristalliera in Val Chisone A 30 anni dalla scomparsa di Gian Carlo Grassi, Claudio Battezzati e Gian Piero Porcheddu hanno riattrezzato Bum Bum Baghdad, storica via aperta nel 1990 da Grassi insieme allo stesso Battezzati sul Torrione Centrale della Cristalliera in Val Chisone, Piemonte. Nel report di Porcheddu il racconto della richiodatura e un...
05/07/2021 - Alpinismo
Riscoprendo il Corno Stella - 3 vie d’arrampicata sullo gneiss della parete Nord Marco Serafini presenta le ultime esplorazioni verticali sulla parete nord del Corno Stella (Orobie Bergamasche / Valtellinesi). Via Giulia, Granitica Stellare e Cercando Valerio: tre vie di arrampicata di stampo classico, su una montagna molto famosa per il trekking e il suo panorama.
28/06/2021 - Alpinismo
Pale di San Lucano e La Grande Traversata nella Valle dei Sogni di Santiago Padròs e Diego Toigo Dal 13 al 17 giugno Santiago Padròs e Diego Toigo hanno completato con un concatenamento di quattro giornate le principali cime del gruppo delle Pale di San Lucano. Durante la salita della Seconda Pala di San Lucano hanno aperto un nuovo itinerario, Via Sangre y Corazòn. Il report di Toigo...
01/06/2021 - Alpinismo
Alchimia alla Cima de Gasperi in Civetta per Emanuele Andreozzi e Santiago Padrós Il report di Emanuele Andreozzi che domenica 30 maggio 2021 insieme a Santiago Padrós ha aperto Alchimia, una nuova via di misto alla Cima de Gasperi in Civetta, Dolomiti.
24/05/2021 - Alpinismo
Serendipity dei fratelli Geremia alla Torre di Mezzaluna in Vallaccia, Dolomiti Il doppio report dei fratelli Enrico e Nicolò Geremia che alla Torre di Mezzaluna, in Vallaccia, hanno aperto Serendipity. La via di 350 metri affronta difficoltà fino al 7c+ con ‘tiri strepitosi su roccia che difficilmente si può immaginare nelle Dolomiti.’
19/05/2021 - Alpinismo
Cima Brenta Alta e la Gola Nord-Est in chiave invernale. Di Francesco Salvaterra Il report della guida alpina Francesco Salvaterra che, insieme a Piero Onorati e Manuela Farina, ha salito la Gola Nord-Est alla Cima Brenta Alta. Aperta nell’agosto del 1928, in condizioni invernali risulta una via interessante ma anche impegnativa in una degli angoli più belli delle Dolomiti di Brenta.
18/05/2021 - Neve sci-scialpinismo
Civetta, Pelmo, Antelao e Tofana di Rozes: le 56 ore nelle Dolomiti di Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria Dal 24 al 26 aprile le due aspiranti guide alpine Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria hanno salito nelle Dolomiti: il Civetta, il Pelmo, l'Antelao e la Tofana di Rozes. Un giro di circa 9000 metri di dislivello effettuato in 56 ore a piedi e con gli sci, non per fare...
05/05/2021 - Alpinismo
Elements of Life al Cimon della Pala, il racconto di Matteo Faletti Il report e la scheda della guida alpina Matteo Faletti che, insieme a Emanuele Andreozzi, all’inizio di aprile ha aperto sulla parete nord del Cimon della Pala nel gruppo delle Pale di San Martino, Dolomiti, la via di ghiaccio e misto Elements of Life (900m, AI5/M6).
27/04/2021 - Neve sci-scialpinismo
Denis Trento scopre il Couloir del Quid Pluris sul Mont Brouillard Il 24 aprile 2021 Denis Trento ha effettuato la prima discesa con gli sci del Canale del Quid Pluris sul versante est dell'anticima del Mont Brouillard (3985m) nel gruppo del Monte Bianco. La discesa è avvenuta dopo due tentativi nelle settimane precedenti, in giornata partendo dal parcheggio 'Della sabbiera' (1400m...
27/04/2021 - Alpinismo
Corna Piatta dell’Alben (Alpi Orobie) e la nuova via di misto Drycula Il report di Marco Serafini che insieme a Emanuele Cavenati e Hamal Cantù ha aperto Drycula, una via di misto moderno alla Corna Piatta del Monte Alben nelle Alpi Orobie.
12/04/2021 - Alpinismo
Cima Cercen (Presanella), nuova via di misto di Emanuele Andreozzi e Matteo Faletti Il 27 marzo Emanuele Andreozzi e Matteo Faletti hanno aperto Sente omeni o giaghete?, una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nord di Cima Cercen (gruppo Adamello - Presanella, Trentino-Alto Adige). Il report e la scheda di Faletti
08/04/2021 - Alpinismo
Val Colvera e la falesia di total dry tooling in FVG I Colvera Climbers presentano Val Colvera, la piccola falesia dedicata al total dry tooling in provincia di Pordenone (Friuli-Venezia Giulia).
25/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Traversata con gli sci tra i giganti del Masino - Bregaglia A febbraio il gruppo Stone Axes composto da Mattia Testa, Marco Gautiero, Riccardo Molteni, Luca Chiesa e Luca Bianchi ha effettuato una grande traversata di scialpinismo partendo dalla Val Masino, attraverso la Val Bondasca, l’Albigna e la valle del Forno per tornare in Val di Mello. Circa 6000m di dislivello,...
17/03/2021 - Alpinismo
Hervé Barmasse e le sei creste del Cervino in solitaria Mercoledì 3 marzo Hervé Barmasse ha salito in solitaria la Via De Amicis al Cervino. Con questa salita il 43enne alpinista valdostano ha chiuso un cerchio, diventando il primo a scalare tutte le sei creste del Cervino in questo stile.
05/03/2021 - Alpinismo
Una visita a Walter Bonatti sul Petit Dru. Di Corrado Pesce Il report di Corrado Korra Pesce che, dal 23 al 25 febbraio 2021, insieme al climber britannico Will Sim ha ripetuto il Pilastro Sud Ovest del Petit Dru nel massiccio del Monte Bianco, salendo la Voie des Papas abbinata a quello che è rimasto del famoso Pilastro Bonatti.
Expo / News
Expo / Prodotti
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.

















