523 News trovate
26/03/2019 - Arrampicata
sardegna news #27: le nuove vie d'arrampicata nella Valle di Lanaitto, Oliena L'aggiornamento #27 dell'arrampicata in sardegna: le nuove falesie e le nuove multipitches nella Valle di Lanaitto (Oliena). Di Maurizio Oviglia
19/03/2019 - Arrampicata
Video arrampicata: la falesia di Jerzu 40 in sardegna Il video della falesia Jerzu 40, il luogo 'storico' dell’arrampicata sui Tacchi di Ogliastra nel sud-est della sardegna. Di Maurizio Oviglia
12/03/2019 - Ambiente
Il gruccione attraverso l’obbiettivo di Oliviero Toso Il magnifico uccello gruccione visto attraverso l’obbiettivo di Oliviero Toso, uno dei primi scalatori sportivi piemontesi.
08/03/2019 - Interviste
Filippo Manca, un climber unico come l'Ichnusaite della sardegna Intervista al forte climber sardo climber Filippo Manca, unico come il prezioso minerale Ichnusaite trovato proprio nella sua terra, la sardegna. Dal boulder all'arrampicata trad dell'Ichnusa, ma non solo. Di Andrea Tosi.
07/03/2019 - Arrampicata
Via Luna Rossa, nuova via d'arrampicata a Baunei in sardegna La relazione della via Luna Rossa, aperta sulla parete di Cuccurru Mannu vicino a Baunei in sardegna il 27 settembre 2018 aperta da Jacopo Biserni e Paolo Tiezzi.
08/01/2019 - Arrampicata
Duos, l'arrampicata che unisce in sardegna Il cortometraggio Duos di Sara Oviglia, realizzato sul granito della Barbagia in sardegna. Con Filippo Manca, Maurizio Oviglia e l'arrampicata che unisce.
27/12/2018 - Arrampicata
Chiodare dal basso Multipitches sportive - video tutorial #2 Maurizio Oviglia presenta in questo secondo video tutorial l'etica che segue, insieme Rolando Larcher e molti altri, quando chioda una via di arrampicata a spit dal basso.
24/12/2018 - Trekking
Va' Sentiero - alla scoperta del Sentiero Italia, l’alta via più lunga del mondo Esiste un sentiero che attraversa e unisce tutto lo Stivale: il Sentiero Italia, oltre seimila chilometri lungo la dorsale montuosa italiana. A scoprire il trekking più lungo del mondo, partendo nel maggio del 2019, tre ragazzi di pianura innamorati delle montagne: Sara Furlanetto, Yuri Basilicò e Giacomo Riccobono.
21/12/2018 - Arrampicata
sardegna arrampicata: la nuova guida di Domusnovas Maurizio Oviglia presenta la nuova guida d'arrampicata a Domusnovas, nel sud ovest della sardegna, una delle zone "storiche" dell'arrampicata sportiva dell’isola.
30/11/2018 - Arrampicata
Dolcevita in sardegna per Alessio Miori, Vincenzo Mascaro e Lorenzo Gadda Alla Punta Argennas in sardegna Lorenzo Gadda, Vincenzo Mascaro e Alessio Miori hanno aperto 'La mia Dolcevita', una nuova via d’arrampicata di 200 metri con difficoltà proposte di 7c+
27/11/2018 - Arrampicata
Campo dei Miracoli a Baunei, restyling della falesia invernale per eccellenza della sardegna La chiodatura delle vie a Campo dei Miracoli è stata completamente rivista con i moderni criteri grazie a Maurizio Oviglia, che inoltre ha aggiunto il nuovo settore Ichnusa con quasi 20 tiri nuovi. Si tratta di una delle falesie sarde invernali per eccellenza, esposta a sud, bella roccia, parcheggio alla...
23/11/2018 - Arrampicata
Isola di Tavolara in sardegna: la Follia di Elisabetta Caserini and Friends Sull’Isola di Tavolara, al largo della costa nord-orientale della sardegna, Elisabetta Caserini ha aperto insieme a Alessandro Clara, Karin Pizzinini e Martina Santambrogio la via di più tiri Follia.
12/11/2018 - Arrampicata
sardegna news #26 - nuove vie lunghe di arrampicata L'aggiornamento #26 dell'arrampicata in sardegna: nuove vie di più tiri su Punta Cusidore, sul Monte Irveri e Codula Fuili a Cala Gonone, e sulla Parete di Gutturu Pala a Fluminimaggiore. Inoltre, la riattrezzatura di Megaminimondo sulla scogliera di Masua. Di Maurizio Oviglia.
02/11/2018 - Arrampicata
Barbara Zangerl ripete Sangre de Toro sulla Rote Wand in Austria L'austriaca Barbara Zangerl si è aggiudicata una rara ripetizione di Sangre de Toro, una via di più tiri gradata 8b+ sulla Rote Wand, Lechquellengebirge, liberata da Alex Luger nel 2014.
22/10/2018 - Alpinismo
Ombra Silenziosa, la mitica via siciliana di Roby Manfrè finalmente ripetuta Ombra Silenziosa alla Parete nord dell’Addaura sul Monte Pellegrino sopra Palermo, aperta in arrampicata solitaria nel 1993 da Roby Manfrè, è stata per tanti anni la via di più tiri più dura della Sicilia. Il racconto della prima ripetizione, e prima libera, effettuata ad ottobre da Luigi Cutietta, Maurizio Oviglia...
09/10/2018 - Alpinismo
Patagonia Piedra Parada: nuova via in Argentina per Giupponi, Larcher e Sartori A Piedra Parada, nel Canyon della Buitrera, Luca Giupponi, Rolando Larcher e Nicola Sartori hanno aperto Muy Solida!, una nuova via ma sopratutto un pretesto per visitare ed arrampicare in questo territorio della Patagonia argentina del nord. Il report di Rolando Larcher e Luca Giupponi ed il video.
Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.

















