Duos, l'arrampicata che unisce in Sardegna

Il cortometraggio Duos di Sara Oviglia, realizzato sul granito della Barbagia in Sardegna. Con Filippo Manca, Maurizio Oviglia e l'arrampicata che unisce.
1 / 5
Il granito della Barbagia in Sardegna
Sara Oviglia



Sara Oviglia presenta il suo cortometraggio "Duos", realizzato in una zona granitica della Barbagia in Sardegna. Gli splendidi graniti di Punta Istiotta fanno da sfondo all'amicizia tra Maurizio Oviglia, padre di Sara, ed il giovane scalatore Filippo Manca, amicizia che proprio su queste rocce si è cristallizzata con la riuscita da parte di Filippo di Batman, un difficile tetto salito in trad climbing.

Quando Maurizio era giunto sotto il tetto, dopo aver scalato i primi tiri con Fabio Erriu, aveva pensato proprio a Filippo come possibile salitore in libera e nei mesi successivi lo aveva messo a parte del progetto. Dopo l'estate del 2017, Filippo era finalmente riuscito sulla difficile volta del tetto proponendo il grado di 7c/7c+. Successivamente Mauro Calibani aveva pubblicato un video e belle parole su questa via, presentato proprio su planetmountain

Più che sulla prestazione, Sara ha voluto focalizzarsi sul lato umano: due scalatori, essenzialmente esploratori solitari, di generazione ed estrazione diversa, si incontrano casualmente ed insieme traggono forza reciproca per realizzare i loro progetti attingendo ognuno all'esperienza dell'altro. La musica dei Pink Floyd, che fa da colonna sonora al video, non è casuale. Ad oggi i Pink Floyd sono uno delle poche band ad essere riuscite a fare da ponte tra le diverse generazioni. Anche l'evidente citazione del film "Zabinskie Point", che qualcuno riconoscerà nelle note finali, non è casuale... Questa volta per trovare il nesso rimandiamo all'ultimo capitolo della autobiografia di Maurizio, La linea invisibile, dove si parla appunto del tetto di Batman e viene recensita anche la via.

La Punta Istiotta, Istiozza secondo alcuni locali, si trova nell'entroterra di Orosei ma, anche se solo per poche centinaia di metri, in territorio di Onifai. Ospita numerose vie di trad climbing al momento ancora non recensite. La si può vedere e raggiungere facilmente da Sos Alinos




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti