4899 News trovate

Hai cercato: alpinism
Annullato il Millet Tour du Rutor Extrême 2020
06/03/2020 - Competizioni
Annullato il Millet Tour du Rutor Extrême 2020
A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per l’emergenza Coronavirus, è stata annullata la classica gara di scialpinismo Millet Tour du Rutor Extrême e tutte le attività collaterali, in programma dal 26 al 29 marzo. Trecento squadre erano state ammesse alla 20esima edizione che si sarebbe dovuta...
Monte Pelf: alpinismo invernale DOC nelle Dolomiti Bellunesi
05/03/2020 - Alpinismo
Monte Pelf: alpinismo invernale DOC nelle Dolomiti Bellunesi
Sulla parete nord del Monte Pelf, Dolomiti Bellunesi, sono state aperte quattro nuove vie di ghiaccio e misto da Mirco Grasso, Alvaro Lafuente, Tommaso Lamantia, Santiago Padrós, Iban Silvar, Diego Toigo, Egoitz Zubizarreta. Si tratta delle prime invernali di questa lunga parete, a torto poco frequentata nella stagione fredda. Il...
Cerro Torre e l'immenso crollo del fungo di ghiaccio
03/03/2020 - Alpinismo
Cerro Torre e l'immenso crollo del fungo di ghiaccio
Il video del crollo del fungo di ghiaccio che ha investito il Cerro Torre in Patagonia, girato dall'alpinista russo Dmitry Golovchenko.
Matteo De Zaiacomo libera Ajou, 8b di arrampicata trad a Uschione
02/03/2020 - Arrampicata
Matteo De Zaiacomo libera Ajou, 8b di arrampicata trad a Uschione
Il racconto di Matteo De Zaiacomo sul percorso che gli ha fruttato la libera di Ajou a Uschione in Valchiavenna, un monotiro di arrampicata trad gradato 8b, nonché la prima ripetizione del boulder di Simone Pedeferri Tapioca, 'uno dei passaggi piú leggendari della Val Masino.'
Full Contact al Passo Gardena per Albert Leichtfried a Benedikt Purner
28/02/2020 - Alpinismo
Full Contact al Passo Gardena per Albert Leichtfried a Benedikt Purner
Il report della guida alpina austriaca Albert Leichtfried che, insieme al collega Benedikt Purner, ha aperto Full Contact, una nuova via di arrampicata di misto sulla Torre Murfrëit (gruppo del Sella, Dolomiti).
Simon Gietl, intervista dopo la solitaria della Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo
28/02/2020 - Interviste
Simon Gietl, intervista dopo la solitaria della Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo
Intervista all’alpinista sudtirolese Simon Gietl dopo la sua traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti. Dal 24 al 25 febbraio il 35enne ha concatenato Cima Ovest, Cima Grande, Cima Piccola, Punta di Frida e Cima Piccolissima.
La cascata di ghiaccio più difficile del mondo? Mission to Mars a Helmcken Falls di Emmett e Premrl
27/02/2020 - Alpinismo
La cascata di ghiaccio più difficile del mondo? Mission to Mars a Helmcken Falls di Emmett e Premrl
Il video di Mission to Mars a Helmcken Falls in Canada, liberata all'inizio di questo mese da Tim Emmett e Klemen Premrl. Questa è la prima via gradata WI 13 e come tale si propone come la via di ghiaccio più difficile al mondo.
Alla ricerca degli antichi dei: Monte Lemos e le montagne della Grecia che ci hanno rubato il cuore
27/02/2020 - Neve sci-scialpinismo
Alla ricerca degli antichi dei: Monte Lemos e le montagne della Grecia che ci hanno rubato il cuore
La quarta puntata di Alberto Sciamplicotti e Sabrina Beber sul loro viaggio di scialpinismo nella Grecia Centrale. Sciare a Vasilitsa, la salita al Monte Lemos nel gruppo del Monte Smolikas e le montagne che rubano il cuore.
Simon Gietl in solitaria sulla Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo
25/02/2020 - Alpinismo
Simon Gietl in solitaria sulla Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo
Dal 24 al 25 febbraio l’alpinista altoatesino Simon Gietl ha effettuato in solitaria la Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo, concatenando Cima Ovest, Cima Grande, Cima Piccola, Punta di Frida e Cima Piccolissima.
L'uomo, la natura, il panico e l'agire collettivo
24/02/2020 - Ambiente
L'uomo, la natura, il panico e l'agire collettivo
Una riflessione di Manuel Lugli sul rapporto tra uomo, natura e l’impegno collettivo per un cambiamento che diventa sempre più imprescindibile.
Alla ricerca degli antichi dei: scialpinismo sul Monte Olimpo e Cima Skolio
24/02/2020 - Alpinismo
Alla ricerca degli antichi dei: scialpinismo sul Monte Olimpo e Cima Skolio
Continua il viaggio di scialpinismo nella Grecia Centrale. In questa terza puntata di Alberto Sciamplicotti e Sabrina Beber viene esplorato la Cima Skolio, la vetta scialpinistica dell’Olimpo, la montagna più alta della Grecia.
Hannes Lemayr, cascate di ghiaccio in grande silenzio
21/02/2020 - Alpinismo
Hannes Lemayr, cascate di ghiaccio in grande silenzio
Un breve ritratto del silenzioso quanto forte alpinista sudtirolese Hannes Lemayr, di Florian Riegler.
Alla Ricerca degli Antichi Dei: scialpinismo in Grecia e alla scoperta di Meteora
21/02/2020 - Alpinismo
Alla Ricerca degli Antichi Dei: scialpinismo in Grecia e alla scoperta di Meteora
La seconda puntata di Alberto Sciamplicotti e Sabrina Beber del viaggio di scialpinismo nella Grecia Centrale. Dopo il Monte Triggia vengono esplorate le nevi del Monte Tsoukarela sopra Mesovo ma anche l’arrampicata sulle famose torri di arenaria delle Meteore.
Rocchetta Alta di Bosconero, nuova via di Mirco Grasso e Alvaro Lafuente nelle Dolomiti di Zoldo
20/02/2020 - Alpinismo
Rocchetta Alta di Bosconero, nuova via di Mirco Grasso e Alvaro Lafuente nelle Dolomiti di Zoldo
Alpinismo invernale nelle Dolomiti di Zoldo: alla Rocchetta Alta di Bosconero, Mirco Grasso e Alvaro Lafuente hanno aperto Apus, una via di misto che segue i primi 5 tiri di Madre Tierra poi sale un evidente canale fino in cima. Il racconto di Grasso.
Nico Favresse e Sean Villanueva aprono una nuova via sul Cerro Standhardt in Patagonia
19/02/2020 - Alpinismo
Nico Favresse e Sean Villanueva aprono una nuova via sul Cerro Standhardt in Patagonia
Sulla Aguja Standhardt in Patagonia gli alpinisti belgi Nicolas Favresse e Sean Villanueva O’Driscoll hanno aperto la nuova via El Flechazo (850m, 7b, M3, WI5+).
Esorcisti himalayani, la mostra di Emanuele Confortin a Vicenza
19/02/2020 - Eventi
Esorcisti himalayani, la mostra di Emanuele Confortin a Vicenza
Verrà inaugurata venerdì 21 febbraio alle ore 20 a Porto Burci (Vicenza) la mostra fotografica 'Grokch, esorcisti himalayani' del giornalista e fotogiornalista Emanuele Confortin. 26 immagini in bianconero per conoscere il Kinnaur, distretto tribale dell’Himalaya indiano, dove sopravvive il culto dei grokch, gli oracoli di villaggio.

Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Vedi i prodotti