Gli itinerariVie di arrampicata

Oasi - Col Becchei 



5+/6a
Pur essendo la meno impegnativa delle vie presenti è senza dubbio una delle più eleganti. Oasi è stata aperta da quegli alpinisti austriaci che fra i primi si accorsero della potenzialità e bellezza del Col Becchei.

Occhi d'Acqua - Torre del Formenton 



II° S3 7b
Eccezionale scalata in ambiente di straordinaria bellezza. La via si sviluppa sulle lisce placconate subito a sinistra della classica via Gogna del 1968 e presenta una arrampicata tecnica ed entusiasmante su roccia pungente stile Marmolada o Rätikon. L’itinerario è stato...

Odio la Guerra - Piccolo Lagazuoi 



6c
Odio la Guerra alla sud del Piccolo Lagazuoi è una bellissima via, con roccia super, una dolomia grigia di qualità ottima! La via non è per nulla banale, dato che la distanza tra i fix è spesso grande. Il ritorno dalla...

Oltre il Diau - Antelao 



IX A2 (X+ in libera?)
Via impegnativa e lunga in ambiente selvaggio e severo. Le difficoltà sono concentrate nei sei tiri della seconda parte. Quì la roccia è solidissima e molto compatta. Diversi passi duri sono in ogni caso da superare in libera. Tutti i...

Opus Pocus - Piz Seràuta 



8a max
Opus Pocus sul Piz Seràuta in Marmolada è un ibrido, coesistono infatti tiri completamente differenti fra loro, come il primo tiro che si può considerare una classica lunghezza di montagna su roccia bella e da proteggere, completamente differente dal terzo...

Oro e carbone - Mur de Pisciadù 



7a
Itinerario entusiasmante con bella arrampicata sostenuta su roccia eccellente. La via è stata aperto dal basso a spit e sale al centro la grande parete nera e gialla denominata Mur de Pisciadù. Le difficoltà medie sono attorno al 6b -...

Pacchia - Castelletto della Tofana di Rozes 



6c+
Bellissima via sulla parete NO del Castelletto 2656m, aperta dal basso con l’uso del trapano, risulta completamente attrezzata a spit fix da 10 mm.

Pace senza confini - Monte Cordespino 



6a
Percorso molto frequentato sulle Bastionate di Tessari del Monte Cordespino che si svolge su roccia ripulita ma che può ancora presentare qualche scaglia mobile. Bellissime le placche del tiro chiave e i tiri finali sopra la cengia di trasferimento.

Paolo Amedeo - Lastoni di Formin, Torrione Marcella 



5+
Itinerario aperto dal basso con chiodatura tradizionale e soste a spit; vista la difficoltà, la chiodatura e la bellezza della roccia, questo itinerario è destinato a divenire un classico della parte.

Parole e pensieri - Torrione Zesta (Tofana di Mezzo) 



max 6°+ o A0
Salendo lungo la funivia che porta a Ra Valles, sulla destra si nota una parete verticale di circa 250m. La via “Parole e pensieri segue tale parete sfruttando sempre la roccia migliore.

Passat - Cimoncello 



8a
Roccia compatta e molto bella, adesso, visto che il “poco” di friabile è finito in fondo al bosco… Aperta dal basso con l’uso di fix inox 10 mm e qualche chiodo. Difficoltà massima 8a, difficoltà obbligatoria 7a.

Per Sempre - Torrione Carducci - Croda Antonio Berti 



VII
Alpinismo di ricerca in uno dei posti più affascinanti delle Dolomiti di Auronzo, sulla parete centrale del slanciato Torrione Carducci sulla bastionata est della Croda Antonio Berti nel gruppo Croda dei Tóni. La via di 500 metri è stata aperta superando difficoltà che...

Pilastro Parmenide - Cima dell’Auta Orientale 



VI e A3+
La via supera con arrampicata difficile e molto esposta il giallo pilastro orientale della Cima dell’Auta, soprannominato “Pilastro Parmenide” in nome del celebre filosofo di Elea. La prima parte dell’itinerario supera una serie di placche in arrampicata libera fino alla...

Predoni per Caso - Sengio Alto - Coston del Cornetto 



V+
Il nome “Predoni per Caso” è stato dato perché, partiti con in testa una linea, le idee si sono completamente stravolte dopo aver adocchiato il bellissimo diedro iniziale. Dopo un bellissimo diedro iniziale, la via segue la linea più logica...

Prendimi - Castel Presina, Monte Cimo 



8a
Bella via sulla parete rossa di Castel Presina del Monte Cimo aperta dal basso tra il 2018 e 2019 dalle guide alpine Nicola Sartori e Nicola Tondini. Le lunghezze di corda si susseguono una dopo l’altra con una fluidità tale...

Quel calcare nell'anima - Tofana di Rozes 



6c
Via aperta dal basso con l'uso del trapano e l'utilizzo di spit fix 10mm. Per un'eventuale ripetizione si consiglia di portare anche qualche friend medio e piccolo. Pur non avendo difficoltà particolarmente elevate, esse risultano continue e si fanno sentire...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.