Gli itinerari

Vie di arrampicata

1257
Itinerari in archivio
Medusa
Medusa - Parete San Paolo
7b+/A0
Via d'arrampicata alla Parete di San Paolo, Arco di Trento, aperta dal basso da Matteo Rivadossi e Silvio Fieschi nella primavera 2019 a fianco della celeberrima via Ape Maia. La via è prevalentemente attrezzata a fix da 10 inox...
Melodie mai perdute
Melodie mai perdute - Pilastro Maurizio Lo Dico - Rocca Busambra
7a+
Bellissima via moderna che sfruttando una delle linee più logiche di questo elegante pilastro, regala una scalata impegnativa, esposta e di grande soddisfazione. A parte un breve tratto sul sesto tiro, la roccia ottima e il grande ambiente sono le...
Melucci - Navasa
Melucci - Navasa - Torre Prati
VIII
Si tratta di una linea pazzesca che percorre la rossa e strapiombante parete sud della Torre Prati nelle Dolomiti di Brenta. Segue una fessura fino a tre quarti di parete per poi vincere la compatta placca terminale. Roccia ottima, un...
Menhir
Menhir - Sass dla Crusc
IX- (7b+), R3, III; EX
Impegnativa e bella via che corre per 3 tiri diritta sulle nere placconate a destra della Messner; poi supera zizzagando una fascia gialla di tetti, per portarsi sotto il bellissimo scudo grigio della parte finale della parete, che supera direttamente.
Mente Demente
Mente Demente - Spiz de la Lastia
VII+ R3/IV
Mente Demente segue un sequenza di fessure e belle placche a buchi puntando a un’evidente tetto a mezzaluna a circa metà parete, qui incrocia per una lunghezza e mezza la Massarotto del 1992 per poi continuare con linea indipendente. Offre...
Metallica
Metallica - Rocca di Oratino
5c
Via parzialmente attrezzata a fix inox 10mm, richiede buona dimestichezza nell’uso delle protezioni mobili ed attitudine all’arrampicata 'in ambiente'. Roccia buona.
Mezzogiorno di fuoco
Mezzogiorno di fuoco - Punta Giradili
8b
Mezzogiorno di fuoco sale gli strapiombi proprio nel centro del (fantastico) pilastro che incide la parete di Punta Giradili. La via è stata liberata nel maggio 2007, Rolando Larcher l'ha percorsa interamente da primo e in giornata. A sentire gli...
Mezzogiorno di pietra
Mezzogiorno di pietra - Rocca Busambra
6c
Via aperta dal basso in solitaria da Giorgio Iurato, poi liberato insieme a Arturo Latina. Dedicata a Alessandro Gogna.
Mikakadi
Mikakadi - Parete di Fornolosa
7a/A0
Mikakadi è il primo itinerario a percorrere la Parete di Fornolosa grazie ad un mix di belle placche d'aderenza e fessure da proteggere che vi condurranno in maniera logica al Gigatetto, vero cuore della via, e da qui fino in...
Milano ‘68
Milano ‘68 - Corna di Medale
7b
La “Milano ’68” sulla Corna Medale nel Gruppo delle Grigne è una via di ampio respiro, aperta in un misto di arrampicata libera e artificiale. Richiodata e ripulita da Nicolò Berzi, Ettore Pagani, Alessio Viola - ottobre 2001, maggio 2002....
Mille splendidi soli
Mille splendidi soli - Cima di Poia (Coster di destra)
TD+ 7a max, S2/III
“Mille Splendidi Soli” è un itinerario moderno in ambiente solare e panoramico, offre un’arrampicata in prevalenza di placca, su roccia granitica eccellente. La salita è tecnica di movimento, sale l’avancorpo per diedro e placche per poi puntare alla grande placco...
Millennium Bug
Millennium Bug - Grotta di Millennium
7b+
Bella via che attraversa la Grotta di Millennium a Cala Gonone in Sardegna. Aperta dal basso da Luca Giupponi e Maurizio Oviglia a fine giugno 2011, poi liberata da loro due a metà ottobre 2011. Oviglia la descrive come segue:...
Mister Magoo
Mister Magoo - Piccolo Dain
7c/S2/II
Aperta dal basso con l'uso del trapano, la via è dedicata al loro maestro Franco Cavallaro che, assieme a Gianguido Dalfovo il 17 novembre 2008, hanno fatto la prima ripetizione e la prima rotpunkt. In questa occasione hanno detto "La...
Momento Libero
Momento Libero - Sasso Rosso
8a
La via sale al centro dell'enorme macchia gialla presente nel tratto di parete ben visibile dalla località di San Gaetano di Valstagna (Valbrenta). Itinerario consigliato agli amanti delle vie un po' fuori mano. L'arrampicata va dalla placca al forte strapiombo....
Mona sensa martel
Mona sensa martel - Torre Carla Maria
5a S1/S2
Questa via, come le altre su questa parete, presenta un ottima roccia su difficoltà contenute e quasi sempre ben protetta.  Attrezzata a spit, Mona sensa martel è una delle più facili nel circo del rifugio.
Monaco di Clausura
Monaco di Clausura - Pizzo Monaco
6c
Via aperta dal basso da Fabio Failla e Luigi Fiolcam il 02/06/2012 che offre una arrampicata che varia tra fessure, diedri, placche e strapiombi. La roccia è particolarmente buona, con solo alcuni tratti un po' delicati. Nella parte centrale la...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Vedi i prodotti