Rolando Larcher
1 / 25
Il tracciato della via 'L’attimo sfuggente' alla Cima Cee, Dolomiti di Brenta (Luca Giupponi, Matteo Pavana, Rolando Larcher 2024)
archivio Rolando Larcher
Bellezza
Primi salitori
Luca Giupponi, Matteo Pavana, Rolando Larcher 5, 31/07 & 8, 16/08/2024. Prima libera: Giupponi, Larcher 14/05/2025
Autore scheda
Rolando Larcher
Versante
SO
Lunghezza dislivello
230m
Quota
1900m
Difficoltà
7c+/8a
Difficoltà obbligatoria
7a+
Partenza
Malga Tuena, Val di Non
Data pubblicazione
29/08/2025

Percorso



L’attimo sfuggente è una linea indipendente a sinistra di Fine di un’Epoca (Giupponi-Larcher) e a destra di Appigli Dispersi (Giupponi e compagni) ed è stata aperta nei giorni 5 e 31 luglio e 8 e 16 agosto 2024 e liberata il 14 giugno 2025. L’Attimo sfuggente condivide la sosta del secondo e del penultimo tiro di Fine di un’Epoca.

Accesso generale

Accesso alla Cima Cee: Da Tuenno (Val di Non) per la Val di Tovel fino al ristorante Capriolo. Da qui a dx parte la strada sterrata per Malga Tuena. Per percorrere questa strada forestale è necessario un permesso giornaliero che si può ottenere al costo di 5 euro, presso il Bazar La Colomba di Tuenno o al rist. Capriolo, con orari non proprio alpinistici… Per maggiori informazioni e per i frequenti cambiamenti, contattare il comune di Ville d’Anaunia 0463 451191.

Accesso

Dopo circa 4 km sulla dx si incontra una baita in legno a bordo strada. Continuare ancora per circa 300 metri fino al bivio a dx con una strada forestale con sbarra e parcheggiare. Proseguire a piedi per la forestale e al bivio tenere la destra. Dopo circa 15 min, 40 mt prima che finisca la strada, prendere la ripida traccia a sx che risale la Valle della Roccia. Seguire la traccia segnata da ometti finché si arriva alla pietraia poco sotto la parete.
In totale dalla macchina circa 40 min.

Itinerario

L1: 6b+, 38m, 11 spit
L2: 7c, 18m, 6 spit
L3: II di trasferimento, 20m, 1 spit
L4: 7c, 20m, 8 spit
L5: 7c+/8a, 25m, 8 spit
L6: 7b+, 25m, 7 spit
L7: 7c+/8a, 28m, 9 spit
L8: 7b+, 25m, 7 spit
L9: 7c, 30m, 7 spit
L10: 7a+, 25m 5 spit

Discesa

In doppia sulla via

Materiale

11 rinvii + 1 serie di Totem dal nero al verde






Commenti

Info

Devi riempire tutti i campi

Grazie per aver aggiunto un commento!
Sarà visibile non appena sarà stato approvato dalla redazione.

Codice di verifica errato

Devi aspettare 2 minuti prima di poter commentare di nuovo.


Ancora nessun commento...
Bellezza
Primi salitori
Luca Giupponi, Matteo Pavana, Rolando Larcher 5, 31/07 & 8, 16/08/2024. Prima libera: Giupponi, Larcher 14/05/2025
Autore scheda
Rolando Larcher
Versante
SO
Lunghezza dislivello
230m
Quota
1900m
Difficoltà
7c+/8a
Difficoltà obbligatoria
7a+
Partenza
Malga Tuena, Val di Non
Data pubblicazione
29/08/2025

Percorso



Posizione



Itinerari nello stesso gruppo montuoso

Mostra altri in Dolomiti di Brenta

News correlate