Gli itinerariVie di arrampicata

Orient Express - Presolana Orientale 



7b+/c max, 6c+ obbl, S2
Il nome della via rimanda al famoso treno ‘Orient Express’ che in ugual misura rappresenta un viaggio nel cuore della terra d'oriente.

3 anni in Sella - Cime Selle Ovest 



7c+, RS3+
Difficile via sul Le Selle Ovest, aperta dal basso durante tre estate con fix solo solo dove non era possibile proteggersi in altro modo. Per tutta la via sono stati utilizzati 34 fix, comprese le soste. La via comunque è...

Jurassic Park - Placche Ovest della Casera del Ferro - Val del Ferro 



6b
Jurassic Park sale una bella placca circa 20 metri a destra di Aspetta e Spera. Con due tiri di csi raggiunge Aspetta e Spera sotto il grande tetto. Superato lo strapiombo, dopo il primo spit del quinto tiro di Aspetta...

Iron Man - Placche Ovest della Casera del Ferro - Val del Ferro 



6b
Iron Man è una variante della via Aspetta e Spera (Domenico Soldarini, Maria Soldarini 1994) che con 4 lunghezze di corda su roccia lavorata termina 180 metri più in alto su una larga cengia con abeti e larici. Via attrezzata...

Herz über Kopf - Sasso delle Nove - Sas dles Nö 



Sebbene la parete sia molto interrotta, l'arrampicata è sorprendentemente omogenea. Sorprendentemente interessante è anche l’arrampicata. Dove necessario, la via viene protetta con spit, altrimenti ci sono clessidre. Portate un assortimento di Friends (fino a Totem arancione), possibilmente raddoppiare i Friends...

Caput Mundi - Cima Roma 



VII
Percorrendo il sentiero delle Val Perse, l’elegante piramide rossastra costituita dalla parete Sud di Cima Roma non può che attirare l’occhio di un alpinista. Esiste una via che la percorre sul margine destro, aperta all’inizio degli anni ‘70 da M....

Via Nòn alpinistica - Monte Castel Corona 



7a+/7b
Interessante via alla parete SE del Monte Castel Corona in Val di Non. Sull’estrema sinistra, sotto una scala di tetti si staglia trionfante il diedro.

Semifreddo - Punta Aurelia, Sass Pordoi 



IX
Semifreddo supera l'evidente tetto della Punta Aurelia sulla parete sud del Sass Pordoi, a sinistra della classica Via Piaz (Tita Piaz, Sandro del Torso 27/09/1933). Dopo un facile primo tiro la via supera l’evidente tetto con il tiro chiave gradato...

Hybris - Castello di Vallesinella 



VII AI
Hybris segue l’evidente fessura che solca tutta la parete NE del Castello di Vallesinella da cima a fondo. Dalla cengia mediana ricalca una via invernale aperta da M. Mabboni, J. Pellizzari, A. Maltauro e S.Bianchi che, nella sua parete basse,...

Via Per Lory - Spallone Irene 



5c
Via sportiva chiodata a spit sulla parete sud dello Spallone Irene, ideale anche per le giornate con tempo incerto. Dopo lunghi periodi di pioggia il quarto ed il quinto tiro possono essere bagnati. Grado 5a/5b con passaggi di 5c/5a obbligatorio/S1-S2/II....

La perla nera - Torre Colfosco 



IX
Via ripida aperta da Simon Gietl e Florian Harasser, senza spit, in due giorni su roccia di ottima qualità.

Halli Galli - Crep de Boè 



VIII-
Interessante via aperta a-vista e senza spit da Simon Gietl e Florian Harasser, acanto alla via Scharfe Helene.

Via 60° Soccorso Alpino Val Pettorina - Monte Fop 



VII+
All’imbocco della Val Franzedaz, a fianco della via Diedro Tupaie, si delinea la via 60° S.A. Val Pettorina. La via, aperta in stile classico, si snoda tra placche, lame e fessure, che portano all’evidente tetto fessurato, ben evidente dalla Val...

Jedi Master - Punta Lisa - Monte Nero di Presanella 



VI / R2 / III
Salita breve ma molto interessante, su roccia generalmente compatta e con alcuni tratti magnifici, lavorati a lame, knobs e tafoni. Si conclude su un antecima salita per la prima volta in questa occasione e battezzata punta Lisa, dedicandola alla nuova...

Vivere la Vita - Peak Slesova Contrafforte Sud - Wall of Dykes - Peak 3810 



7b max
Vivere la vita supera la parete ovest del Contrafforte Sud di Peak Slesova, anche denominato Wall of Dykes oppure Peak 3810 con difficoltà che non sono estreme, infatti si parla di una scalata continua intorno al 6c con qualche lunghezza...

Colpo di coda - Punta della Rossa 



VI- e A1 con 4 o 5 punti di aiuto
Colpa di Coda alla Punta della Rossa offre 11 lunghezze, circa 400 metri, difficoltà max VII/VII+ (sulla VARIANTE), con roccia ottima, quasi sempre ben proteggibile.
Alcuni tiri erano sicuramente stati percorsi in passato, dalla cordata di Loris Bonavia nel 1968 e...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.