Le falesie

Piramide di Pomerou 



4a - 5c
La Piramide di Pomerou è una piccola strutturata rocciosa situata alla termine della prima dorsale della Ferrata delle Peredrette, si raggiunge attraverso un breve sentiero nel bosco di Pomerou (10’/15’). Il bosco è disseminato di massi, che un tempo servivano...

Pizzeria (Arco) 



6c+ - 8a
Pizzeria è una bella e difficile falesia sopra Dro, a due passi da Arco quindi. Ideale per le mezze stagioni e relativamente poco frequentata anche a causa delle elevate difficoltà delle vie. Questa vela di calcare grigio - giallo e...

Pizzoferrato 



5b - 8b+
Nel comprensorio del Parco della Majella, affacciato sulla valle del fiume Sangro troverete la magnifica parete un po’ aggettante che domina la zona. Ecco Pizzoferrato, nome del paese omonimo a cui è adiacente, situato in provincia di Chieti a circa...

Placche di Bugni 



5a - 7c+
Le placche di Bugni si trovano sullo spartiacque tra la Valle dell’Orco e il Vallone di Piantonetto, sul territorio di Locana (Torino). La falesia è esposta a sud, a 1000 metri di quota, ed è frequentabile tutto l’anno, escluse le...

Podenzoi 



5c- 8b
La falesia di Podenzoi rappresenta un vero gioiello nel contesto delle falesie della valle del Piave. In questo luogo, situato poco sopra alla cittadina di Longarone, si può praticare un’arrampicata tecnica su placche, prevalentemente verticali, di calcare grigio, molto lavorate...

Poggio Umbricchio Boulder 



Per circa due anni abbiamo girato in lungo e in largo la parte alta della Val Vomano, aprendo tanti blocchi in aree che poi venivano puntualmente abbandonate perché le possibilità di espansione erano pressoché nulle e perché i massi erano...

Pollina Block 



Fb2A - Fb7A
Siamo a Pollina, fiabesco paese medievale arroccato sulle montagne del Parco delle Madonie, provincia di Palermo, a 800 metri sul livello del mare. Dall'anfiteatro del paese e da quasi tutti i settori dei blocchi, c'è una vista spettacolare su Cefalù,...

Pont Canavese - Valle dell'Orco 



Sui massi di Pont Canavese in Valle dell'Orco avevano già scalato gli arrampicatori locali degli anni ’80 e ’90, come Roberto Perucca. Nei primi anni 2000, anche i ragazzi della palestra di arrampicata "Silva-Meneghetti" di Cuorgnè avevano realizzato alcuni passaggi,...

Pont d'Aël - Aymavilles 



6a - 8a
Interessante falesia attrezzata a partire dal 2018 all’imbocco della Valle di Cogne ma ancora nel territorio di Aymavilles. In linea generale si può dire che la falesia si compone di due settori ben distinti e molto differenti nel tipo di...

Ponte San Quirino 



4b - 8a
La falesia di Ponte S. Quirino sul fiume Natisone, è sicuramente uno dei posti più particolari che io abbia mai visitato. Appena si vede lascia normalmente interdetti, forse per il tipo di roccia non comune, almeno per gli Italiani, o...

Positano Brigante Mirabella 



6a - 8a
Bella falesia che prende il nome del brigante novecentesco che si dice abbia nascosto il suo tesoro nell'omonima grotta con ingresso a fianco di Guntabaar, uno dei tiri più entusiasmanti della parete. La falesia è situata a cinque minuti dalla...

Positano Cannabis 



6b+ - 8a
Una delle ultime falesie attrezzate dove la natura ha donato una roccia fantastica. È il settore di riferimento, 20 tiri, tutti strepitosi!Se il Gambera fosse una poltrona Cannabis ne sarebbe il bracciolo destro, quindi esposto a ovest. Al tramonto...

Positano Il Paretone 



6a - 7b/c
Situato alle spalle dell'abitato di Positano, il Paretone gode di una vista incantevole sul "presepe" di case e stradine della cittadina. Il mare blu con nel mezzo l'isola dei Galli fa sempre da sfondo incantevole. È il settore con più...

Positano U' Piscione 



6b - 7c+
E' la porzione destra di un immenso anfiteatro che sovrasta il campo sportivo di Montepertuso. La parete è così chiamata perché nel mezzo vi è un torrente che, quando vi sono grandi temporali, forma una cascata spettacolare. Le possibilità di...

Predarossa 



6a - 8a
È un masso alto circa 18 metri dove abbiamo chiodato 10 tiri io, Simone Pedeferri, Giovanni Spinazze (per gli amici "Gino") e Camilla Ceretti; un grazie speciale va al Gruppo Ragni di Lecco, il quale ci ha supportato con il...

Predore 



4a - 8c
Bellissima falesia, situata sulla sponda bergamasca del lago d'Iseo, con esposizione sud. Questa nota falesia è composta da diversi settori, con vie adatte a tutti i gusti, dai principianti (nel Settore Centrale) ai climber più esperti (il settore Aladino, con...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Crash pad per arrampicata boulder
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.