Le falesie

222
Falesie in archivio
Nago - Arco
Nago - Arco
4c - 7c
Posta sopra il pittoresco borgo di Nago, ai piedi del Monte Baldo (chiamato anche il "Giardino d´Europa" per la sua ricchezza botanica), e dotata di una splendida vista sul Lago, questa lunga fascia di compatto calcare è sicuramente una delle...
Napoleonica
Napoleonica
4c - 8b
Affacciate sulle colline sopra Trieste, con una stupenda vista sul mare, i settori della Napoleonica non hanno nulla da invidiare al più noto panorama di Montecarlo. Alla bellezza del luogo si aggiunge poi una bella roccia che offre diversi stili...
Nevegàl - Faverghera - Terrazza sul Lago
Nevegàl - Faverghera - Terrazza sul Lago
5a - 7b+
La falesia del Nevegàl, anche conosciuta come Terrazza sul Lago o più correttamente come Faverghera, si distingue per il suo calcare grigio lavoratissimo ricco di piccole canne, è situata in un luogo altamente suggestivo, una sorta di terrazza naturale con...
Never Sleeping Wall
Never Sleeping Wall
5b - 8a/a+
Situata sulla punta nord ovest della Sicilia e a soli 500m dal mare, la quasi surreale falesia Never Sleeping Wall è stata chiodata per la prima volta nel 2008 dal climber inglese Jim Titt e un gruppo di climber dalla...
Nibbio
Nibbio
6a - 8a
Nibbio è la storica falesia del lecchese per eccellenza, in bell’ambiente di fronte alla Grignetta. Si arrampica anche quando piove.
Nome e cognome
Nome e cognome
4a - 8a
Bella e accogliente falesia che offre principalmente vie impegnative su strapiombo, il tipo di arrampicata quindi è generalmente atletico e di continuità, ma non per questo mancano tiri più facili che consentono di scaldarsi o comunque di divertirsi su...
Pala dell'Eretico
Pala dell'Eretico

La falesia è una pala di calcare posta sopra l’abbazia di San Pietro al Monte, che nel punto più alto raggiunge la trentina di metri. La roccia è varia ma sempre ottima. A destra calcare giallo a tacche molto abrasivo,...
Pandora
Pandora
5a - 8b
La falesia Pandora nasce nel Novembre 2009 dalla passione di un gruppo di amici per l’arrampicata. Data la selvatica natura di questo posto paradisiaco, essendo sovrastato da una montagna di rovi, decidiamo di cominciare tutti insieme a renderlo accessibile. Dopo...
Pandora Masua
Pandora Masua
5a - 7b
Pandora è il nuovo settore a Masua, subito a sinistra della storica falesia Castello dell’Iride, valorizzato tra il 2022 e il 2023 da Maurizio Oviglia. La parete strapiomba e l'arrampicata risulta decisamente più atletica rispetto alle vie tecniche al Castello...
Panzanera Beach
Panzanera Beach

Chiodata da Andrea Giorda e Claudio Battezzati, Panzanera è una nuova falesia in Valle di Susa con ben 10 tiri (su 11 per ora chiodati) da liberare e proporre un grado. Offre una tipologia di scalata non comune, ed è...
Parete dei Falchi
Parete dei Falchi
5a - 7c+
Su questa imponente parete di fondovalle di quasi 150m d’altezza, il piatto forte sono le vie sportive di più tiri, con tutte le emozioni e la grande sensazione di vuoto che ciò porta sempre con sé. L’ambiente è severo e...
Paretina di Forno
Paretina di Forno
5c - 7b
La Paretina di Forno è una piccola falesia a pochi minuti dall’abitato di Forno Alpi Graie, alla testata della Val Grande di Lanzo. Mentre per buona parte dell’anno, considerata la quota, il luogo vive una sorta di letargo, in estate...
Passo delle Erbe - Würzjoch
Passo delle Erbe - Würzjoch
3a - 8b
Da alcuni anni ormai le Dolomiti sono diventate una meta prediletta non solo da alpinisti ma anche da arrampicatori sportivi. Il calcare particolare delle montagne patrimonio dell'UNESCO attira sempre più un gran numero di climber che si vogliono misurare sulle...
Pennadomo
Pennadomo
4b - 8b
Pennadomo è un piccolo paesino dell’Abruzzo Citeriore circondato da incredibili lame calcaree che fuoriescono all’improvviso in verticale dalle dolci colline della media valle del fiume Sangro. La sottile bellezza paesaggistica di questa zona è un patrimonio unico, considerando anche la...
Pescopennataro
Pescopennataro
4a - 7a
A Pescopennataro, uno dei comuni più belli e suggestivi dell’alto Molise situato a 1200m e incastonato fra splendide pareti di calcare si trova una palestra di roccia prevalentemete composta da monotiri con gradi che partono dal 4 fino ad arrivare...
Pian Bernardo
Pian Bernardo
6b - 8c
La falesia di Pian Bernardo a 1200 metri slm, appare evidente e misteriosa per chi percorre la Val Tanaro dal Piemonte verso la Liguria all’altezza dell’abitato di Trappa. Questa bellissima falesia ha interessato un gruppo di cebani negli anni 80...



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Climbing Technology imbracatura arrampicata Avista
Nuova imbracatura tecnica mono-fibbia per l’arrampicata sportiva di alto livello e le competizioni.
Zaino da idratazione 5L Trilogy Sky Vest
Zaino d’idratazione da 5 litri per sky running
Piccozze da alpinismo CAMP Corsa Alpine
Piccozze da alpinismo e scialpinismo CAMP Corsa Alpine
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Vedi i prodotti