Le falesie

222
Falesie in archivio
Massone
Massone
4a - 9b
Sicuramente una delle falesie più famose d'Italia, Massone offre quasi tutto per tutti. Vanta oltre 150 vie di ogni difficoltà e di ogni inclinazione, dalla placca facile allo strapiombo estremo. Le vie salgono un calcare molto compatto, a tacche ed...
Merenderos Trad
Merenderos Trad

Piccola falesia in Valle di Susa realizzata in solitaria nel febbraio 2023 da Andrea Giorda pulendo dalla vegetazione e attrezzando con soste la parte destra della storica Falesia Merenderos Area o Picnicari, dove già esistono tiri sportivi a spit molto...
Mezzera
Mezzera
4a - 8a+
Bella falesia in Val Chiavenna.
Miroglio 1 - Palestra Beppino Avagnina
Miroglio 1 - Palestra Beppino Avagnina

I Torrioni L, M e N sono strutture già ben conosciute della Palestra Beppino Avagnina di Miroglio; il Torrione L è famoso per via del suo tetto Bausomat liberato negli anni ’80 dal nostro tecnico F. Bausone, il torrione M...
Miroglio 2 - Palestra Gianni Comino
Miroglio 2 - Palestra Gianni Comino

La Palestra Gianni Comino o Miroglio 2, deve il suo nome al famoso alpinista tragicamente scomparso sul seracco della Poire nel 1980 che ne aveva compiuto le prime visite con il monregalese Pucci Giusta e i ragazzi del gruppo G.A.M....
Mont Ross
Mont Ross
5a - 8a
È “la falesia” di Aosta. Molto comoda per chi esce dal lavoro e vuole approfittare delle ultime ore di sole per scalare. Abbastanza frequentata per gran parte dell’anno, tranne ovviamente nei periodi più freddi. La roccia molto simile al calcare...
Monte Bracco
Monte Bracco
4a - 7c+
Questa falesia che si erge a fronte dell’abitato di Sanfront è quella che offre la maggior concentrazione di vie con difficoltà che vanno dal 4a al 7c+. La roccia è uno gneiss che offre una vasta gamma di stili di...
Monte Calvo
Monte Calvo
SE
Al di sopra degli abitati di Gavorrano e Ravi sorge il Monte Calvo. Quando sono arrivato con Anna in questo meraviglioso angolo di Toscana nel 2002, attratto dalle bellezze dei luoghi, dal fascino della storia e della cultura, dalla ottima...
Monte Terlago
Monte Terlago
6c - 8b+
La storia di Monte Terlago inizia circa 5 anni fa. Appena vista la parete ho capito che sarebbero nate delle linee stupende. Dopo aver chiodato due itinerari ho "dovuto "lasciare questo bel muro per dedicarmi ad un'altro grande progetto. Circa...
Monte Tuvu
Monte Tuvu

"Lu Monti di Tuvu" o "Lu Tufareddu" è un panoramico rilievo granitico che si trova a quota 417 metri sul livello del mare, situato ad est del vicino abitato di Aglientu e ben visibile dalla strada che collega i centri...
Montecapretto
Montecapretto

Bel monolite di roccia serpentinitica posto nei boschi sopra l’abitato di Almese e valorizzato in prima battuta da Gian Carlo Grassi alla fine degli anni ’70. La particolare conformazione della roccia a tacche di varie misure e piuttosto abrasiva rendono...
Montestrutto - La Turna
Montestrutto - La Turna
3a - 7c
La falesia di Montestrutto, già intorno agli anni '70 del secolo scorso era scoperta nel suo settore più evidente, e vi erano state tracciate delle pionieristiche vie di artificiale, e dei passaggi di blocco per tornare di nuovo nell'oblio fino...
Moon Wall / Falesia di Gias Gruppetti
Moon Wall / Falesia di Gias Gruppetti
3a - 6c+
La falesia del Gias gruppetti o Moon Wall è situata in una suggestiva conca calcarea alle pendici della cima delle Saline ad una quota di circa 2000m. Il luogo ameno e l’eccelsa qualità della roccia ne fanno sicuramente una delle...
Mottarone
Mottarone
Fb4a +
Il “Parco dei Sassi” è un territorio suddiviso in sei diversi settori recentemente scoperti ed esplorati che aspettano di essere scalati. Il parco si sviluppa in una vasta area delimitata da due laghi principali: lago d’Orta e lago Maggiore; dalla zona...
Muzzerone Atlantide Bassa
Muzzerone Atlantide Bassa
4c - 8a
È una delle pareti più belle e imponenti del Muzzerone posta in un luogo incredibilmente selvaggio e di rara bellezza. Rappresenta la parte bassa dello Specchio di Atlantide, qui sono state tracciate vie estremamente tecniche su placche a gocce...
Muzzerone Parete Centrale
Muzzerone Parete Centrale
4c - 7c+
E’ la parete più famosa e più frequentata del Muzzerone, il suo comodo accesso e i numerosi itinerari di tutte le difficoltà ne hanno fatto il luogo ideale per i principianti e per le famiglie, che possono qui trascorrere tranquillamente...



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Zaino da idratazione 5L Trilogy Sky Vest
Zaino d’idratazione da 5 litri per sky running
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Zamberlan Amelia GTX - scarponi da montagna da donna
Scarpone da montagna da donna pensato per il trekking, l’escursionismo e il backpacking.
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
SCARPA Origin VS - scarpette arrampicata per bouldering
Scarpette arrampicata per bouldering e per scalare in palestra.
Vedi i prodotti