Le falesie

235
Falesie in archivio
Predore
Predore
4a - 8c
Bellissima falesia, situata sulla sponda bergamasca del lago d'Iseo, con esposizione sud. Questa nota falesia è composta da diversi settori, con vie adatte a tutti i gusti, dai principianti (nel Settore Centrale) ai climber più esperti (il settore Aladino, con...
Punta Contessa - Santa Teresa Gallura
Punta Contessa - Santa Teresa Gallura

L’oasi naturale diPunta Contessa e Monti Rigalu è situata nel territorio di Santa Teresa Gallura. E’ una area parco gestita e tutelata dall’Agenzia Forestas di Tempio Pausania, caratterizzata da suggestive scogliere multiforme e colori e da una vegetazione variegata ricca...
Punta Giradili
Punta Giradili
6a - 8a
Punta Giradili, descritta da molti come la parete più spettacolare della Sardegna, è veramente mozzafiato. Consente una arrampicata fantastica e scorci sbalorditivi sul Mediterraneo 400 metri più in basso.
Quirra - Passaggio per Chitur
Quirra - Passaggio per Chitur
3c - 8c
La zona di Quirra, nel sud est della Sardegna, è conosciuta come una delle meno piovose d'Italia. Non solo, è anche una delle più calde, tanto è vero che la vicina cittadina di Muravera è famosa per le arance. Sarà...
Regno dei Cieli
Regno dei Cieli
6b - 7b
Una delle migliori in Sardegna, questa parete di grande effetto e piena di atmosfera impone rispetto. Le vie sono su roccia tagliente, tecniche e di resistenza, sia verticali che leggermente strapiombanti, e molto esposte. Si raggiungono calandosi e cominciano sopra...
Rio Gere
Rio Gere
6b+ - 8a
C'è nuovo terreno di gioco per gli amanti dell'arrampicata: la falesia di Rio Gere. In realtà i primi tiri furono spittati su quest'enorme masso nei primi anni '90, dello Scoiattolo Diego Ghedina "Tomasc", che vide qui la possibilità di aprire...
Rocca Bert
Rocca Bert
6a - 8b+
Rocca Bert è un grande monolito di 70 metri, seminascosto in una piccola valle sopra l’abitato di Envie. Questa parete fortemente strapiombante costituita da un gneiss pressochè privo di appigli offre degli itinerari sportivi estremamente atletici e continui. Le difficoltà...
Rocca Calanna - Artino’s wall
Rocca Calanna - Artino’s wall
4a - 8b
Interessante settore d’arrampicata che offre splendide vie di placca su roccia eccezionale, il tutto in un contesto a dir poco unico, quello appunto delle Rocche del Crasto.
Rocca della Madonnina
Rocca della Madonnina

Bella piccola falesia a Chiandusseglio di Lemie a 980m in Valle di Viù (Valli di Lanzo, Torino). Comodo prato alla base, esposizione favorevole con sole al mattino e ombra al pomeriggio. Un luogo ideale per l’arrampicata, sviluppata da Andrea Bosticco...
Rocca Miloro
Rocca Miloro
5c - 7c+
Questa falesia fu chiodata nel ’92 da Diego Cordola ma non fu mai molto frequentata ne conosciuta, comparendo solo in una vecchia pubblicazione del CAI Intersezionale col nome Paretina di Diego. Ci auguriamo che dopo il nostro restyling raggiunga...
Rocca Nera di Caprie
Rocca Nera di Caprie
4c - 6c
L'abitato di Caprie che si trova a pochi chilometri da Torino e più precisamente in Valle di Susa è sovrastato da alcune pareti rocciose costituite da un solido serpentino rossastro. La zona iniziò ad essere frequentata già negli anni 50 quando...
Rochers de Saint-Germain
Rochers de Saint-Germain

Parete articolata, con tiri dai 20 m fino ai 40 m e alcune corte multipitch. Stile prevalente tecnico, di dita e di piedi, ma non mancano tiri atletici. Falesia di recente apertura. La qualità della roccia è nel complesso buona,...
Rombi di Donnas
Rombi di Donnas
4c - 7b
Falesia ideale per inverno e mezze stagioni, attrezzata a partire dalla primavera 2023 a opera di Alessandro Bellini, Gianpaolo Ducly, Mario Ogliengo e Rocco Perrone. Le vie lunghe n. 8 e 18 e le prime due lunghezze della 22 sono...
Salares
Salares
5a - 8a
Sono molte le falesie per l'arrampicata sportiva che offrono le Dolomiti, ed oltre ad una bella arrampicata offrono spesso un panorama mozzafiato sulle vallate e sui picchi circostanti. Una di queste falesie è proprio Salares, una bastionata di dolomia prevalentemente...
Samesa
Samesa
5b - 6b+
Si tratta una piccola parete (15 m) di ottimo calcare grigio a placche che si incontra sul fondo del vallone. E' stata chiodata (ma non ultimata) a fittoni inox e resina da Cinzia Meloni e Mariano Zurru, Daniele Setzu, con la...
San Giorgio
San Giorgio
IV - 8c
La falesia nasce negli anni 90 per opera di diversi arrampicatori tra cui Antonio Palermi, Stefano Romanucci, Virgulti A., Mauro Calibani, … ed ha circa una quarantina di vie. Nell’agosto del 2007 i fratelli Sacripanti, dopo una passeggiata a San...



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti