Rocca Calanna - Artino’s wall
Bellezza
                        Settori
                            
                        Difficoltà
                            4a - 8b
                        Numero vie
                            16
                        Tipo roccia
                            Calcare
                        Esposizione
                            Sud
                        Corda
                            70m
                        
                            Interessante settore d’arrampicata che offre splendide vie di placca su roccia eccezionale, il tutto in un contesto a dir poco unico, quello appunto delle Rocche del Crasto.                        
                        
                        
                                                            Accesso
Dall’autostrada Messina-Palermo uscire a Sant’Agata di Militello, proseguire quindi per 15 km e raggiungere il paese di Alcara Li Fusi, posto proprio ai piedi delle bellissime Rocche del Crasto. Dal centro del paese salire lungo la strada (che in alcuni tratti è in cattive condizioni) che conduce a Portella Gazzana. Proseguire sulla stessa in direzione della Contrada Cammara, dunque parcheggiare nei pressi della trattoria Artino, dove tra l’altro, è possibile avere informazioni riguardanti la falesia e su altre scalate possibili in zona.
Avvicinamento: dal punto dove si lascia l’auto, poco oltre la sopracitata trattoria, salire a piedi lungo una facile traccia che in breve porta alle evidentissime pareti (10 minuti). Note
Le vie sono elencate guardando le pareti da destra verso sinistra. I nomi sono segnati alla base di ogni tiro, ma per i gradi (molti ancora da confermare) fare riferimento alla seguente scheda.
ARTICOLO: Max Flaccavento e Giuseppe Barbagallo presentano la nuova falesia Artino’s Wall ai piedi della splendida Rocca Calanna nel massiccio Rocche del Crasto, in provincia di Messina, Sicilia.
 
Materiale
Corda da 70 metri e una buona scorta di rinvii. Casco consigliato.
                    Dall’autostrada Messina-Palermo uscire a Sant’Agata di Militello, proseguire quindi per 15 km e raggiungere il paese di Alcara Li Fusi, posto proprio ai piedi delle bellissime Rocche del Crasto. Dal centro del paese salire lungo la strada (che in alcuni tratti è in cattive condizioni) che conduce a Portella Gazzana. Proseguire sulla stessa in direzione della Contrada Cammara, dunque parcheggiare nei pressi della trattoria Artino, dove tra l’altro, è possibile avere informazioni riguardanti la falesia e su altre scalate possibili in zona.
Avvicinamento: dal punto dove si lascia l’auto, poco oltre la sopracitata trattoria, salire a piedi lungo una facile traccia che in breve porta alle evidentissime pareti (10 minuti). Note
Le vie sono elencate guardando le pareti da destra verso sinistra. I nomi sono segnati alla base di ogni tiro, ma per i gradi (molti ancora da confermare) fare riferimento alla seguente scheda.
ARTICOLO: Max Flaccavento e Giuseppe Barbagallo presentano la nuova falesia Artino’s Wall ai piedi della splendida Rocca Calanna nel massiccio Rocche del Crasto, in provincia di Messina, Sicilia.
Materiale
Corda da 70 metri e una buona scorta di rinvii. Casco consigliato.
Settori
                    Artino’s wall
                        Le vie sono elencate guardando le pareti da destra verso sinistra. 
                                                            Le vie
                                | N° | Nome | Altezza | Bellezza | Difficoltà | 
|---|---|---|---|---|
| 1 | Sailor Moon | 18m | 5a | |
| Divertente spigolo ben ammanigliato su roccia eccezionale. Sosta in comune con la via successiva. Aperta dall’alto da Max Flaccavento il 25/05/2012. | ||||
| 2 | King Artin | 24m | 6c | |
| Muro verticale con difficile passo seguito da una bella placca finale. Sosta in comune con la via precedente. Aperta dall’alto da Max Flaccavento il 25/05/2012 | ||||
| 3 | Storia di una meteora | 24m | 6c+ | |
| Delicato muro iniziale seguito da difficili passaggi tecnici e da una bella placca che conduce in sosta. Aperta dall’alto da Max Flaccavento il 25/05/2012 | ||||
| 4 | Defibrillation | 24m | 6c | |
| Splendida via di movimento che offre passi tecnici e mai banali. Aperta dall’alto da G.Barbagallo il 30/06/2012 | ||||
| 5 | Alacras in the heart | 22m | 7c/7c+ | |
| Bellissima via di placca che regala una scalata tecnicissima dall’inizio alla fine. Aperta dall’alto Max Flaccavento il 23/09/2012 | ||||
| 6 | Hasta siempre Presidente | 25m | 6c | |
| Interessante scalata varia che in alto si perde in una bellissima placca finale. Aperta dall’alto da Max Flaccavento il 30/06/2012 | ||||
| 7 | Nato per me | 25m | 7b+ | |
| Muro verticale ben lavorato seguito da una difficile placca tecnica che precede la sosta. Aperta dall’alto Max Flaccavento il 10/04/2012 | ||||
| 8 | Konan il Barbagian | 25m | 7a | |
| Stupenda via varia che regala una scalata di grande soddisfazione. Aperta dall’alto da Max Flaccavento il 30/06/2012 | ||||
| 9 | Ciliegie bianche | 20m | 6a | |
| Via varia che dopo un interessante passaggio | ||||
| 10 | Numeri e lettere | 10m | 4c | |
| Muretto verticale seguito da una facile ma interessante placca ben lavorata. Sosta in comune con la via successiva. Aperta dall’alto da G. Barbagallo il 30/11/2012 | ||||
| 11 | White tiger | 10m | 4c | |
| Caratteristiche simili alla precedente. Sosta in comune con la via precedente. Aperta dall’alto da G. Barbagallo il 01/12/2012 | ||||
| 12 | La pazienza di Erika | 15m | 4a | |
| Facile e divertente via di placca su bella roccia lavorata. /Aperta dall’alto da Max Flaccavento il 21/09/2012 | ||||
| 13 | U Tenente | 12m | 3a | |
| Facilissima placca appoggiata che si verticalizza solo prima della sosta. Via adatta a neofiti. Aperta dall’alto da Max Flaccavento il 21/09/2012 | ||||
| 14 | Primavera ribelle | 30m | 7b/7b+ | |
| Difficile muretto aggettante iniziale seguito da una fantastica placca finale con passi tecnici molto impegnativi.Aperta dall’alto da M.Flaccavento il 08/04/2012 | ||||
| 15 | Cumparanza | 30m | ? | |
| G.Barbagallo. N.B. Progetto ancora da terminare. | ||||
| 16 | Figli delle stelle | 35m | 6c+ | |
| Lunghissimo viaggio in placca nel più classico stile delle Rocche. Via da non perdere assolutamente. Aperta dall’alto da Max Flaccavento il 24/25/05/2012 | ||||
Ancora nessun commento...
                        Bellezza
                    Settori
                        
                    Difficoltà
                        4a - 8b
                    Numero vie
                        16
                    Tipo roccia
                        Calcare
                    Esposizione
                        Sud
                    Corda
                        70m
                    Falesie nella stessa regione
                     
                     
           
        
        
       