114 News trovate

Hai cercato: parco naturale
Tornelli sul sentiero del Seceda in Val Gardena (Dolomiti), la precisazione del Club Alpino Italiano
11/07/2025 - Trekking
Tornelli sul sentiero del Seceda in Val Gardena (Dolomiti), la precisazione del Club Alpino Italiano
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Club Alpino Italiano riguardante il tornello a pagamento, ad un costo di 5 euro, installato recentemente sul panoramico sentiero del Seceda in Val Gardena (Dolomiti). 'Si tratta di una provocazione che ha il merito di porre l’attenzione sulle conseguenze di un turismo di...
A Rovereto il Festival dell'Altramontagna, quattro giorni per comprendere la complessità delle Terre Alte
09/06/2025 - Eventi
A Rovereto il Festival dell'Altramontagna, quattro giorni per comprendere la complessità delle Terre Alte
Dallo spettacolo teatrale con Marco Albino Ferrari e gli archi di Alma al monologo sulla resistenza di Pippo Civati, dalle escursioni sul Baldo e sullo Zugna al cinema con 'Il vento fa il suo giro': dal 12 al 14 giugno a Rovereto talk, musica, cultura, spettacoli per riflettere sul futuro...
Serodoli & Friends: scialpinismo DOC tra le montagne di Madonna di Campiglio
10/04/2025 - Neve sci-scialpinismo
Serodoli & Friends: scialpinismo DOC tra le montagne di Madonna di Campiglio
Venerdì 4 aprile, le splendide montagne di Madonna di Campiglio hanno accolto l'evento 'Serodoli & Friends', un'iniziativa dedicata a promuovere un turismo più sostenibile attraverso la valorizzazione dello sci alpinismo e delle attività che il territorio offre oltre alle piste da sci. Il report di Sara Croce.
A Madonna di Campiglio il 4 aprile torna il raduno di scialpinismo 'Serodoli & Friends’
27/03/2025 - Eventi
A Madonna di Campiglio il 4 aprile torna il raduno di scialpinismo 'Serodoli & Friends’
Il 4 aprile 2025 a Madonna di Campiglio torna 'Serodoli & Friends', il raduno di sci alpinismo ai 2708 metri di Cima Serodoli. Con l’accompagnamento delle Guide alpine, è un invito per un incontro di immersione nella natura rivolto a chi ama il silenzio degli spazi innevati.
Chiribiquete in Colombia, una spedizione multidisciplinare nella Maloka cosmica dell’uomo giaguaro
04/02/2025 - Alpinismo
Chiribiquete in Colombia, una spedizione multidisciplinare nella Maloka cosmica dell’uomo giaguaro
Il report di Francesco Sauro, membre dell’Associazione La Venta Esplorazioni Geografiche, della spedizione in Amazzonia colombiana di dicembre 2024. Più precisamente nel parco naturale Nazionale Serranía del Chiribiquete per esplorare e studiare una nuova zona di cenge, pareti e grotte caratterizzate dalla presenza di straordinari murales pittorici.
Nuova via al Halg Itwiln (Djebel Zaghouan) in Tunisia di Aufderklam, Giupponi, Larcher
04/12/2024 - Arrampicata
Nuova via al Halg Itwiln (Djebel Zaghouan) in Tunisia di Aufderklam, Giupponi, Larcher
Il report di Rolando Larcher dell’apertura nel 2020 di 'Quarantaine' alla parete est di Halg Itwiln nel gruppo di Djebel Zaghouan in Tunisia con Markus Aufderklam e Luca Giupponi. I tre hanno liberato la via insieme a Francesco Mich nell’aprile 2024.
Al Carè Alto nel Parco Naturale Adamello Brenta è Tempo per respirare
14/10/2024 - Alpinismo
Al Carè Alto nel parco naturale Adamello Brenta è Tempo per respirare
Il 23 agosto Marco Fedrizzi e la guida alpina Francesco Salvaterra hanno aperto 'Tempo per respirare' alla parete sud del Carè Alto (Gruppo Adamello - Presanella). Il report di Fedrizzi.
Non i giorni del Giro dei Piccoli. Alla scoperta del Randonnée dei Simbruini con Alberto Sciamplicotti
10/10/2024 - Trail running
Non i giorni del Giro dei Piccoli. Alla scoperta del Randonnée dei Simbruini con Alberto Sciamplicotti
Il racconto di Alberto Sciamplicott di una parte del Randonnée dei Simbruini, il percorso di 125 km e oltre 6300 metri di dislivello che attraversa la catena dei Monti Simbruini in Appennino, al confine fra Lazio e Abruzzo.
Tourists go home, vandalizzato il masso con orme di dinosauro alle Tre Cime di Lavaredo
03/10/2024 - Ambiente
Tourists go home, vandalizzato il masso con orme di dinosauro alle Tre Cime di Lavaredo
Sulla roccia con impronte fossili di dinosauro ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo (Dolomiti) è stata trovata la scritta vandalica 'Tourists go home', turisti tornatevene a casa.
Rifugio Santner del Catinaccio, secondo la Corte dei Conti un danno erariale di €600.000
24/09/2024 - Ambiente
Rifugio Santner del Catinaccio, secondo la Corte dei Conti un danno erariale di €600.000
La Corte dei Conti della Provincia di Bolzano contesta a due dirigenti provinciali un danno erariale da 600 mila euro per la vendita dei terreni intorno al rifugio Santner nel gruppo del Catinaccio nelle Dolomiti.
Un ultimo saluto, la via di Christoph Hainz al Torrione Graffer (Dolomiti) dedicata al figlio Jonas
23/07/2024 - Alpinismo
Un ultimo saluto, la via di Christoph Hainz al Torrione Graffer (Dolomiti) dedicata al figlio Jonas
Sullo spigolo NO del Torrione Graffer (Dolomiti di Sesto) Christoph Hainz ha aperto in solitaria, tranne un tiro aperto insieme a Kurt Astner, Ein letzter Gruss, Un ultimo saluto. La via è dedicata al figlio Jonas Hainz, deceduto nel 2022 durante una salita in free solo del Monte Magro nel...
Via delle Giulie Trail, la corsa nel cuore delle Alpi Giulie Occidentali
25/05/2024 - Trail running
Via delle Giulie Trail, la corsa nel cuore delle Alpi Giulie Occidentali
Sabato 13 luglio va in scena la Via delle Giulie Trail 2024, la gara di corsa sulle delle Alpi Giulie Occidentali, in Friuli Venezia Giulia. 3 percorsi spettacolari in terre protette, di ineguagliabile bellezza e sentieri alti dai panorami mozzafiato, come spiega Melania Lunazzi.
Antonio Montani eletto Vicepresidente dell'European Mountaineering Association
14/05/2024 - Alpinismo
Antonio Montani eletto Vicepresidente dell'European Mountaineering Association
L'elezione del Presidente generale del Cai Antonio Montani è avvenuta in Croazia, nel corso della General Assembly dell'European Mountaineering Association (Euma), l'organizzazione che rappresenta gli interessi comuni delle associazioni alpinistiche ed escursionistiche di diversi Paesi europei.
Cuneo Montagna Festival, domani al via con Tommy Caldwell
13/05/2024 - Eventi
Cuneo Montagna Festival, domani al via con Tommy Caldwell
Dal 14 al 19 maggio va in scena il Cuneo Montagna Festival, sei giorni di incontri, presentazioni, spettacoli, passeggiate e molto altro, dal titolo "Animalpina". Ad inaugurare il festival il climber statunitense Tommy Caldwell, mentre altri ospiti includono Pasang Lhamu Sherpa Akita, Alessandro Beber, Anna Torretta, Silvia Loreggian, Enrico...
#vivereinrifugio, i rifugisti delle Dolomiti si raccontano
10/05/2024 - Eventi
#vivereinrifugio, i rifugisti delle Dolomiti si raccontano
Dal 5 luglio al 12 ottobre 10 appuntamenti con i gestori di rifugio in tutti i territori delle Dolomiti, dal Brenta alle Pale di San Martino, dal Catinaccio al Puez, dalle Dolomiti Ampezzane a quelle Friulane, dal Pelmo alla Schiara per conoscere gli aspetti pratici e le difficoltà quotidiane...
Ricerca di nuovi gestori per i rifugi Carè Alto, Mandron e Sette Selle
06/02/2024 - Alpinismo
Ricerca di nuovi gestori per i rifugi Carè Alto, Mandron e Sette Selle
La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare a nuova gestione i rifugi Carè Alto, Mandron e Sette Selle. Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa entro domenica 25 febbraio 2024.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Vedi i prodotti