361 News trovate

Hai cercato: pisco
Alpinismo: La Bella e la Bestia alla Cima del Focobon, doppio colpo in Dolomiti
23/01/2019 - Alpinismo
Alpinismo: La Bella e la Bestia alla Cima del Focobon, doppio colpo in Dolomiti
Alpinismo invernale nel Gruppo delle Pale di San Martino, Dolomiti: il doppio racconto di Simone Banal e Matteo Faletti che, insieme a Alessandro Beber, Marco Pellegrini e Marco Zanni, l’ 8 e il 9 gennaio 2019 hanno aperto due vie sulla Cima del Focobon: 'La Bella' (265m AI5+, 90°) e...
Bortolo Pompanin, il mitico Bortolin del Gruppo Scoiattoli di Cortina, ci ha lasciati
16/01/2019 - Alpinismo
Bortolo Pompanin, il mitico Bortolin del Gruppo Scoiattoli di Cortina, ci ha lasciati
Addio a Bortolo Pompanin, l’ultimo dei fondatori del Gruppo Scoiattoli di Cortina. Il ricordo di Enrico Maioni.
Magnifico Mount Scott e le sorprese della natura in Antartide
14/01/2019 - Neve sci-scialpinismo
Magnifico Mount Scott e le sorprese della natura in Antartide
La salita del Mount Scott e le meraviglie della natura in Antartide: il quarto report di Manuel Lugli, attualmente impegnato insieme ad una manciata di altri alpinisti con il progetto Antartide, una spedizione sci-alpinistica alla penisola Antartica con Skip Novak e Stephen Venables.
Marmarole: nuova via d'arrampicata UCAS sul monte Le Selle
12/12/2018 - Alpinismo
Marmarole: nuova via d'arrampicata UCAS sul monte Le Selle
Il racconto di Sara Segantin che quest'estate insieme a Alberto Dal Maso sulla parete ovest del monte Le Selle, nel gruppo delle Marmarole (Dolomiti) ha aperto UCAS, Ufficio Complicazione Affari Semplici, una via d'arrampicata di stampo classico in ambiente molto selvaggio.
Arrampicata High Sierra USA, 4 in cordata. Di Alessandro Baù
29/11/2018 - Arrampicata
Arrampicata High Sierra USA, 4 in cordata. Di Alessandro Baù
Il report di Alessandro Baù del suo ultimo viaggio arrampicata in High Sierra, USA, insieme a sua moglie Claudia Mario, la loro piccola figlia e la nonna per visitare The Needles, Mount Whitney e il Keeler Needle, Bishop, Toulomne Meadows e Yosemite
Vacanze (R)Omane, nuova via dei Ragni di Lecco in Oman
26/11/2018 - Alpinismo
Vacanze (R)Omane, nuova via dei Ragni di Lecco in Oman
Il racconto di Matteo della Bordella del viaggio arrampicata in Oman insieme a Simone Pedeferri, Stefano Caligiore e Arianna Colliard dove è stata aperta Vacanze R(Omane), una nuova via di più tiri sulla parete Nord dello Jabel Kawr.
Manolo e i pensieri di un mago in un'intervista di tanto tempo fa
05/11/2018 - Interviste
Manolo e i pensieri di un mago in un'intervista di tanto tempo fa
L'arrampicata e la montagna, il talento e l'avventura: Maurizio Zanolla alias Manolo si racconta in un'intervista del 2004. In attesa della serata organizzata da Sportfund all'Antonianum di Bologna e di cui sarà l’autore di Eravamo immortali sarà il protagonista.
Il calore delle Araucarie. Paolo Tassi, lo sci e gli incontri sui vulcani Cileni
15/10/2018 - Neve sci-scialpinismo
Il calore delle Araucarie. Paolo Tassi, lo sci e gli incontri sui vulcani Cileni
Tre vulcani da sciare nella Patagonia cilena (Lonquimay, Villarica, Quetrupillan) ma soprattutto il viaggio e gli incontri che sempre la ricerca di nuove montagne e pendii riserva.
Rocco Micheletto a Massone centra il 9a con Thunder Ribes
02/10/2018 - Arrampicata
Rocco Micheletto a Massone centra il 9a con Thunder Ribes
Il report del climber 27enne climber vicentino Rocco Micheletto che nella falesia di Massone ad Arco ha salito 'Thunder Ribes', la sua prima via d’arrampicata sportiva gradata 9a.
Soldato Blu in Val Salarno
12/09/2018 - Alpinismo
Soldato Blu in Val Salarno
Il racconto e la relazione della via di arrampicata Soldato Blu, aperta sul Cornetto di Salarno in Val Salarno (gruppo dell’Adamello) nel 1985 da Guido Bonvicini e Sandro Zizioli. Una via d’arrampicata storica e piuttosto temuta nel Bresciano, ripetuta di recente da Gianluca Forti e Sandro De Toni e Giovanni...
Fiori nei Cannoni, prima libera in Val di Mello per Bassi e Quintavalla
10/09/2018 - Alpinismo
Fiori nei Cannoni, prima libera in Val di Mello per Bassi e Quintavalla
Il report di Martino Quintavalla della prima libera, effettuata insieme a Caterina Bassi, di Fiori nei Cannoni sulla parete sud dell' Escudo del Qualido, la via aperta sopra la Val di Mello nel 1995 da Simone Pedeferri e Stefano Pizzagalli.
La Vela: ristrutturazione della storica falesia di Trento
25/07/2018 - Arrampicata
La Vela: ristrutturazione della storica falesia di Trento
Stefano Menegardi parla della storica falesia la Vela e della recente richiodatura di vie esistenti e apertura di nuove vie. Da Bruno Detassis e Gino Pisoni negli anni '30 passando per Roberto Bassi e Marco Furlani negli anni '70 per nominare soltanto quattro che hanno arrampicato e si sono allenati...
Coppa Italia Speed: a Mezzolombardo vincono Anna Calanca e Leonardo Gontero
20/06/2018 - Competizioni
Coppa Italia Speed: a Mezzolombardo vincono Anna Calanca e Leonardo Gontero
Anna Calanca e Leonardo Gontero hanno vinto la terza tappa della Coppa Italia Speed a Mezzolombardo. Il Parco Comunale Dallabrida ha anche ospitato la seconda tappa di Coppa Italia Speed Paraclimbing e Specialclimbing
Campionato Italiano Giovanile di arrampicata sportiva: i verdetti di Arco di Trento
12/06/2018 - Competizioni
Campionato Italiano Giovanile di arrampicata sportiva: i verdetti di Arco di Trento
Al Climbing Stadium di Arco (Tn) il Campionato Italiano Giovanile di Arrampicata Sportiva ha visto Andrea Zappini e Adelaide D’Addario vincitori nella U16; Davide Marco Colombo e Laura Rogora nella U18; Filip Schenk e e Giorgia Tesio nella U20.
Campionato Italiano Speed 2018: Leonardo Gontero ed Elisabetta Dalla Brida vincono a Campitello di Fassa
20/05/2018 - Competizioni
Campionato Italiano Speed 2018: Leonardo Gontero ed Elisabetta Dalla Brida vincono a Campitello di Fassa
A Campitello di Fassa sulle pareti della palestra ADEL il climber torinese Leonardo Gontero e la climber trentina Elisabetta Dalla Brida vincono il Campionato Italiano Speed 2018 superando in velocità ben 70 atleti.
Traversata integrale del Monte Baldo in giornata per Nico Giovanni
08/05/2018 - Trekking
Traversata integrale del Monte Baldo in giornata per Nico Giovanni
Il report del 26enne veronese Nico Giovanni che ha compiuto in giornata la traversata integrale del Monte Baldo nord-sud a piedi e corsa in giornata, con partenza da Nago di Torbole e arrivo a Caprino veronese. Non un record, ma “una bella soddisfazione personale” portato a termine dopo due anni...