477 News trovate

Hai cercato: materiali
Alpinismo patrimonio culturale e immateriale dell'umanità Unesco, il parere di Reinhold Messner
13/12/2019 - Alpinismo
Alpinismo patrimonio culturale e immateriale dell'umanità Unesco, il parere di Reinhold Messner
E' di ieri la notizia che l'alpinismo è diventato patrimonio culturale, naturale e immateriale dell'Unesco e dell'umanità. La notizia è stata festeggiata dal mondo della montagna e dell'alpinismo. La dichiarazione video di Reinhold Messner.
Le Olimpiadi di Andrea Mellano, come sono nate le gare di arrampicata
02/12/2019 - Interviste
Le Olimpiadi di Andrea Mellano, come sono nate le gare di arrampicata
Intervista all'alpinista ed arrampicatore Andrea Mellano. Classe 1934, negli anni '80 Mellano è stato uno dei primi a credere nella nascente arrampicata sportiva e, insieme a Emanuele Cassarà, ha dato l'impulso fondamentale per fare nascere le moderne competizioni di arrampicata che l'anno prossimo faranno il loro debutto olimpico ai...
Filippo Manca e i boulder con l’anima dello Yosemite
02/12/2019 - Arrampicata
Filippo Manca e i boulder con l’anima dello Yosemite
Il racconto di Filippo Manca di un breve viaggio di arrampicata boulder in Yosemite, dove spicca una ripetizione del famoso blocco di Jerry Moffat The Force. Un boulder ormai non più all’avanguardia, ma che secondo il climber sardo ha 'un’anima diversa.'
Nicolò Geremia, Chiaroveggenza sulla sud della Marmolada
19/09/2019 - Alpinismo
Nicolò Geremia, Chiaroveggenza sulla sud della Marmolada
Intervista di Andrea Tosi a Nicolò Geremia sul suo ultimo progetto sulla parete sud della Marmolada nelle Dolomiti: l’apertura, insieme a Mirco Grasso, di una nuova via d’arrampicata, Chiaroveggenza, che per ora è stata salita fino alla cengia mediana.
A Venezia il Bivacco Günther Messner si fa arte
16/09/2019 - Alpinismo
A Venezia il Bivacco Günther Messner si fa arte
Per la 58esima Biennale d’Arte di Venezia, ArtintheAlps con Salewa ha dato vita a Bivacco, un’installazione artistica sull’isola di San Servolo che ha come spazio d’esposizione il bivacco dedicato a Günther Messner. Martedì 17 settembre l'incontro con Simon Messner, Patrizia Spadafora, Christiane Rekade e Stefan Rainer sul tema dell’installazione: la...
Falesia di Avostanis, l’arrampicata sopra l'incantevole lago delle Alpi Carniche
11/09/2019 - Arrampicata
Falesia di Avostanis, l’arrampicata sopra l'incantevole lago delle Alpi Carniche
Attilio De Rovere presenta la bellissima falesia di Avostanis in Carnia (Friuli Venezia Giulia) che con oltre 120 monotiri e qualche via di più tiri è adatta ad arrampicatori di ogni livello che vogliono cimentarsi dal grado 4b all' 8b. Dal 14 al 15 settembre 2019 ad Avostanis si svolgerà...
Arrampicarnia, ad Avostanis il meeting di arrampicata 2019
02/09/2019 - Eventi
Arrampicarnia, ad Avostanis il meeting di arrampicata 2019
Dal 14 al 15 settembre 2019 alla bellissima falesia di Avostanis nelle Alpi Carniche, Friuli Venezia Giulia, ritorna lo storico raduno d'arrampicata Arrampicarnia 
Lofoten & Lyngen Powder Expedition in Norvegia
25/05/2019 - Neve sci-scialpinismo
Lofoten & Lyngen Powder Expedition in Norvegia
Tre studenti di geologia, uno studente di comunicazione e un idraulico, divisi in due sciatori e tre snowboarder tutti uniti dalla stessa idea: cercare le linee migliori e la neve più polverosa per sciare tra i fiordi e le montagne del Nord della Norvegia, tra le isole Lofoten e penisola...
Roccadoria: riapertura e richiodatura della falesia di Alghero
16/05/2019 - Arrampicata
Roccadoria: riapertura e richiodatura della falesia di Alghero
Dopo quasi tre anni di chiusura è stata riaperta la falesia della Monteleone Roccadoria vicino ad Alghero, sulla costa nord-occidentale della Sardegna. Sono anche ripresi i lavori della richiodatura delle vie di arrampicata sportiva; pubblicata online una lista delle vie e il loro stato di sicurezza. Di Maurizio Oviglia.
Oliviero Toso, intervista ad uno dei primi chiodatori sportivi italiani
26/04/2019 - Interviste
Oliviero Toso, intervista ad uno dei primi chiodatori sportivi italiani
Intervista a Oliviero Toso, uno dei primi chiodatori sportivi italiani: perché bisogna fare le cose bene. Di Maurizio Oviglia
Arrampicata a Finale ieri e oggi... e non solo. Di Gianni Ghiglione
05/04/2019 - Alpinismo
Arrampicata a Finale ieri e oggi... e non solo. Di Gianni Ghiglione
Gianni Ghiglione, uno dei pionieri delle prime vie di arrampicata a Finale Ligure, racconta alcune vicende del primo periodo (dal 1968 al 1976) e discute più ampiamente sull'arrampicata, l'esplorazione, l'utilizzo degli spit e l'alpinismo.
Bus del Quai e il raduno di dry tooling sopra il Lago D'Iseo
02/04/2019 - Eventi
Bus del Quai e il raduno di dry tooling sopra il Lago D'Iseo
Il report di Gabriele Bagnoli del Quai Pride, il raduno di dry tooling al Bus del Quai sabato 16 marzo 2019 in memoria di Andrea Arici
#SOSerrai: partita la raccolta fondi per i Serrai di Sottoguda
27/03/2019 - Ambiente
#SOSerrai: partita la raccolta fondi per i Serrai di Sottoguda
Nell'autunno 2018 le Dolomiti sono state colpite da eventi meteorologici mai visti prima e i Serrai di Sottoguda, ai piedi della Marmolada, sono fortemente colpiti. Adesso è partita una raccolta fondi per trovare un milione di Euro per la ricostruzione di questa gola, simbolo per l’intero Patrimonio Mondiale delle Dolomiti.
Cimon della Pala: Giuseppe Vidoni e Gabriele Colomba salgono nuova via di misto in Dolomiti
12/03/2019 - Alpinismo
Cimon della Pala: Giuseppe Vidoni e Gabriele Colomba salgono nuova via di misto in Dolomiti
Il racconto di Giuseppe Vidoni che il 24/02/2019 insieme a Gabriele Colomba ha salito Via degli Allievi sulla parete nord del Cimon della Pala nel gruppo delle Pale di San Martino in Dolomiti. Alta circa 700m e con difficoltà attorno a AI5 M4, si tratta in tutta probabilità di una...
Blogger Contest 2018, Emilio Previtali e Marta Mattalia vincono la 7a edizione
01/03/2019 - Libri-stampa
Blogger Contest 2018, Emilio Previtali e Marta Mattalia vincono la 7a edizione
Emilio Previtali, Chiara Pedrazzoni e Lorenzo Pini vincono la sezione racconti brevi della 7a edizione del Blogger Contest, organizzato da altitudini.it; Marta Mattalia, Alessandra Longo e Federica Manzitti vincono la sezione audio storie. La premiazione questa sera presso la Biblioteca Villa di Serio (Bergamo)
Arc'teryx King of Dolomites 2019 nelle Pale di San Martino
19/02/2019 - Eventi
Arc'teryx King of Dolomites 2019 nelle Pale di San Martino
Dal 21 - 24 febbraio 2016 a San Martino di Castrozza (Dolomiti) va in scena la settima edizione di Arcteryx King of Dolomites, il contest fotografico per catturare la più bella foto di Freeride di tutte le Dolomiti.

Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Vedi i prodotti