2622 News trovate

Hai cercato: avventura
Alpinisti sloveni salgono nuove vie in Kirghizistan
02/11/2015 - Arrampicata
Alpinisti sloveni salgono nuove vie in Kirghizistan
Il report di Miha Hauptmann sulla spedizione alpinistica slovena, di cui facevano anche parte Matjaž Cotar, Anže Jerše e Uroš Stanonik, che la scorsa estate ha salito una serie di probabile nuove vie di ghiaccio e misto sulle cime del Kyzyl Asker glacier (massiccio del Kokshaal Too) in Kirghizistan.
Silvio Reffo e il suo viaggio arrampicata a Red River Gorge
02/11/2015 - Arrampicata
Silvio Reffo e il suo viaggio arrampicata a Red River Gorge
Il racconto del climber Silvio Reffo del suo viaggio negli USA alla scoperta della bellezza di alcuni parchi nazionali e della Red River Gorge in Kentucky una delle falesie d’arrampicata più alla moda degli ultimi anni.
Everest, il film e l'alpinismo himalayano
29/10/2015 - Alpinismo
Everest, il film e l'alpinismo himalayano
Il film Everest del regista islandese Baltasar Kormákur, che racconta la grande tragedia del 1996 sulla più alta montagna del mondo e che sta avendo grande successo nelle sale italiane, e il senso dell'alpinismo himalayano e non. Recensione di Manuel Lugli.
X° L'Acqua e la roccia, meeting di arrampicata a Monteleone Roccadoria (Sardegna)
23/10/2015 - Eventi
X° L'Acqua e la roccia, meeting di arrampicata a Monteleone Roccadoria (Sardegna)
Il report di Andrea Polo e Gabriele Gorobey del 10° meeting di arrampicata 'L'acqua e la roccia' che si è tenuto il 17 e 18 ottobre 2015 a Roccadoria Monteleone (Alghero, Sardegna).
Langhe-Roero e Monferrato, camminate facili per bambini in Piemonte
22/10/2015 - Trekking
Langhe-Roero e Monferrato, camminate facili per bambini in Piemonte
Due facili camminate per la famiglia nella zona piemontese di Langhe - Roero e Monferrato, sito Patrimonio dell’Umanità, presentate da Annalisa Porporato e Franco Voglino, autori di Le colline dei bambini. 20 facili escursioni a misura di famiglie e bambini nel magnifico territorio di Langhe, Roero e Monferrato Astigiano e...
I tre racconti vincitori del Blogger Contest.2015
20/10/2015 - Competizioni
I tre racconti vincitori del Blogger Contest.2015
I racconti di Simonetta Radice (vincitrice), Emilio Previtali (2° posto) e Giorgio Madinelli (3° posto), i primi tre classificati della quarta edizione del Blogger Contest di storie di montagna e alpinismo organizzato da altitudini.it.
Crolla un'intera falesia sul Selvaggio Blu in Sardegna
19/10/2015 - Arrampicata
Crolla un'intera falesia sul Selvaggio Blu in Sardegna
Maurizio Oviglia riporta le prime informazioni riguardanti un grosso crollo che ha interessato la Punta Plumare in Sardegna, cancellando un tratto del famoso trekking Selvaggio Blu.
Simonetta Radice vince il Blogger Contest.2015. Sul podio anche Previtali e Madinelli
12/10/2015 - Libri-stampa
Simonetta Radice vince il Blogger Contest.2015. Sul podio anche Previtali e Madinelli
Simonetta Radice è la vincitrice della quarta edizione del Blogger Contest organizzato da altitudini.it. Al secondo posto di questa sfida fra blogger che scrivono di montagna e alpinismo è Emilio Previtali, al terzo posto Giorgio Madinelli.
Cecoslovacchi d'inverno sul Monte Agner, il Gigante di pietra
08/10/2015 - Alpinismo
Cecoslovacchi d'inverno sul Monte Agner, il Gigante di pietra
Ivo Ferrari racconta, attraverso i ricordi dei protagonisti e di Mauro Chenet, la storia dell'avventura dei cecoslovacchi Josef Rakoncaj e Jaromir Stejskal che, dal 29 Febbraio al 4 Marzo 1980, realizzarono la prima salita invernale della Via Dei SudTirolesi (aperta nell'agosto 1967 da Reinhold Messner, Heini Holzer e Gunther Messner)...
Climbing Magazine su Rai Sport 1 con i Mondiali Giovanili di Arco
08/10/2015 - Competizioni
Climbing Magazine su Rai Sport 1 con i Mondiali Giovanili di Arco
Giovedì 8 settembre: terza puntata del Climbing Magazine in onda alle 17.10 su Rai Sport 1
Dolomitspit, nuova via sul Sas Ciampac (Dolomiti)
07/10/2015 - Alpinismo
Dolomitspit, nuova via sul Sas Ciampac (Dolomiti)
Il 20/09/2015 Simon Kehrer e Manuel Baumgartner hanno completato Dolomitspit (530m, VII, VI obbl.) nuova via di arrampicata sulla parete Sud del Sas Ciampac, 2672m, Val Gardena, Dolomiti. Il primo progetto era partito nel 2007 (con Karl Unterkircher) e si è concluso nel 2015, in tutto 3 giorni di arrampicata...
Marc-André Leclerc: le vie Tomahawk e Excocet free solo in Patagonia
05/10/2015 - Alpinismo
Marc-André Leclerc: le vie Tomahawk e Excocet free solo in Patagonia
L'alpinista canadese Marc-Andre Leclerc ha effettuato una salita in solitaria delle vie Tomahawk ed Excocet su Aguja Standhardt in Patagonia.
19° Oltre le vette - Metafore, uomini, luoghi della montagna
02/10/2015 - Eventi
19° Oltre le vette - Metafore, uomini, luoghi della montagna
Si inaugura oggi a Belluno, e proseguirà fino all’’11 ottobre, la 19a edizione della rassegna Oltre le vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna. Il tema di quest’anno è “Mitologia degli alberi”. In programma un ricco cartellone di incontri, spettacoli e film.
Alessandro Zeni, In Bilico sopra la Val Canali in Dolomiti
02/10/2015 - Arrampicata
Alessandro Zeni, In Bilico sopra la Val Canali in Dolomiti
Il report del climber Alessandro Zeni che il 29 settembre si è portata a casa la prima ripetizione di In Bilico, la difficile e bellissima via d'arrampicata liberata da Maurizio Manolo Zanolla nella omonima falesia in Val Canali Dolomiti. Nella stessa giornata Riccardo Scarian e Davide Deflorian hanno ripetuto, rispettivamente,...
Maja Vidmar e la sua prima via lunga nelle Dolomiti
01/10/2015 - Alpinismo
Maja Vidmar e la sua prima via lunga nelle Dolomiti
Il report della campionessa slovena delle competizioni di arrampicata sportiva Maja Vidmar che quest’estate ha salito la sua prima via lunga in Dolomiti, la via Comici - Dimai alla Cima Grande delle Tre Cime di Lavaredo.
CAI don't cry, nuova via sul Sass de Mura, Dolomiti Bellunesi
29/09/2015 - Arrampicata
CAI don't cry, nuova via sul Sass de Mura, Dolomiti Bellunesi
Il report di Davide Gaeta e Andrea Salvadori che quest'estate sulla parete nord del Sass de Mura, gruppo del Cimonega nelle Dolomiti Bellunesi, hanno aperto la nuova via d’arrampicata CAI don't cry (VIII+, R3, 300m).