19° Oltre le vette - Metafore, uomini, luoghi della montagna

Si inaugura oggi a Belluno, e proseguirà fino all’’11 ottobre, la 19a edizione della rassegna Oltre le vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna. Il tema di quest’anno è “Mitologia degli alberi”. In programma un ricco cartellone di incontri, spettacoli e film.
1 / 1
19a edizione della rassegna Oltre le vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna dal 2 all'11 ottobre 2015 a Belluno
La rassegna “Oltre le vette” apre oggi i battenti a Belluno con l’inaugurazione delle mostre "Montagne, fiumi e lagune di alberi" e "Chiaroscuro - le matrici lignee e le stampe di John Baptist Jackson”. Questa sera alle 21:00, invece, al Teatro Comunale è in programma “Gli oceani e le montagne” un incontro che vedrà protagonisti il famoso velista Gaetano Mura e l’alpinista (di lungo corso ed esperienza) Maurizio Giarolli. Una serata speciale che unisce due mondi, o meglio due spazi, l’immenso e antico mare e le vette più nascoste, da sempre simbolo dell’avventura e del viaggio ma anche della ricerca e dell’esperienza nel cuore stesso della natura.

Nel ricco cartellone di questa edizione di Oltre le vette, che non a caso da sempre ha come sottotitolo “Metafore, uomini, luoghi della montagna”, da segnalare anche molti altri appuntamenti. Tra questi da non perdere è lo spettacolo, sempre al Comunale di Belluno, di Sabato 3 ottobre: alle 21:00 andrà in scena “L’ultima estate dell’Europa” per la regia di Ruggero Cara con Giuseppe Cederna, Alberto Capelli e Mauro Manzoni. Un racconto della Grande Guerra per “immagini narrate” da Giuseppe Cederna che interpreta i testi (di grandi scrittori) selezionati da Augusto Golin.

Lunedì 5 ottobre alle 21:00, al Teatro Comunale, sarà protagonista Paolo Rumiz con “La cotogna di Istanbul e altre storie – conversazione intorno a un libro accompagnato dagli interventi musicali alla fisarmonica di Paolo Forte. Martedì 6 ottobre, alle 19:00, al Cinema Italia è in programma la proiezione di “Cartel Land” per la Rassegna Mondovisioni – I documentari di Internazionale. Mentre dalle 21:00 saranno proiettati il pluripremiato “Valley uprising” e “Always above us” (per I capolavori del Trento Film Festival). Si continua Mercoledì 7, sempre al Cinema Italia, con “We are Journalists” (I documentari di Internazionale) seguito dalle 21:00 dai film “Jeff Lowe Metanoia” e “Petit Bus Rouge” (per I capolavori del Trento Film Festival).

Venerdì 9 ottobre alle 21:00 sul palco del Comunale saliranno i Ragni di Lecco con “The infinite jest”; a presentare le ultime avventure e lo spirito del famoso sodalizio alpinistico saranno Fabio Palma, Luca Schiera e Matteo Della Bordella. Sabato 10 ottobre alle 18:00 il Teatro Comunale ospita un altro evento da non perdere: la presentazione del libro “La parola contraria” a cui parteciperanno l’autore, Erri De Luca, insieme a Mauro Corona e Alberto Peruffo.

>> tutto il programma di Oltre le vette 2015 è su www.oltrelevette.it



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Vedi i prodotti