503 News trovate
11/04/2022 - Eventi
Alessandro Filippini, Luca Mercalli, Nino Boeti e il docufilm Fratelli si diventa per il Valsusa Filmfest Martedì 12 aprile ad Avigliana, come evento extra del XXVI Valsusa Filmfest, Alessandro Filippini, Luca Mercalli e Nino Boeti presentano il docufilm 'Fratelli si diventa. Omaggio a Walter Bonatti, l’uomo del Monte Bianco'.
07/04/2022 - Eventi
Un omaggio a Mario Fantin, l’esploratore con la macchina da presa, al 70° Trento Film Festival Nove film recentemente restaurati, un documentario e una mostra per ricordare Mario Fantin, il regista, alpinista e sognatore che si definiva 'cacciatore di immagini alpine'. L’omaggio dal 29 aprile all’8 maggio durante il 70° Trento Film Festival nasce dalla collaborazione con il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano, la Cineteca...
31/01/2022 - Libri-stampa
74 storie al Blogger Contest 2021 La 10° edizione del Blogger Contest per scrivere di montagna e alpinismo si è chiusa il 23 gennaio 2022 con 74 unità multimediali. Mentre la giuria è al lavoro per scegliere i vincitori, è già possibile visionare le opere online sul sito altitudini.it
25/01/2022 - Ambiente
Coprire i ghiacciai con teli non significa salvarli Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa e la lettera aperta firmata da 44 scienziate e scienziati che si occupano dello studio della glaciologia e dei cambiamenti climatici, che illustrano perché la copertura dei ghiacciai con teli geotessili non è una soluzione agli effetti avversi del cambiamento climatico, bensì parte del...
03/01/2022 - Trekking
Accompagnatori di media montagna, aprono le iscrizioni alle prove attitudinali delle Guide Alpine Lombardia Sono aperte dal 20 gennaio al 15 febbraio le iscrizioni alle prove attitudinali per il nuovo corso di formazione per Accompagnatori di media montagna del Collegio Regionale Guide alpine Lombardia, in programma per l’anno 2022.
26/11/2021 - Ambiente
Valorizzazione della montagna: oggi la presentazione del corso all'Università di Bergamo Oggi alle 17:15 a Bergamo la presentazione del corso ‘“Valorizzazione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali della Montagna’ organizzato dall’Università di Bergamo in collaborazione con il CAI. Sono state le quattro borse di studio messe a disposizione dall’azienda Outback ’97.
20/11/2021 - Alpinismo
Carlo Zanantoni ci ha lasciati Ci ha lasciati Carlo Zanantoni, nato il 12/6/1930, ingegnere elettrotecnico, alpinista, accademico del CAAI, Presidente del Centro Studi Materiali e Tecniche, delegato italiano alla Safety Commission dell’UIAA, fautore nel CAI di un Osservatorio della Libertà, Medaglia d’Oro del Club Alpino Italiano nel 2012. E’ stato un precursore, e un grande...
19/11/2021 - Arrampicata
Il ciclo mestruale nello sport La 13° puntata della rubrica 'Arrampicata, infortuni, prevenzione' a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti analizza il ciclo mestruale nelle atlete. In collaborazione con Dottoressa Ginecologa Valeria Bernardi.
22/10/2021 - Arrampicata
Le Placche di Bugni in Piantonetto, Valle dell’Orco Paolo Seimandi presenta l'arrampicata alle Placche di Bugni in Piantonetto, Valle dell’Orco. Una falesia scoperta negli anni '80 da Roberto Perucca e da altri arrampicatori Canavesani dell’epoca, recentemente richiodata e valorizzata con nuove vie da Seimandi ed Emanuel Bracco.
15/10/2021 - Libri-stampa
Blogger Contest 2021, al via la 10° edizione Ispirandosi al libro senza tempo ‘Il Monte Analogo’ dello scrittore e poeta francese René Daumal, per il suo decimo anniversario il Blogger Contest di altitudini.it premierà gli autori che sapranno meglio interpretare il tema del concorso “Prossima salita: il Monte Analogo”. La sfida per scrivere di montagna e alpinismo è aperta...
12/10/2021 - Trekking
Elisa Cortelazzo, da sola a piedi attraverso le Alpi L’esperienza di Elisa Cortelazzo che a maggio è partita alla scoperta delle Alpi, lungo il Sentiero Italia in solitaria e in completa autonomia. Un racconto per lanciare 'un messaggio di incoraggiamento a tutte quelle donne che non si sentono all'altezza, che magari sognano di partire ma sono bloccate dai pregiudizi...
08/10/2021 - Alpinismo
Piolets d'Or 2021: annunciate le salite premiate, a Silvia Vidal una Menzione Speciale Il famoso premio per l’alpinismo Piolets d'Or 2021 verrà assegnato a novembre a Briançon, Francia, a Pierrick Fine e Symon Welfringer per la salita del Sani Pakkush e a Ethan Berman e Uisdean Hawthorn per la salita del Monte Robson. L’alpinista catalana Silvia Vidal ha ricevuto una Menzione Speciale.
31/08/2021 - Alpinismo
Freccia d’Argento in Val Salarno (Adamello) per Leo Gheza, Matteo Rivadossi e Vincenzo Valtulini Sulll’Anticima della Quota 2900, Cornetto di Salarno in Val Salarno (Adamello) Matteo Rivadossi, Leonardo Gheza e Vincenzo Valtulini hanno aperto e liberato Freccia d’Argento (360m, VIII+, RS3). Il report di Rivadossi.
09/08/2021 - Libri-stampa
Fratelli si diventa. Omaggio a Walter Bonatti, l’uomo del Monte Bianco, a Courmayeur il film con Reinhold Messner Sta per uscire 'Fratelli si diventa. Omaggio a Walter Bonatti, l’uomo del Monte Bianco’, il nuovo film di Alessandro Filippini e Fredo Valla. Con la partecipazione di Reinhold Messner, sarà mostrato in anteprima mondiale il 28 agosto a Courmayeur.
07/08/2021 - Ambiente
Partita la missione Alpi 2021 della spedizione Sulle tracce dei ghiacciai È partita la missione 'Alpi 2021' che concluderà la spedizione ‘Sulle tracce dei ghiacciai - Alpi 2020’ nonché la fase sul campo dell’intero progetto decennale. Dal 6 agosto al 6 settembre il team di Fabiano Ventura monitorerà i principali massicci montuosi delle Alpi francesi, svizzere, austriache e slovene, dagli Ecrins...
30/07/2021 - Alpinismo
Gate to Fly in Val Trementina (Paganella) di Rolando Larcher e Luca Giupponi Il report di Rolando Larcher che nel 2020 in Val Trementina (Paganella) insieme a Luca Giupponi ha aperto e liberato Gate to Fly. È la terza via di Larcher su questa parete sopra la Val d’Adige, dopo Happy Ledge aperta con Nicola Sartori nel 2014 e 50Special aperta con Giupponi...
Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.

















