445 News trovate

03/07/2022 - Alpinismo
Valanga in Marmolada: 11 le vittime. Il Soccorso Alpino chiede rispetto Domenica 3 luglio si è staccata una porzione impressionante del ghiacciaio della Marmolada, sotto Punta Rocca, causando 11 morti.
- Identificate tutte le 11 vittime.
- Ora la 'Fase Due' caratterizzata da ricerche con i droni per dieci giorni e la successiva raccolta dei reperti ogni tre giorni.
- Per motivi di...
- Identificate tutte le 11 vittime.
- Ora la 'Fase Due' caratterizzata da ricerche con i droni per dieci giorni e la successiva raccolta dei reperti ogni tre giorni.
- Per motivi di...

29/06/2022 - Eventi
PlanetMountain.com e il futuro Vinicio Stefanello lascia planetmountain.com. Il sito, che da 22 anni è un punto di riferimento per chi ama la montagna, l’alpinismo e l’arrampicata continua sotto la direzione di Nicholas Hobley.

06/05/2022 - Eventi
Trento Film Festival Day 8: Paolo Nespoli, lo spazio e il futuro della Terra Trento Film Festival Day 8: la serata evento con l’astronauta Paolo Nespoli, protagonista di un dialogo sul presente e futuro del pianeta Terra tra sfide e nuove opportunità con il giornalista Emilio Cozzi. Nel pomeriggio l’assegnazione del 26° Premio SAT 2022 e la presentazione del libro 'La memoria della...

16/04/2022 - Ambiente
Olimpiadi Invernali Milano - Cortina 2026, il CAI lancia l’allarme per l'ambiente Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Club Alpino Italiano nel quale esprime, insieme a sette associazioni di protezione ambientale, forte preoccupazione per il grave impatto ambientale che rischia di essere provocato dalle opere previste per le Olimpiadi invernali Milano - Cortina del 2026.

11/04/2022 - Eventi
Presentato il programma del 70° Trento Film Festival Dal 29 aprile all’8 maggio andrà in scena la 70° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Oltre 120 film in programma, più di 150 appuntamenti, 9 mostre e il salotto letterario di MontagnaLibri. Tra gli ospiti...

08/04/2022 - Libri-stampa
Premio ITAS del Libro di Montagna: la rosa dei 5 finalisti Sono cinque i finalisti selezionati per il 48° Premio ITAS del Libro di Montagna 2022, il concorso internazionale dedicato alla letteratura alpina. I finalisti, selezionati tra un totale di 149 opere pervenute da 70 case editrici, sono: 'Cervino. La montagna leggendaria' di Hervé Barmasse, 'Sentiero Italia CAI', a cura di...

04/04/2022 - Alpinismo
Goulotte Desperados alla Tour Ronde di Niccolò Bruni e Gianluca Marra Il report della guida alpina di Courmayeur Gianluca Marra che insieme al collega Niccolò Bruni ha aperto Goulotte Desperados, una nuova via di ghiaccio e misto che sale al Col Occidental de la Tour Ronde nel massiccio del Monte Bianco

14/03/2022 - Alpinismo
Al Monte Casale in Valle del Sarca Il Tempo è come il Fiume. Di Marco Bozzetta Il racconto della guida alpina Marco Bozzetta che insieme Lorenzo Inzigneri al Pilastro del Vento del Monte Casale in Valle del Sarca, Trentino, ha aperto la via di più tiri Il Tempo è come il Fiume.

14/02/2022 - Alpinismo
Tentar non nuoce in Marmolada di Rolando Larcher, Tiziano Buccella e Geremia Vergoni Il report di Rolando Larcher che al Piz Serauta sulla parete sud della Marmolada (Dolomiti) ha aperto Tentar non nuoce (300m, 7c/7c+ max, 7b obblig) insieme a Tiziano Buccella, Geremia Vergoni. La via / tentativo che si ferma a circa metà parete è stata liberata da Larcher insieme a Herman...

08/02/2022 - Arrampicata
Federica Mingolla, dall’incidente all 8c/+ in quattro mesi A quattro mesi dalla frattura di entrambi i calcagni, Federica Mingolla è riuscita a superare se stessa salendo Mind Control 8c/+ ad Oliana in Spagna. Invece di toglierle qualcosa, l’incidente le ha dato una carica di vivere come mai prima. Ecco il suo report.

11/01/2022 - Eventi
Sicuri con la neve, il 16 gennaio 2022 la giornata dedicata alla prevenzione degli incidenti da valanga Domenica 16 gennaio 2022 torna 'Sicuri con la neve’, la giornata organizzata dal Club Alpino Italiano e il Corpo nazionale soccorso alpino dedicata alla prevenzione degli incidenti da valanga e tipici della stagione invernale. Oltre 30 appuntamenti in 12 regioni, partecipazione gratuita e aperta a tutti.

10/01/2022 - Alpinismo
Cerro Torre Parete Est l’obiettivo di Matteo Della Bordella, Matteo De Zaiacomo e David Bacci Dopo un anno di stop i Ragni di Lecco Matteo Della Bordella, Matteo De Zaiacomo e David Bacci sono partiti alla volta della Patagonia. L’obiettivo della cordata è l’apertura, in stile alpino, di una nuova via lungo la parete est del Cerro Torre, progetto già tentato da Della Bordella insieme...

30/12/2021 - Arrampicata
Arrampicata a Lumignano: i comunicati riguardanti la gestione e manutenzione della storica falesia a Vicenza Riceviamo e pubblichiamo i comunicati dell'Amministrazione Comunale di Longare e della Sezione CAI di Vicenza e delle Associazioni Liberici e El Sasso relativi alla gestione e manutenzione delle falesie di Lumignano nei Colli Berici (VI).

28/12/2021 - Alpinismo
Balikwas, la nuova via alla Corna delle Quattro Matte in Presolana Quest'estate Luigi Berio e Paolo Serralunga hanno aperto Balikwas, una nuova via sulla Corna delle Quattro Matte (massiccio della Presolana).

16/12/2021 - Eventi
Sabato al King Rock di Verona una giornata di arrampicata per persone con disabilità visiva Sabato 18 dicembre 2021 presso la palestra di arrampicata King Rock a Verona, l’Associazione Emozionabile APS in collaborazione con l’Unione Ciechi organizza una giornata prova di arrampicata sportiva per le persone con disabilità visiva.

10/12/2021 - Libri-stampa
Premio ITAS del Libro di Montagna, aperte le iscrizioni per la 48a edizione Sono aperte le iscrizioni per la 48a edizione edizione del Premio ITAS del libro di Montagna, il concorso letterario internazionale dedicato alla letteratura alpina. Possono partecipare le opere pubblicate dal 1° gennaio 2021 al 31 gennaio 2022. Il termine ultimo per inviare le opere è fissato per il 14 febbraio...
Expo / News
Expo / Prodotti
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.