1451 News trovate
10/10/2002 - Eventi
Cassin e Compagnoni a Lariofiere L’11/10 ad Erba per la Mostra Mercato dell’Artigianato Lariofiere è in programma una serata dedicata alla grande montagna. Ospiti Riccardo Cassin, Achille Compagnoni e i Ragni di Lecco.
06/10/2002 - Interviste
Miss Elizabeth Hawley, Himalaya da reporter La mitica reporter che da 40 anni incontra le spedizioni di passaggio a Kathmandu
02/10/2002 - Interviste
Lynn Hill intervista a Lynn Hill, un simbolo del movimento dell'arrampicata sportiva mondiale. L'impossibile The Nose nello Yosemite e il mondo verticale visto direttamente da Lynn.
19/09/2002 - Neve sci-scialpinismo
Scomparso Marco Siffredi sull'Everest Da 10 giorni il forte alpinista e snowboarder francese Marco Siffredi è dato per disperso sul versante Nord dell'Everest.
12/09/2002 - Arrampicata
Ground Zero per Alberto Gnerro al Tetto di Sarre Alberto Gnerro libera al Tetto di Sarre (AO) ‘Ground Zero’, una via che Alberto reputa più difficile della vicina ‘L’avaro’ gradata 8c+/9a.
02/09/2002 - Alpinismo
Annapurna, cresta est Il 4/09 parte per l'Annapurna la spedizione formata da Mondinelli, Blanc, Merelli e Kuntner, Reichen e Pauner.
06/08/2002 - Eventi
Hans Kammerlander a Tarvisio L'8/08 a Tarvisio, in P.zza Unità, Hans Kammerlander presenta "Malato di montagna", serata organizzata dal Consorzio Turistico del Tarvisiano in collaborazione con Montagne. Eventi & Film Itineranti.
16/07/2002 - Eventi
Montagne. Eventi & Film Itineranti, Nives Meroi a Carpi Il 18/07 Nives Meroi presenta a Carpi (MO) la multivisione Storie di montagne nascoste.
20/05/2002 - Alpinismo
Islanda: la prima traversata solitaria invernale del ghiacciaio Vatnajokull Scialpinismo in Islanda. Paolo Mantovani racconta la prima traversata invernale solitaria del ghiacciaio Vatnajokull da Nord (Kverkjokull) a Sud (Skaftafellsjokull).
18/04/2002 - Arrampicata
Nuova via dei Ragni della Grignetta, sulla Gareth El Djenoun M. Conti, M. Vago, S. Pedeferri, M. Bosetti, hanno aperto "Mariolino Fotonico" (max 8a e A1) nuova via sulla Gareth El Djenoun - Massiccio del Tefedest (Algeria).
28/03/2002 - Neve sci-scialpinismo
Marco Siffredi, Everest e la prima discesa in snowboard intervista di Emilio Previtali a Marco Siffredi dopo la discesa con lo snowboard dalla cima dell'Everest. Il 23 maggio 2001 il francese raggiunge la cima della montagna più alta della terra in snowboard con l’utilizzo dell’ossigeno e, in circa tre ore, scende integralmente da solo e senza ossigeno lungo il...
28/03/2002 - Interviste
Davo Karnicar, Everest e The Ultimate Ride intervista di Emilio Previtali allo sloveno Davo Karnicar dopo la discesa con gli sci dall' Everest.
28/03/2002 - Alpinismo
"Viaggio all'ombra delle grandi pareti nord", salito l'Eiger Conclusa la prima salita del viaggio sulle Pareti Nord di Eiger, Cervino e Grandes Jorasses per Pellin, Clavel e Manolino.
14/02/2002 - Eventi
“MONTAGNE. Eventi & Film Itineranti”, Pietro Dal Prà a La Spezia Il 22/02 è in programma a La Spezia una serata con l’arrampicatore, alpinista, guida alpina Pietro Dal Prà organizzata dal CAI La Spezia, in collaborazione con la Vivalda editori e il Film Festival di Trento.
28/01/2002 - Competizioni
Campionati del mondo di scialpinismo, risultati Serre Chevalier, buona prova della squadra azzurra ai campionati del Mondo di scialpinismo.
25/01/2002 - Competizioni
Boscacci e Murada Campioni del mondo di scialpinismo a squadre Oggi, 25/01, a Serre Chevalier gli azzurri Graziano Boscacci e Ivan Murada si sono aggiudicati il primo titolo iridato nella gara a squadre di scialpinismo.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.

















