Hans Kammerlander a Tarvisio

L'8/08 a Tarvisio, in P.zza Unità, Hans Kammerlander presenta "Malato di montagna", serata organizzata dal Consorzio Turistico del Tarvisiano in collaborazione con Montagne. Eventi & Film Itineranti.
Nell'ambito delle iniziative culturali realizzate per l'Anno Internazionale delle Montagne, il Consorzio Turistico del Tarvisiano organizza un ciclo di appuntamenti, in collaborazione con Montagne. Eventi & Film Itineranti, iniziativa Vivalda Editori - Filmfestival Internazionale Montagna e Avventura di Trento.

Il primo appuntamento, in Piazza Unità a Tarvisio con inizio alle ore 21, è per giovedì 8 agosto 2002 è avrà per protagonista l'alpinista Hans Kammerlander che presenterà "Malato di Montagna".

Una multivisione in dissolvenza, che riprende il titolo del suo libro autobiografico, sulle sue esperienze di grande alpinista e uomo di montagna.

Il programma inizia con una breve biografia di Hans Kammerlander e le sue imprese più significative. dalle tre pareti classiche delle Alpi: nord del Cervino, dell'Eiger e della Walker sulle Grandes Jorasses, alle quattro creste del Cervino in 24 ore Per continuare con le più grandi montagne della terra. Nel 1998, infatti, Kammerlander riceve l'invito di Reinhold Messner per tentare il Cho Oyu. Da quel giorno Hans è ormai "malato di montagna". Realizza con Messner sette Ottomila, per poi proseguire il suo cammino fino alla sua 13a vetta oltre gli 8000 metri: il mitico K2..

In questa multivisione, le montagne alpine vengono confrontate alle più alte vette dell'Himalaya: Everest, Kanchenjunga e K2. Un programma vivace, integrato dai filmati girati durante le ultime imprese di Hans Kammerlander in Himalaya. Viene proposto il suo sofferto successo del 1998 sul Kanchenjunga in cui ha rischiato l'amputazione delle dita degli arti inferiori a cui è seguita una lunga fase di riabilitazione.

Kammerlander ritorna nuovamente in Pakistan nel 1999 per tentare, insieme alla guida alpina Konrad Auer, la seconda montagna del mondo, il K2 a cui rinunciano a 170 metri dalla vetta per le cattive condizioni climatiche. Il programma prosegue con le immagini del 2001 con la vittoriosa salita del K2, il 13° Ottomila di Hans Kammerlander.
Nel filmato presenti alcune immagini della spedizione al Polo Nord, realizzate nell'aprile 2002 con Mike Bongiorno, percorrendo la via del Duca degli Abruzzi di cento anni fa.


Archivio

  Malato di montagna

  news su Kammerlander

  intervista Kammerlander


Montagne. Eventi & Film Itineranti

  vivalda.com

  Filmfestival Trento




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti