4535 News trovate

Hai cercato: linea
Nebelgeist aperta da Simon Messner e Barbara Vigl allo Schüsselkar in Austria
25/09/2020 - Alpinismo
Nebelgeist aperta da Simon Messner e Barbara Vigl allo Schüsselkar in Austria
Il report di Barbara Vigl che insieme a Simon Messner ha aperto Nebelgeist, una nuova via di più tiri sullo Söllerköpfe dello Schüsselkar nel massiccio del Wetterstein in Austria.
Math20, una nuova via di arrampicata in Valle Antigorio, Ossola
24/09/2020 - Alpinismo
Math20, una nuova via di arrampicata in Valle Antigorio, Ossola
Domenica scorsa Davide Canil e Michael Kaplun hanno terminato Math20, una nuova via di arrampicata sulla parete sopra Goglio in Valle Antigorio in provincia di Verbano-Cusio-Ossola. La via è stata dedicata al loro amico Matteo Hoo.
Avancorpo del Cornetto di Salarno in Adamello: Matteo Rivadossi e Simone Monecchi aprono Utopia
23/09/2020 - Alpinismo
Avancorpo del Cornetto di Salarno in Adamello: Matteo Rivadossi e Simone Monecchi aprono Utopia
Il report di Matteo Rivadossi che insieme a Simone Monecchi ha aperto Utopia, una nuova via d’arrampicata all'Avancorpo del Cornetto di Salarno nel gruppo dell'Adamello
Nuove vie d’arrampicata sul porfido attorno a Bolzano dei fratelli Riegler
22/09/2020 - Arrampicata
Nuove vie d’arrampicata sul porfido attorno a Bolzano dei fratelli Riegler
Florian e Martin Riegler hanno aperto due nuove via d’arrampicata sul porfido attorno a Bolzano, Hole in One vicino a Appiano e Rutschbahn alla Forcella Sarentina in Val Sarentina. Inoltre, hanno effettuato la prima libera di Walk the Line sulle pareti di Vadena / Monticolo.
Space Vertigo liberata alla Cima Ovest di Lavaredo da Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini
18/09/2020 - Alpinismo
Space Vertigo liberata alla Cima Ovest di Lavaredo da Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini
Le tre guide alpine Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini hanno liberato ciascun tiro di Space Vertigo, la via da loro aperta sulla Cima Ovest di Lavaredo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.
Schakal sulle Pareti di Monticolo di Oliver Renzler
17/09/2020 - Alpinismo
Schakal sulle Pareti di Monticolo di Oliver Renzler
Sulle Pareti di Monticolo / Vadena vicino a Bolzano Oliver Renzler ha prima attrezzato dall'alto e poi liberato con Roland Mittersteiner 'Schakal' (6 tiri, 7a+).
Sul Sassolungo la Via Ennio Morricone
16/09/2020 - Alpinismo
Sul Sassolungo la Via Ennio Morricone
Il racconto, scritto a due mani di Filippo Nardi e Jacopo Biserni, riguardante l’apertura della Via Ennio Morricone sulla parete sudest dello Spallone del Sassolungo nelle Dolomiti. La via era stata iniziata da Nardi nel 2012 insieme a Giuseppe Prati.
AlpiMagia a Bolzano, la mostra di Stefano Torrione su riti, leggende e misteri dei popoli alpini
15/09/2020 - Eventi
AlpiMagia a Bolzano, la mostra di Stefano Torrione su riti, leggende e misteri dei popoli alpini
Il CAI sezione di Bolzano ospita nelle sale del Museo Civico la mostra fotografica di Stefano Torrione 'AlpiMagia: riti, leggende e misteri dei popoli alpini', aperta al pubblico dal 19/09/20020 al 25/04/2021. La presentazione di Augusto Golin curatore della mostra.
Posizionato il nuovo Bivacco Fanton a Forcella Marmarole, Dolomiti
11/09/2020 - Ambiente
Posizionato il nuovo Bivacco Fanton a Forcella Marmarole, Dolomiti
Mercoledì 9 settembre 2020 è stato posizionato il nuovo Bivacco Fanton a Forcella Marmarole nel gruppo dolomitico delle Marmarole. I lavori procedono e sarà disponibile per gli alpinisti ed escursionisti dal 2021. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del CAI di Auronzo.
I fratelli Pou e Kico Cerdá aprono Rayu, nuova multipitch di 8c nei Picos de Europa
11/09/2020 - Alpinismo
I fratelli Pou e Kico Cerdá aprono Rayu, nuova multipitch di 8c nei Picos de Europa
Iker ed Eneko Pou con Kico Cerdá hanno aperto e liberato Rayu (8c, 600m) una nuova via di più tiri sulla parete sud del Peña Santa de Castilla, nel massiccio dei Picos de Europa in Spagna.
Rocchetta Alta di Bosconero, Dolomiti: sulle orme di Renato Panciera e Nanni de Biasi
11/09/2020 - Alpinismo
Rocchetta Alta di Bosconero, Dolomiti: sulle orme di Renato Panciera e Nanni de Biasi
Il report di Michele Lucchini che, insieme a Tommaso Marchesini e Dimitri Bellomi, ha collegato la Via Minorata e la Via Minorenne, due vie aperte nel 1984 da Renato Panciera e Nanni de Biasi sulla Pala del Rifugio della Rocchetta Alta di Bosconero nelle Dolomiti.
Vintage sul Pilastro di Misurina nelle Dolomiti
10/09/2020 - Alpinismo
Vintage sul Pilastro di Misurina nelle Dolomiti
Il report di Peter Manhartsberger che il 14 agosto 2016 insieme a Sabrina Ornter aveva aperto la via di più tiri Vintage sul Pilastro di Misurina, nel Gruppo dei Cadini (Dolomiti). Manhartsberger è tornato sullo stesso pilastro l’anno successivo insieme a Stefan Kopeinig per dare vita a Wolkenreise.
Due nuove vie d’arrampicata sul Monte Pastello in Val d'Adige
09/09/2020 - Alpinismo
Due nuove vie d’arrampicata sul Monte Pastello in Val d'Adige
Marco Gnaccarini e Ivan Maghella hanno aperto due nuove vie d’arrampicata sul Monte Pastello nei Monti Lessini sopra la Val d’Adige: Pastello Crack e Basta Crederci. Il report di Gnaccarini.
Via in ricordo di Giuliano Stenghel sulla Cima Omet nelle Dolomiti di Brenta
08/09/2020 - Alpinismo
Via in ricordo di Giuliano Stenghel sulla Cima Omet nelle Dolomiti di Brenta
Il racconto di Stefano Menegardi che insieme a suo padre Emanuele il 3 settembre 2020 ha aperto la Via in ricordo di Giuliano Stenghel sul Pilastro Scolobi della Cima Omet in Val di Tovel (Dolomiti di Brenta).
Jernej Kruder libera Ellipsis sul Bila Pec a Sella Nevea
07/09/2020 - Arrampicata
Jernej Kruder libera Ellipsis sul Bila Pec a Sella Nevea
Il climber sloveno Jernej Kruder ha liberato Ellipsis, una via di più tiri con difficoltà fino a 8b+ sul Bila Pec a Sella Nevea nelle Alpi Giulie (Friuli Venezia Giulia).
Il Viaggio Panoramico sulla Cima Pourset in Valle dell’Orco
07/09/2020 - Alpinismo
Il Viaggio Panoramico sulla Cima Pourset in Valle dell’Orco
Il racconto di Marco Cecchin che insieme a Claudio Payola ha aperto Viaggio Panoramico, una nuova via d’arrampicata sulla Cima Pourset in Valle Orco. Una variante al terzo tiro è stata aperta da Elio Bonfanti e Antonio Migheli.