586 News trovate
02/11/2020 - Alpinismo
Hervé Barmasse e Cristian Brenna, due amici, tre vie e l’arrampicata nelle Dolomiti Il racconto di Hervé Barmasse che insieme a Cristian Brenna ha concatenato nella stessa giornata la via Costantini Apollonio sulla Tofana di Rozes, la via Paolo Amedeo ai Lastoi di Formin e lo Spigolo Jori alla Punta Fiames.
27/10/2020 - Alpinismo
Cima di Prà Vecchio nel Gruppo dell'Adamello. Di Francesco Salvaterra La guida alpina Francesco Salvaterra presenta la Cima di Prà Vecchio (nella zona del Carè Alto, Gruppo dell’Adamello) e le vie di arrampicata Via Maffei (R. Lorenzi, G. Rigamonti, C. Maffei 1971) e Puerto Escondido (Marco Fedrizzi, Francesco Salvaterra 2020).
26/10/2020 - Interviste
Tribe a Cadarese: l'intervista a James Pearson dopo la prima ripetizione Intervista al climber inglese James Pearson dopo la sua prima ripetizione di Tribe, la super via di arrampicata trad di Jacopo Larcher a Cadarese.
16/10/2020 - Alpinismo
E se fossero stati gli alieni...? Nuova via sul Monte Croce nelle Alpi Apuane Il racconto di Alberto Benassi che a luglio insieme ad Alessandro Rossi ha aperto E se fossero stati gli alieni...?, una nuova via d'arrampicata sul Monte Croce nelle Alpi Apuane.
02/09/2020 - Interviste
David Leduc, un alpinista belga in Dolomiti Intervista a David Leduc, forte alpinista belga che ogni anno, e senza grosso clamore, sale alcune delle vie più rinomate delle Dolomiti. Un esempio recente: il concatenamento in giornata delle 5 pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo insieme Sébastien Berthe, sulle orme del connazionale Claudio Barbier. Intervista di Luca...
29/08/2020 - Eventi
Alp&Ism Trento Film Festival: ritratti di uomini e di montagne Alp&Ism è la sezione del Trento Film Festival dedicata al meglio dell'alpinismo, dell'arrampicata e dell'avventura. Edmund Hillary, Armando Aste, Didier Berthod e Giuliano Stenghel sono solo alcuni dei protagonisti dei film selezionati per la 68° edizione del festival, attualmente in corso fino al 2 settembre 2020.
26/08/2020 - Alpinismo
Dall'inferno al Paradiso nuova via di Hervé Barmasse e Stefano Perrone in Valle del Piantonetto Il report di Hervé Barmasse che insieme a Stefano Perrone ha aperto Dall'inferno al Paradiso, una nuova via di più tiri sulla Torre del Gran San Pietro nella Valle del Piantonetto (Valle dell'Orco, Parco Nazionale del Gran Paradiso, Alpi Graie)
21/08/2020 - Alpinismo
Ad Heinz Mariacher il Premio Paul Preuss 2020 L'alpinista austriaco Heinz Mariacher è il nuovo vincitore del Premio Paul Preuss 2020. Mariacher è l'ottavo alpinista a ricevere il prestigioso premio dopo Reinhold Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander e Bernd Arnold.
14/08/2020 - Alpinismo
Addio a Giuliano Stenghel E' scomparso oggi, precipitando dalle pareti dell'Isola di Tavolara in Sardegna, Giuliano Stenghel conosciutissimo e fortissimo alpinista roveretano.
07/08/2020 - Eventi
Cervino CineMountain 2020, Drømmeland vince al festival del cinema di montagna più alto d’Europa Si è chiusa la XXIII edizione del Cervino CineMountain a Breuil-Cervinia e Valtournenche, Valle d’Aosta. Drømmeland di Joost van der Wiel si aggiudica il prestigioso Grand Prix des Festival. Tanti gli ospiti in questa edizione speciale, da Mauro Corona a Domenico Quirico, da Hans Kammerlander a François Cazzanelli, e ancora...
31/07/2020 - Interviste
Ben Moon, intervista al leggendario climber britannico Intervista al climber inglese Ben Moon, uno dei più grandi climber di sempre, con un'intensa attività negli anni '80 e nei primi anni '90, con prime salite importanti come Statement of Youth 8a a Lower Pen Trwyn in Galles e Hubble a Raven Tor, diventato famoso come il primo 8c+...
24/07/2020 - Libri-stampa
Orco. Le 100 più belle fessure. Di Paolo Seimandi Orco. Le 100 più belle fessure, la nuova guida di arrampicata 'clean climbing' nella Valle dell'Orco, Gran Paradiso scritta da Paolo Seimandi e pubblicata da Maurizio Oviglia Edizioni. La recensione di Giovanni Massari.
15/06/2020 - Arrampicata
L'arrampicata nelle Calanques: l'autorizzazione dopo il divieto Nel giro di 48 ore l'arrampicata nel paradiso dell'arrampicata francese les Calanques in Francia è stata proibita e poi nuovamente consentita. Gianluca Boldetti, moniteur d’escalade, analizza i motivi e la situazione attuale.
10/06/2020 - Arrampicata
Marco Zanone a Gressoney libera The Last Dance Il racconto di Marco Zanone che nella falesia di Gressoney - Noversch in Valle d’Aosta ha liberato The Last Dance, una via d’arrampicata sportiva gradata 8c+/9a.
05/06/2020 - Arrampicata
Rottura della puleggia in arrampicata: prevenzione e riabilitazione La settima puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: infortuni alla mano, in particolare la rottura delle pulegge.
25/05/2020 - Alpinismo
L'arrampicata alla Rocca di Oratino in Molise La guida alpina Riccardo Quaranta presenta l'arrampicata alla Rocca di Oratino in Molise e cinque vie da lui aperte: Invidia, Metallica, Moonchild, Power e la Cresta della Rocca.
Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.

















