5308 News trovate
10/11/2021 - Arrampicata
Donnas, il Climbing Park Balteo e la viticoltura eroica Il 6 Novembre scorso a Donnas, in Valle d'Aosta, è stata inaugurata la Via Ferrata delle Peredrette e tre nuove falesie di arrampicata sportiva: la Falesia delle Ciliegie, la Piramide di Pomerou e il Masso Vigneti di Reisen. Insieme, costituiscono il nuovo Climbing Park Balteo espressamente dedicato alle famiglie e...
09/11/2021 - Arrampicata
Pollon greenpoint al Bus de Vela per Cesare Lotti Il racconto di Cesare Lotti che nella falesia Bus de Vela (TN) ha salito in stile arrampicata trad la via sportiva Pollon. Gradata 8a, l’esperienza del 'greenpoint' è stata 'una bella sfida e un bel percorso di crescita personale.'
04/11/2021 - Alpinismo
Tsoboje parete nord-ovest salita in Nepal da Nejc Marčič e Luka Stražar Dal 28 al 30 ottobre 2021 gli alpinisti sloveni Nejc Marčič e Luka Stražar hanno aperto in stile alpino una nuova via sulla parete nord-ovest del Tsoboje (Chobutse) sopra la valle di Rolwaling in Nepal.
02/11/2021 - Arrampicata
Will Bosi ripete Mutation a Raven Tor, 23 anni dopo la prima salita di Steve McClure Il 31 ottobre 2021 il climber scozzese William Bosi ha effettuato la tanto attesa prima ripetizione di Mutation a Raven Tor. Salita per la prima volta da Steve McClure nel 1998 e originariamente gradata 9a, Bosi ha ora suggerito il grado di 9a+.
02/11/2021 - Competizioni
Laura Rogora e Stefano Ghisolfi i nuovi Campioni Italiani Lead Domenica 31/10/2021 a Torino Laura Rogora e Stefano Ghisolfi hanno vinto il Campionato Italiano Lead 2021, davanti rispettivamente ad Alessia Mabboni e Ilaria Maria Scolaris, e Alberto Gotta e Marcello Bombardi. Il report di Giovanni Canton.
28/10/2021 - Alpinismo
Via Ugo Angelino sul Monte Mucrone (Alpi Biellesi) di Enrico Rosso e Marco Rainone Il racconto di Enrico Rosso che insieme a Marco Rainone ha realizzato un vecchio progetto, unendo le vie Mucronomicon e Mucroclima sul Monte Mucrone nelle Alpi Biellesi per dare vita alla Via Ugo Angelino, dedicata all’amico e famoso alpinista biellese.
22/10/2021 - Arrampicata
Le Placche di Bugni in Piantonetto, Valle dell’Orco Paolo Seimandi presenta l'arrampicata alle Placche di Bugni in Piantonetto, Valle dell’Orco. Una falesia scoperta negli anni '80 da Roberto Perucca e da altri arrampicatori Canavesani dell’epoca, recentemente richiodata e valorizzata con nuove vie da Seimandi ed Emanuel Bracco.
21/10/2021 - Arrampicata
Jakob Schubert ripete anche Es Pontas a Maiorca Sull’isola di Maiorca Jakob Schubert ha ripetuto la famosa deep water solo Es Pontas liberata da Chris Sharma nel 2006.
21/10/2021 - Alpinismo
Matteo Pilon in forma a Tomorrow's World, il tempio mondiale del drytooling Il report di Matteo Pilon che nella falesia di drytooling Tomorrow's World in Dolomiti, valorizzata soprattutto da Tom Ballard, ha ripetuto Invocation D14 e ha effettuato la prima ripetizione nota di War without End D15. Entrambe le salite sono state effettuate con lo Yaniro.
18/10/2021 - Alpinismo
Due nuove vie d’arrampicata in Val di Sole di Gianni Trepin Gianni Trepin, guida alpina di Vermiglio in Alta Val di Sole, presenta due nuove vie d’arrampicata nell'Alta Valle di Barco (Val di Sole): Via Bepi Gang e Via Tonji Special, entrambe sullo Spallone est della Cresta del Pradac (Gruppo della Presanella).
15/10/2021 - Libri-stampa
Blogger Contest 2021, al via la 10° edizione Ispirandosi al libro senza tempo ‘Il Monte Analogo’ dello scrittore e poeta francese René Daumal, per il suo decimo anniversario il Blogger Contest di altitudini.it premierà gli autori che sapranno meglio interpretare il tema del concorso “Prossima salita: il Monte Analogo”. La sfida per scrivere di montagna e alpinismo è aperta...
15/10/2021 - Arrampicata
A Jakob Schubert la prima ripetizione di Alasha, l’estrema Deep Water Solo di Chris Sharma Il 30enne Jakob Schubert ha effettuato la prima ripetizione di Alasha, la difficile Deep Water Solo sull'isola di Maiorca. Salito per la prima volta da Chris Sharma nel 2016, secondo il climber austriaco questo ‘psicobloc’ merita il grado di 9a.
14/10/2021 - Trekking
Va' Sentiero conclude la spedizione alla scoperta del Sentiero Italia Dopo tre anni e 7850 km il giovane team di Va' Sentiero conclude la sua spedizione a piedi alla scoperta del Sentiero Italia.
12/10/2021 - Alpinismo
Lucifero, nuova via alla Costa dell’Anglone in Valle del Sarca Il report di Matteo Rivadossi che insieme a Simone Monecchi e Silvio Fieschi ha aperto Lucifero, una nuova via d'arrampicata alla Costa dell’Anglone in Valle del Sarca.
08/10/2021 - Alpinismo
Piolets d'Or 2021: annunciate le salite premiate, a Silvia Vidal una Menzione Speciale Il famoso premio per l’alpinismo Piolets d'Or 2021 verrà assegnato a novembre a Briançon, Francia, a Pierrick Fine e Symon Welfringer per la salita del Sani Pakkush e a Ethan Berman e Uisdean Hawthorn per la salita del Monte Robson. L’alpinista catalana Silvia Vidal ha ricevuto una Menzione Speciale.
08/10/2021 - Alpinismo
Tomas Franchini nella Cordillera Blanca in Perù Il report di Tomas Franchini, attualmente nella Cordillera Blanca in Perù, dove ha salito il Nevado Ulta e il Nevado Huandoy Norte.
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.

















