4163 News trovate

09/09/2020 - Arrampicata
Orco Easy Crack, introduzione all’arrampicata in fessura in Valle dell’Orco Maurizio Oviglia presenta una selezione di alcune prime arrampicate in fessura in Valle dell’Orco: Viper, Mamba, Incastromania, Fessura del Tramonto, Fessura Kosterlitz e molte altre ancora. Un vademecum per iniziare a scoprire i gioielli dell’arrampicata trad in Valle Orco.

08/09/2020 - Eventi
Val Grande in Verticale 2020, il raduno d'arrampicata in Val Grande di Lanzo e Vallone di Sea Si è svolta dal 5 al 6 settembre 2020 la quarta edizione di 'Val Grande in Verticale', il raduno organizzato in Val Grande di Lanzo e nel Vallone di Sea alla scoperta dell'arrampicata, del boulder e dell'escursionismo in luoghi dal fascino antico. Il report di Elio Bonfanti.

08/09/2020 - Arrampicata
Madeleine Cope ed Emma Twyford ripetono una via di E9 in Inghilterra e Galles Le climber britanniche Madeleine Cope ed Emma Twyford hanno entrambe ripetuto una via d’arrampicata trad gradata E9 scalando, rispettivamente, The Final Round a Illam Rock in Inghilterra e Chupacabra a Pembroke in Galles

07/09/2020 - Alpinismo
La Scuola Gervasutti riparte in Vallone di Sea con il corso di arrampicata trad Il report di Sergio Cerutti del corso di arrampicata trad, organizzato dalla Scuola Giusto Gervasutti del CAI Torino, tenutosi sabato 5 settembre durante la manifestazione Val Grande in Verticale nel Vallone di Sea. Un corso 'particolarmente significativo' per la Scuola perché costituisce la ripresa ufficiale delle attività dopo le restrizioni...

05/09/2020 - Trekking
Escursioni gratuite con le Guide Alpine Lombardia: 17 gite tra settembre e ottobre Nei fine settimana di settembre e ottobre continuano le escursioni gratuite con le Guide alpine e gli Accompagnatori di media montagna della Lombardia.

04/09/2020 - Eventi
Il libro della neve di Franco Brevini vince il Premio ITAS 2020 del Libro di Montagna Con Il libro della neve (Il Mulino), Franco Brevini è il vincitore della 46° edizione del Premio ITAS del Libro di Montagna, il concorso letterario internazionale dedicato alle opere in cui si celebra la montagna in ogni sua forma.

02/09/2020 - Eventi
A Tunnel di Orjonikidze e Arsenishvili vince il Trento Film Festival 2020 Al film 'A Tunnel' dei georgiani Nino Orjonikidze e Vano Arsenishvili va la Genziana d’Oro come Miglior Film del 68° Trento Film Festival. Miglior film di alpinismo è The Wind. A Documentary Thriller, del polacco di Michal Bielawski. Miglior film di esplorazione o avventura a Sidik and the Panther. Miglior...

02/09/2020 - Interviste
David Leduc, un alpinista belga in Dolomiti Intervista a David Leduc, forte alpinista belga che ogni anno, e senza grosso clamore, sale alcune delle vie più rinomate delle Dolomiti. Un esempio recente: il concatenamento in giornata delle 5 pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo insieme Sébastien Berthe, sulle orme del connazionale Claudio Barbier. Intervista di Luca...

01/09/2020 - Alpinismo
Eiger Odyssee salita in giornata da Nicolas Favresse e Sébastien Berthe I climber belgi Nico Favresse e Seb Berthe hanno ripetuto Odyssee, una delle vie di roccia più difficili della parete nord dell'Eiger.

31/08/2020 - Alpinismo
Filip Babicz in velocità sulla Aiguille Noire de Peuterey Il 27/08/2020 l’alpinista Filip Babicz ha salito in solitaria la Cresta Sud dell’ Aiguille Noire de Peuterey nel massiccio del Monte Bianco nel tempo davvero ultra veloce di 1h30’14”.

30/08/2020 - Eventi
Montanità al Trento Film Festival: vivere la montagna con conoscenza e sobrietà Trento Film Festival 2020: Il dialogo al MUSE sulla montanità con protagonisti il Presidente Generale del CAI Vincenzo Torti, il climatologo Luca Mercalli e lo scrittore Mauro Corona.

29/08/2020 - Eventi
Alp&Ism Trento Film Festival: ritratti di uomini e di montagne Alp&Ism è la sezione del Trento Film Festival dedicata al meglio dell'alpinismo, dell'arrampicata e dell'avventura. Edmund Hillary, Armando Aste, Didier Berthod e Giuliano Stenghel sono solo alcuni dei protagonisti dei film selezionati per la 68° edizione del festival, attualmente in corso fino al 2 settembre 2020.

27/08/2020 - Eventi
Trento Film Festival 2020, al via oggi la 68° edizione con la visione online del film Cholitas Comincia questa sera con la visione online del film Cholitas la 68° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Tra i tanti protagonisti i miti dell’arrampicata Manolo e Adam Ondra, gli esploratori Alex Bellini e Max Calderan,...

27/08/2020 - Arrampicata
Frosolone: la chiusura della storica falesia di arrampicata Il punto della situazione sulla chiusura della falesia di arrampicata della Morgia Quadra (Isernia, Molise) conosciuta anche con il nome di Colle dell'Orso o Frosolone. Di Francesca Colesanti

26/08/2020 - Alpinismo
Dall'inferno al Paradiso nuova via di Hervé Barmasse e Stefano Perrone in Valle del Piantonetto Il report di Hervé Barmasse che insieme a Stefano Perrone ha aperto Dall'inferno al Paradiso, una nuova via di più tiri sulla Torre del Gran San Pietro nella Valle del Piantonetto (Valle dell'Orco, Parco Nazionale del Gran Paradiso, Alpi Graie)

24/08/2020 - Arrampicata
Paretina di Forno, la falesia seminascosta in Val Grande di Lanzo Gli amici della Paretina presentano la Paretina di Forno, una piccola falesia a pochi minuti dall’abitato di Forno Alpi Graie nella Val Grande di Lanzo scoperta già a metà degli anni ’80.
Expo / News
Expo / Prodotti
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.