3292 News trovate

Hai cercato: Dro
Il Cateissard, lo Slow Climb e il nuovo mattino della valle di Susa
11/10/2019 - Arrampicata
Il Cateissard, lo Slow Climb e il nuovo mattino della valle di Susa
Due nuove falesie al Cateissard: Sky wall G&B e Cateisstrong, presentate da Andrea Giorda. Oltre 45 nuove vie di arrampicata sportiva vicino a Bussoleno in Piemonte
Tra-Monti di Mare, nuova via sul Pupo delle Marmarole di Gianmario Meneghin
10/10/2019 - Alpinismo
Tra-Monti di Mare, nuova via sul Pupo delle Marmarole di Gianmario Meneghin
Arrampicando da solo e in autosicura Gianmario Meneghin ha aperto Tra-Monti di Mare, una nuova via d’arrampicata sul Pupo di Lozzo, chiamato anche Pupo di Baion, nel Gruppo Ciastelin delle Marmarole nelle Dolomiti. La nuova via è dedicata ad Alessandro Marengon.
Torre Spinotti e Geronimo, la nuova via d'arrampicata nelle Alpi Carniche
08/10/2019 - Alpinismo
Torre Spinotti e Geronimo, la nuova via d'arrampicata nelle Alpi Carniche
Il report dell’alpinista ceco Michal Coubal che insieme a sua figlia Anna Coubalová ha aperto Geronimo, una nuova via d’arrampicata sulla parete ovest della Torre Spinotti (gruppo Coglians - Cjanevate) nelle Alpi Carniche.
Kirghizistan 2019, una storia di amicizia, arrampicata, successi e fallimenti
08/10/2019 - Alpinismo
Kirghizistan 2019, una storia di amicizia, arrampicata, successi e fallimenti
Nel mese di agosto Giovanni Gallizia, Giovanni Della Porta, Francesco Morerio e Filippo Solaro del Borgo hanno visitato le valli di Kara-su e Ak-su nella regione di Batken, Kyrgyzstan. Tra ripetizioni, aperture di nuove vie e un incidente finale risoltosi al meglio, è stata un’esperienza completa sotto ogni punto di...
Vuoto a Rendere, nuova via d’arrampicata in Val d’Adige di Alessandro Arduini e Ivan Maghella
07/10/2019 - Alpinismo
Vuoto a Rendere, nuova via d’arrampicata in Val d’Adige di Alessandro Arduini e Ivan Maghella
Il report di Alessandro Arduini che insieme a Ivan Maghella ha aperto Vuoto a Rendere, una nuova via d’arrampicata sul Monte Cimo in Val d’Adige
Lučka Rakovec e Adam Ondra Campioni Europei di Arrampicata Lead a Edinburgo
07/10/2019 - Competizioni
Lučka Rakovec e Adam Ondra Campioni Europei di Arrampicata Lead a Edinburgo
Adam Ondra e Lučka Rakovec hanno vinto il Campionato Europeo di Arrampicata Lead a Edinburgo in Scozia. Alberto Ginés López e Laura Rogora si sono aggiudicati la medaglia d’argento, Sascha Lehmann e Luce Douady la medaglia di bronzo.
Dolmen il nuovo monotiro firmato Rolando Larcher
03/10/2019 - Alpinismo
Dolmen il nuovo monotiro firmato Rolando Larcher
Il racconto di Rolando Larcher dell'apertura e prima libera di Dolmen, una nuova via d'arrampicata sul Pilastro Menhir nella zona di Meisules dla Biesces (gruppo Sella), Dolomiti.
Cima Ovest di Lavaredo, nuova via in Dolomiti di Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini
01/10/2019 - Alpinismo
Cima Ovest di Lavaredo, nuova via in Dolomiti di Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini
Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini hanno aperto una nuova via d'arrampicata alla Cima Ovest di Lavaredo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti
Dani Arnold, intervista dopo la free solo speed della Comici - Dimai alle Tre Cime di Lavaredo
30/09/2019 - Interviste
Dani Arnold, intervista dopo la free solo speed della Comici - Dimai alle Tre Cime di Lavaredo
Intervista all’alpinista svizzero Dani Arnold dopo la salita senza corda della via Comici - Dimai sulla Cima Grande di Lavaredo (Dolomiti) in 46 minuti e 30 secondi.
Il ghiacciaio del Planpincieux, sul Monte Bianco, a rischio crollo
25/09/2019 - Ambiente
Il ghiacciaio del Planpincieux, sul Monte Bianco, a rischio crollo
Il ghiacciaio del Planpincieux, sul versante italiano delle Grandes Jorasses (Monte Bianco) è a rischio crollo. Chiusa la strada della Val Ferret. Eppure sembra che nulla ci scuota.
Bhagirathi IV, Matteo Della Bordella racconta la salita sulla inviolata parete ovest
24/09/2019 - Alpinismo
Bhagirathi IV, Matteo Della Bordella racconta la salita sulla inviolata parete ovest
Matteo Della Bordella racconta i dettagli della fortunata spedizione al Bhagirathi IV che l’ha visto con gli altri Ragni di Lecco, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo, salire in cima al colosso di 6193 metri del Garhwal, Himalaya indiano, dopo aver superato l’inviolata ed ambita parete ovest della montagna. E...
Campionato Europeo Giovanile arrampicata Boulder: i verdetti di Bressanone
23/09/2019 - Competizioni
Campionato Europeo Giovanile arrampicata Boulder: i verdetti di Bressanone
Successo per i Campionati Europei di arrampicata Boulder tenutasi a Bressanone. Oro per Stefan Scherz e Sandra Lettner (Junior), Paul Jenft e Naile Meignan (Youth A), Toby Roberts e Oriane Bertone (Youth B).
La storica Via Ratti - Vitali alla Aiguille Noire de Peuterey, Monte Bianco
20/09/2019 - Alpinismo
La storica Via Ratti - Vitali alla Aiguille Noire de Peuterey, Monte Bianco
Alpinismo sul Monte Bianco: la guida alpina Giancarlo Maritano presenta la storica Via Ratti-Vitali, da lui ripetuta recentemente, aperta sulla parete ovest dell’ Aiguille Noire de Peuterey nel massiccio del Monte Bianco nel 1939 da Gigi Vitali e Vittorio Ratti.
Nicolò Geremia, Chiaroveggenza sulla sud della Marmolada
19/09/2019 - Alpinismo
Nicolò Geremia, Chiaroveggenza sulla sud della Marmolada
Intervista di Andrea Tosi a Nicolò Geremia sul suo ultimo progetto sulla parete sud della Marmolada nelle Dolomiti: l’apertura, insieme a Mirco Grasso, di una nuova via d’arrampicata, Chiaroveggenza, che per ora è stata salita fino alla cengia mediana.
Marco Zanone: arrampicata di classe tra Céüse e Val Bavona
16/09/2019 - Arrampicata
Marco Zanone: arrampicata di classe tra Céüse e Val Bavona
Dopo il suo primo 9a, Coup du Grace in Val Bavona, Marco Zanone ha consolidato il grado salendo a Ceuse un’altra super via d’arrampicata sportiva, Le Cadre Nouvelle. Ecco il racconto del 25enne climber biellese.
Andando… Alla Pagina Seguente sull'Uja di Mondrone
13/09/2019 - Alpinismo
Andando… Alla Pagina Seguente sull'Uja di Mondrone
La via Alla Pagina Seguente sull’Uja di Mondrone (Val di Lanzo, Piemonte). Aperta da Giancarlo Grassi, Elio Bonfanti e Aldo Morittu nel 1990 e per l'epoca rivoluzionaria, ora la linea è stata riattrezzata e rettificata da Luca Brunati, Luca Enrico, Matteo Enrico e Luigi Sibille. Il racconto di Luca...