1995 News trovate

Hai cercato: riti
Video: Lynn Hill, la leggenda dell'arrampicata
21/10/2024 - Arrampicata
Video: Lynn Hill, la leggenda dell'arrampicata
Il video ritratto della mitica statunitense Lynn Hill. Prima libera di The Nose su El Capitan in Yosemite, primo 8b+ femminile, 5 vittorie nel Rock Master... indubbiamente tra i climber più forti ed influenti di sempre.
Era come andare sulla luna, K2 1954 al Museo Nazionale della Montagna di Torino
21/10/2024 - Alpinismo
Era come andare sulla luna, K2 1954 al Museo Nazionale della Montagna di Torino
Dal 31 ottobre 2024 al 30 marzo 2025 al Museo Nazionale della Montagna di Torino la mostra K2 1954 - Era come andare sulla luna' per celebrare i 70 anni dalla spedizione italiana al K2. Una mostra a cura di Leonardo Bizzaro, Roberto Mantovani e Vinicio Stefanello.
Messy Dreamers nella Ak-Su valley in Kirghizistan per Alessandra Prato e Camilla Reggio
18/10/2024 - Alpinismo
Messy Dreamers nella Ak-Su valley in Kirghizistan per Alessandra Prato e Camilla Reggio
Il racconto di Camilla Reggio della spedizione insieme a Alessandra Prato nella valle Ak-Su nel Pamir Alay in Kirghizistan, dove le due alpiniste hanno aperto 'Messy Dreamers' (7b, 500m).
Dal freddo improvviso al buio anticipato: i rischi delle escursioni autunnali in montagna
17/10/2024 - Trekking
Dal freddo improvviso al buio anticipato: i rischi delle escursioni autunnali in montagna
I consigli delle Guide Alpine Italiane per le camminate autunnali in montagna, grazie a questa intervista a Giacomo Poletti, ingegnere ambientale e docente di meteorologia per il Collegio Guide Alpine del Trentino.
La chiamavano libertà nel Supramonte di Baunei in Sardegna
16/10/2024 - Arrampicata
La chiamavano libertà nel Supramonte di Baunei in Sardegna
Il report di Simone Mapelli e Francesco Pittau dell’apertura insieme a Arianna Fiorino della via ‘La chiamavano libertà’ a Gorropeddu nel Supramonte di Baunei in Sardegna
Filo, philos, filò: a Belluno è tempo di Oltre le vette 2024
04/10/2024 - Eventi
Filo, philos, filò: a Belluno è tempo di Oltre le vette 2024
Dal 4 al 13 ottobre 2024 va in scena a Belluno la 28° edizione di Oltre le Vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna, la rassegna culturale che esplora la visione della montagna in tutte le sue forme attraverso i libri, i film, il teatro, gli incontri con gli autori...
A James Pearson la prima ripetizione di Shikantaza in Valle dell’Orco
02/10/2024 - Arrampicata
A James Pearson la prima ripetizione di Shikantaza in Valle dell’Orco
Il climber britannico James Pearson si è aggiudicato la prima ripetizione di 'Shikantaza' in Valle dell’Orco. Liberata da Jacopo Larcher nel 2021, si tratta di una pericolosa via di arrampicata trad su un grosso masso alla base del Sergent.
Prima salita della parete ovest del Thui II in Pakistan per Kei Narita, Yuu Nishida e Yudai Suzuki
01/10/2024 - Alpinismo
Prima salita della parete ovest del Thui II in Pakistan per Kei Narita, Yuu Nishida e Yudai Suzuki
Gli alpinisti giapponesi Kei Narita, Yuu Nishida e Yudai Suzuki hanno effettuato la prima salita della parete ovest del Thui II (6523 m) in Pakistan. Spider’s Thread (ED+, M7, A2, 1450m) è stata salita in stile alpino in 4 giorni ed è probabilmente soltanto la seconda salita di questa remota...
Vietato sporgersi alla Granta Parei in Val di Rhêmes. Di Mario Ogliengo
30/09/2024 - Alpinismo
Vietato sporgersi alla Granta Parei in Val di Rhêmes. Di Mario Ogliengo
Mario Ogliengo ricorda le prime esplorazioni della immensa e selvaggia Granta Parey in Val di Rhêmes, Valle d'Aosta. Una parete di stampo dolomitico, conosciuta amichevolmente anche come il 'Wenden dei poveri'.
Grande nuova via sulla Mirror Wall in Groenlandia di Julia Cassou, Sean Warren, Pete Whittaker, Sean Villanueva
26/09/2024 - Arrampicata
Grande nuova via sulla Mirror Wall in Groenlandia di Julia Cassou, Sean Warren, Pete Whittaker, Sean Villanueva
Quest'estate Julia Cassou, Sean Warren, Pete Whittaker e Sean Villanueva O’Driscoll hanno aperto una nuova via al centro della Mirror Wall in Groenlandia. La big wall di 1000 metri è gradata 8b/R/A2+ ed è stata chiamata 'Ryu-shin', in memoria del loro amico e compagno di cordata Keita Kurakami.
Nemuel Feurle, Jacopo Larcher e Babara Zangerl ripetono Seventh Direction (8c, 220m) in Rätikon
17/09/2024 - Arrampicata
Nemuel Feurle, Jacopo Larcher e Babara Zangerl ripetono Seventh Direction (8c, 220m) in Rätikon
Nemuel Feurle, Jacopo Larcher e Babara Zangerl hanno ripetuto 'Seventh Direction' in Rätikon, Austria. L'8c di 220m sul Drusenfluh è stato liberato nel 2022 da Alex Luger.
Piolets d'Or 2024 annuncia la
16/09/2024 - Alpinismo
Piolets d'Or 2024 annuncia la "big list" delle salite più significative ed innovative
Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2024 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2023. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 8 - 11 dicembre 2024.
Rock The Mountain! a Ceresole Reale, Valle dell'Orco
14/09/2024 - Eventi
Rock The Mountain! a Ceresole Reale, Valle dell'Orco
La montagna nell'iconografia della musica pop: fino al 29 settembre la mostra del Museomontagna 'Rock The Mountain!' alla Casa Alpina Iren di Ceresole Reale
Toni Gobbi, Adam Ondra e Stefano Ghisolfi i protagonisti dei film del Rock Master 2024
13/09/2024 - Eventi
Toni Gobbi, Adam Ondra e Stefano Ghisolfi i protagonisti dei film del Rock Master 2024
'La traccia di Toni - Toni Gobbi da cittadino a Guida Alpina', 'Adam Ondra: pushing the limits' e 'Excalibur' di Stefano Ghisolfi sono i tre film in programma durante il Rock Master 2024.
Nuove calate al Corno Piccolo del Gran Sasso
12/09/2024 - Alpinismo
Nuove calate al Corno Piccolo del Gran Sasso
Quest'estate la guida alpina Riccardo Quaranta ha allestito delle nuove calate per scendere in corda doppia dal Corno Piccolo del Gran Sasso d'Italia. Sono state realizzate sulla Seconda Spalla e sulla guglia Punta dei Due nella zona Fiamme di Pietra.
Annunciati i protagonisti del Rock Master 2024
11/09/2024 - Competizioni
Annunciati i protagonisti del Rock Master 2024
Svelati tutti i nomi del Rock Master Special Edition che andrà in scena venerdì 13 e sabato 14 settembre 2024 ad Arco (Lago di Garda Trentino). Gli atleti della 37° edizione sono: Sara Copar, Lucia Dörffel, Vita Lukan, Oceania Mackenzie, Camilla Moroni, Jessica Pilz, Mattea Pötzi e Laura Rogora e...

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Vedi i prodotti