Coppa Italia Boulder 2025 approda per la prima volta a Mozzate (Como)

In arrivo questo weekend la seconda prova di Coppa Italia, specialità Boulder, che si svolgerà per la prima volta presso l’attrezzatissimo centro di arrampicata Lezard di Mozzate (Como).
1 / 1
Stella Giacani, Prato, Coppa Italia Boulder 2025
OutThere Collective

Parteciperanno alla competizione 67 atlete e 87 atleti provenienti da tutto lo Stivale. Non mancheranno le protagoniste del testa a testa della prima tappa di Prato, Francesca Matuella e Stella Giacani, così come saranno agguerriti per ribadire la loro presenza sul podio Mattia Salvatore, Davide Colombo e Nicolò Sartirana.

Come l’esperienza ci insegna ogni tappa può riservare delle sorprese e mettere in evidenza uno specialista dei blocchi che magari non si era distinto la volta precedente. Il parterre è ricco di atleti capaci di grandi prestazioni: nel comparto femminile contiamo su Federica Papetti e Giulia Medici, ma anche su Leonie Hofer , Elena Brunetti e Carolina Gradaschi.

Mentre in ambito maschile cercheranno di guadagnare punti in classifica il detentore della Coppa Pietro Biagini, Riccardo Vicentini, Michael Piccolruaz e Giorgio Tomatis, ma anche altri climbers che si sono distinti nella tappa toscana: Simone Mabboni, Niccolò Antony Salvatore, Michele Bono e Giovanni Bagnoli.

Sabato 22 febbraio si svolgeranno le qualifiche femminili a partire dalle ore 9.30 e quelle maschili a partire dalle ore 15.30, mentre domenica 23 febbraio alle ore 10.00 si disputeranno le semifinali (femminili e maschili in contemporanea) e alle ore 16.15 le finali, a cui seguirà, verso le ore 18.15, la cerimonia di Premiazione. L’accesso al pubblico è libero e gratuito.

Come sempre, per chi non avrà il piacere di assistere dal vivo a questa sfida all’ultima presa, è possibile seguire la competizione sulla piattaforma sportface.tv.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti