2036 News trovate
09/11/2024 - Arrampicata
Domen Škofic ripete Chilam Balam a Villanueva del Rosario Il climber sloveno Domen Škofic ha ripetuto Chilam Balam (9a+/b) a Villanueva del Rosario in Spagna.
06/11/2024 - Trail running
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, dall’8 al 17 novembre le preiscrizioni Dal 25 al 29 giugno 2025 andrà in scena a Cortina d’Ampezzo il La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2025. Dall’8 al 17 novembre l’apertura delle preiscrizioni, poi la lotteria per conquistare il pettorale e vivere la leggendaria gara di trail running sulle Dolomiti.
04/11/2024 - Libri-stampa
Premio Gambrinus Mazzotti: Se non dovessi tornare di Enrico Camanni vince la sezione Alpinismo
Enrico Camanni con 'Se non dovessi tornare' ha vinto la sezione Alpinismo della 42° edizione del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti. Gli altri vincitori del premio sono Luigi Piccioni con 'Parchi naturali. Storia delle aree protette in Italia' e Daniele Galleni con 'Galileo Chini. Un artista della ceramica tra la Toscana...
01/11/2024 - Alpinismo
Tirich Mir, Jannu e Flat Top vincono i Piolets d’Or 2024, a Nives Meroi la Menzione speciale I Piolets d'Or 2024 saranno assegnati alle seguenti salite: 'The Secret Line' sulla parete nord del Tirich Mir in Pakistan di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima, 'Round Trip Ticket' sulla parete nord dello Jannu in Nepal di Matt Cornell, Jackson Marvell e Alan Rousseau e 'Tomorrow Is Another Day' sulla...
30/10/2024 - Eventi
60° Forum Julius Kugy, ovvero il sessantesimo Convegno delle Alpi Giulie Dal 12-13 ottobre 2024 si è tenuto a Forni di Sopra (Udine) il 60° Convegno delle Alpi Giulie, che da alcuni anni ha preso la denominazione di Forum Julius Kugy. Il report di Alberto Antoniacomi, presidente del Cai Forni di Sopra.
27/10/2024 - Arrampicata
Nuova via sullo Stetind in Norvegia di Dave MacLeod e Calum Muskett Il 2 settembre 2024 Dave MacLeod e Calum Muskett hanno aperto 'Line Dancing' (800m, E5 6b) sulla parete sud-ovest di Stetind.
24/10/2024 - Eventi
Hervé Barmasse in tour autunnale in Italia L'alpinista valdostano Hervé Barmasse inaugura il suo tour autunnale con un ciclo di conferenze e incontri all’Aquila, Cassano d’Adda (MI), Limestre (PT), Faenza (RA), Asola (MN) e Gravellona Toce (VB).
23/10/2024 - Alpinismo
Alpamayo in Perù, un sogno che si avvera per Carlo Gallavresi Il report di Carlo Gallavresi, giovane alpinista di Milano, che quest'estate ha salito l'Alpamayo in Perù. Sicuramente non un exploit, ma in ogni caso un piccolo sogno che si è avverato su una delle montagne più belle del pianeta.
22/10/2024 - Arrampicata
L’arrampicata in Galles, i viaggi in Snowdonia e The Quarryman. Di Martino Quintavalla Il racconto di Martino Quintavalla di diversi viaggi in Galles del nord insieme a Caterina Bassi, alla scoperta dell'arrampicata British e il particolare mondo della cave di ardesia sopra Llanberis.
21/10/2024 - Arrampicata
Video: Lynn Hill, la leggenda dell'arrampicata Il video ritratto della mitica statunitense Lynn Hill. Prima libera di The Nose su El Capitan in Yosemite, primo 8b+ femminile, 5 vittorie nel Rock Master... indubbiamente tra i climber più forti ed influenti di sempre.
21/10/2024 - Alpinismo
Era come andare sulla luna, K2 1954 al Museo Nazionale della Montagna di Torino Dal 31 ottobre 2024 al 30 marzo 2025 al Museo Nazionale della Montagna di Torino la mostra K2 1954 - Era come andare sulla luna' per celebrare i 70 anni dalla spedizione italiana al K2. Una mostra a cura di Leonardo Bizzaro, Roberto Mantovani e Vinicio Stefanello.
18/10/2024 - Alpinismo
Messy Dreamers nella Ak-Su valley in Kirghizistan per Alessandra Prato e Camilla Reggio Il racconto di Camilla Reggio della spedizione insieme a Alessandra Prato nella valle Ak-Su nel Pamir Alay in Kirghizistan, dove le due alpiniste hanno aperto 'Messy Dreamers' (7b, 500m).
17/10/2024 - Trekking
Dal freddo improvviso al buio anticipato: i rischi delle escursioni autunnali in montagna I consigli delle Guide Alpine Italiane per le camminate autunnali in montagna, grazie a questa intervista a Giacomo Poletti, ingegnere ambientale e docente di meteorologia per il Collegio Guide Alpine del Trentino.
16/10/2024 - Arrampicata
La chiamavano libertà nel Supramonte di Baunei in Sardegna Il report di Simone Mapelli e Francesco Pittau dell’apertura insieme a Arianna Fiorino della via ‘La chiamavano libertà’ a Gorropeddu nel Supramonte di Baunei in Sardegna
04/10/2024 - Eventi
Filo, philos, filò: a Belluno è tempo di Oltre le vette 2024 Dal 4 al 13 ottobre 2024 va in scena a Belluno la 28° edizione di Oltre le Vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna, la rassegna culturale che esplora la visione della montagna in tutte le sue forme attraverso i libri, i film, il teatro, gli incontri con gli autori...
02/10/2024 - Arrampicata
A James Pearson la prima ripetizione di Shikantaza in Valle dell’Orco Il climber britannico James Pearson si è aggiudicato la prima ripetizione di 'Shikantaza' in Valle dell’Orco. Liberata da Jacopo Larcher nel 2021, si tratta di una pericolosa via di arrampicata trad su un grosso masso alla base del Sergent.
Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.

















