1995 News trovate

Hai cercato: riti
Campionato Italiano Speed a Reggio Emilia
13/06/2024 - Competizioni
Campionato Italiano Speed a Reggio Emilia
Domenica 16 giugno al centro di arrampicata Just Climb! di Reggio Emilia i più veloci d’Italia si affrontano per i titoli di Campione e Campionessa italiani Speed 2024. In gara anche il Campione del Mondo, Matteo Zurloni.
La Marmotta del Lyskamm esposta in Valle d’Aosta
13/06/2024 - Ambiente
La Marmotta del Lyskamm esposta in Valle d’Aosta
Dal 14 giugno la più antica mummia mai rinvenuta in Italia, la marmotta del Lyskamm, sarà visitabile al Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan nel Castello di Saint-Pierre in Valle d’Aosta.
Dolomiti Extreme Trail 2024, nella 103 K trionfano Marta Wenta e Martin Graf
09/06/2024 - Trail running
Dolomiti Extreme Trail 2024, nella 103 K trionfano Marta Wenta e Martin Graf
Oltre alla gara regina vinta dalla polacca Marta Wenta e dall’altoatesino Martin Graf, la prima giornata dell’evento della Val di Zoldo ha proposto la 72 K (con vittoria del lombardo Gionata Cogliati e della russa Ekaterina Luzina) e la 55 K (successi per l’elvetico Nico Dalcolmo e per la finlandese...
Nuova discesa sulla Grande Fourche firmata Fay Manners e Benjamin Ramos
06/06/2024 - Neve sci-scialpinismo
Nuova discesa sulla Grande Fourche firmata Fay Manners e Benjamin Ramos
Il 12/05/2024 Fay Manners e Benjamin Ramos hanno sciato la parete sud della Grande Fourche nel massiccio del Monte Bianco. Si ritiene che questa sia la prima discesa con gli sci di questa linea chiamata 'Le Z' e gradata 5.3.
In Pakistan il Cristina Castagna Center dedicato all'alpinista vicentina
02/06/2024 - Alpinismo
In Pakistan il Cristina Castagna Center dedicato all'alpinista vicentina
Il 10 agosto ci sarà l’inaugurazione del Cristina Castagna Center, la struttura situata a Ghotolti Ishkoman in Pakistan realizzata per l'ospitalità turistica e corsi di alpinismo per la formazione sulle tecniche di montagna. Il centro è dedicato all'alpinista vicentina deceduta nel 2009 mentre scendeva dalla cima del Broad Peak
Ilaria Maria Scolaris e Giovanni Placci vincono la Coppa Italia Lead 2024
29/05/2024 - Competizioni
Ilaria Maria Scolaris e Giovanni Placci vincono la Coppa Italia Lead 2024
A Campitello di Fassa è andata in scena lo scorso weekend la terza e conclusiva tappa del circuito di Coppa Italia Lead. A vincere la gara Ilaria Maria Scolaris e Giorgio Tomatis, mentre a vincere la Coppa 2024 sono Scolaris e Giovanni Placci.
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
28/05/2024 - Alpinismo
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
Diretta Italiana, 1850 metri di sviluppo VII+ A3, fu la prima via su roccia aperta da italiani in Alaska. Salita nel 1991 sull’allora inviolata parete Sud del Monte Dickey (2909m), la linea impegnò una lunga cordata composta da Giuseppe Bagattoli, Paolo Borgonovo, Fabrizio Defrancesco, Bruno De Donà, Fabio Leoni, Mario...
Il Sellaronda Skimarathon 2025 si correrà il 14 marzo
28/05/2024 - Competizioni
Il Sellaronda Skimarathon 2025 si correrà il 14 marzo
La 31° edizione del Sellaronda Skimarathon si correrà venerdì 14 marzo 2025. Sarà la Val Gardena a ospitare partenza e arrivo dell' incredibile maratona di scialpinismo in notturna.
Nuvole di Farfalle, la nuova via nel Massiccio del Pasubio nelle Prealpi Vicentine
27/05/2024 - Alpinismo
Nuvole di Farfalle, la nuova via nel Massiccio del Pasubio nelle Prealpi Vicentine
Il racconto di Federico Asciolla sull’apertura insieme a Silvia Caoduro e Nicola Guzzo di 'Nuvole di Farfalle' al Bastione dei Secondini, un angolo ancora inesplorato della Valle delle Prigioni, ai piedi del Pasubio nelle Prealpi Vicentine.
Martin Feistl perde la vita sullo Scharnitzspitze
27/05/2024 - Alpinismo
Martin Feistl perde la vita sullo Scharnitzspitze
Il famoso alpinista tedesco Martin Feistl ha perso la vita il 18 maggio 2024 sullo Scharnitzspitze mentre arrampicava in solitaria sulla via 'Spitzenstätter' (VII, 270m).
Sull'orlo di un duplice abisso al Monte Cimo in Val d’Adige
22/05/2024 - Alpinismo
Sull'orlo di un duplice abisso al Monte Cimo in Val d’Adige
Cinque racconti, scritti da Nicola Tondini, Luca Montanari, Lorenzo D’Addario, Luca Bertacco e Alex Ventajas, dell’apertura e le prime due libere di ‘Sull'orlo di un duplice abisso’ al Sass Mesdì del Monte Cimo in Val d’Adige. Descritta come la 'linea più incredibile del Monte Cimo', è stata aperta tra il...
Presentato il nuovo inventario dei ghiacciai del Pakistan
21/05/2024 - Ambiente
Presentato il nuovo inventario dei ghiacciai del Pakistan
È stato presentato negli scorsi giorni a Islamabad il nuovo inventario dei 13.032 ghiacciai del Pakistan. Un lavoro a dir poco monumentale, coordinato dall’associazione EvK2CNR e frutto della proficua collaborazione esistente tra Italia e Pakistan.
Silvestro Franchini e il Lhotse one push. Niente vetta, ma l'esperienza è uguale.
21/05/2024 - Alpinismo
Silvestro Franchini e il Lhotse one push. Niente vetta, ma l'esperienza è uguale.
Il report di Silvestro Franchini che il 18 maggio è tornato indietro da quota 8350 metri durante il tentativo di salire senza ossigeno supplementare il Lhotse, con i suoi 8516 metri la quarta montagna più alta della terra. Un'esperienza in Nepal forte, difficile e bella, che lascerà il segno...
Olympic Qualifier Series Shanghai: nelle qualifiche boulder vola in alto Camilla Moroni
16/05/2024 - Competizioni
Olympic Qualifier Series Shanghai: nelle qualifiche boulder vola in alto Camilla Moroni
Olympic Qualifier Series a Shanghai in Cina che assegneranno gli ultimi pass per le Olimpiadi di Parigi 2024: nelle qualifiche boulder vola in alto Camilla Moroni, buona prova per Laura Rogora e Stefano Ghisolfi.
Nessun posto al mondo: intervista alla regista Vanina Lappa
16/05/2024 - Interviste
Nessun posto al mondo: intervista alla regista Vanina Lappa
Nel contesto del Trento Film Festival 2024 Luca Zumerle ha incontrato la regista e montatrice italo-francese Vanina Lappa per parlare del suo film 'Nessun Posto al Mondo', presentato nella sezione Terre Alte, dedicata a documentari d’autore su gente di montagna, tradizioni e paesaggi in trasformazione.
Didier Berthod chiude i conti con Cobra Crack a Squamish, Canada
15/05/2024 - Arrampicata
Didier Berthod chiude i conti con Cobra Crack a Squamish, Canada
Il climber svizzero Didier Berthod ha ripetuto Cobra Crack a Squamish in Canada. Liberata da Sonnie Trotter nel 2006 e all'epoca considerata una delle vie in fessura più difficili al mondo, questo feroce monotiro era quasi stato liberato da Berthod nel 2005.

Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Vedi i prodotti