Adam Ondra ripete 'Soudain Seul' a Fontainebleau

Il climber ceco Adam Ondra ha ripetuto 'Soudain Seul' a Fontainebleau, in Francia. Il blocco, aperto da Simon Lorenzi nel 2021 e gradato 9A, è il più difficile mai salito da Ondra fino ad oggi.
1 / 4
Adam Ondra ripete 'Soudain Seul' a Fontainebleau, Francia, febbraio 2025
Petr Chodura

Adam Ondra è in gran forma – ma quando non lo è? – e dopo aver flashato El Elegido (8B+) a La Pedriza in Spagna all'inizio della stagione, ora il 32enne ha spazzato via Soudain Seul a Fontainebleau in Francia. Conosciuto anche come Big Island Assis, questo blocco era stato liberato da Simon Lorenzi nel febbraio 2021, che aveva utilizzato un piccolo libro sotto la ginocchiera per avere lo spessore giusto nell'incastro. Il belga aveva suggerito il grado di 9A e da allora il grado è sempre stato un po' discusso: dopo la prima ripetizione due mesi più tardi, Nico Pelorson ha proposto 8C+, mentre Camille Coudert ritiene invece che 9A sia corretto.

Ondra, che ha già salito diversi 8C+, tra cui spicca l'irripetuto Terranova, si è recato tre volte nella foresta alle porte di Parigi per provare questo blocco. Dopo quattro sessioni per sistemare le methode ha chiuso il boulder più difficile della sua carriera, alla sua quinta sessione e al terzo tentativo della giornata. Le condizioni erano perfette: c’era vento, la roccia sembrava "super appiccicosa", e sapendo di essere vicino a chiudere un boulder che fa proprio al caso suo, ha "fatto una delle lotte più memorabili ed è arrivato in cima."

Scrivendo sul suo sito, Ondra ha spiegato di non sentirsi un grande esperto quando si parla di gradi alti nel boulder, ma alla fine pensa che Soudain Seul sia più difficile di un 8C+, "ma se è 8C+/9A o un 9A 'facile', davvero non lo so."

Ondra non sarebbe Ondra senza dare qualche dettaglio in più sul blocco e ha raccontato"Alla fine, l'ho fatto senza un libro nella ginocchiera (non mi serve perché sono abbastanza alto, ma trovo l'idea di Simon geniale e per niente discutibile). Però l'ho fatto con un ventilatore puntato dritto sullo svaso chiave (come Simon e Camille. Nico ha la pelle super asciutta e non ne aveva bisogno). Per me è stato determinante e, secondo me, molto più controverso."

Il giorno successivo Ondra ha continuato a macinare boulder, chiudendo in stile flash sia Ubik Assis (8B) che La Ligne de Bête (8B+).

 
 
 
View this post on Instagram

A post shared by Adam Ondra (@adam.ondra)




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Vedi i prodotti