2311 News trovate

01/02/2022 - Alpinismo
Un due tre... Stella a Cogne di Fabio Salini e Nicola Ciapponi Il racconto, scritto a quattro mani da Fabio Salini e Nicola Ciapponi, dell’apertura di 'Un due tre... Stella' a Valeille (Cogne, Valle d’Aosta), ovvero un tiro che funge come 'valida alternativa alla S2 di Stella Artice negli inverni particolarmente magri.'

30/12/2021 - Arrampicata
Arrampicata a Lumignano: i comunicati riguardanti la gestione e manutenzione della storica falesia a Vicenza Riceviamo e pubblichiamo i comunicati dell'Amministrazione Comunale di Longare e della Sezione CAI di Vicenza e delle Associazioni Liberici e El Sasso relativi alla gestione e manutenzione delle falesie di Lumignano nei Colli Berici (VI).

21/12/2021 - Arrampicata
Yuji Hirayama fa scintille su Hanabi, nuovo 8c+ a 52 anni a Mt Futago All’età di 52 anni il climber giapponese Yuji Hirayama ha liberato Hanabi, una via da lui chiodata e ora gradata 8c+ a Futagoyama (Mt Futago) in Giappone.

20/12/2021 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi libera The Lonely Mountain, nuovo 9b ad Arco Nella falesia dell'Eremo di San Paolo ad Arco Stefano Ghisolfi ha liberato The Lonely Mountain, proponendo il grado di 9b.

01/12/2021 - Arrampicata
Arrampigranda anno zero: Moon Wall, ovvero la falesia del Gias Gruppetti in Val Ellero Giovanni Massari presenta la bella falesia del Gias Gruppetti, anche conosciuta come Moon Wall. Situata in Val Ellero, è una delle falesie dalle difficoltà popolari più interessante delle valli cuneesi, valorizzata di recente dall'associazione sportiva Arrampigranda.

29/11/2021 - Arrampicata
Arrampigranda anno zero: boulder a Ponte Murato in Valle Ellero I Blocchi di Ponte Murato in valle Ellero, la falesia del Gias Gruppetti in Val Ellero e il settore del Grande Reset a Miroglio sono soltanto tre delle ultime 'realizzazioni' dell’associazione sportiva Arrampigranda della provincia di Cuneo. Ad illustrare il progetto, e a spiegare in questa prima puntata i boulder...

22/11/2021 - Alpinismo
Liberata la via Lotta Continua al Precipizio di Strem in Val Bodengo Il report di Simone Manzi che insieme a Maximiliano Piazza e Matteo De Zaiacomo al Precipizio di Strem in Val Bodengo (Valchiavenna, SO) hanno liberato con difficoltà fino al 8b “Lotta Continua”, una via di 420 metri aperta tra il 1993 e il 1994 da Paolo Cogliati, Nicola Noè, Vittorio...

16/11/2021 - Arrampicata
Alessandro Zeni si aggiudica Eternit Alessandro Zeni il 2 novembre 2021 ha effettuato la salita di Eternit, la famosa placca situata nella falesia Baule (Dolomiti Feltrine) aperta e liberata da Manolo nel 2009. Pubblichiamo il report in cui Zeni racconta tutti i momenti, i fatti e anche le vicissitudini di questa sua importante e attesa...

22/10/2021 - Arrampicata
Le Placche di Bugni in Piantonetto, Valle dell’Orco Paolo Seimandi presenta l'arrampicata alle Placche di Bugni in Piantonetto, Valle dell’Orco. Una falesia scoperta negli anni '80 da Roberto Perucca e da altri arrampicatori Canavesani dell’epoca, recentemente richiodata e valorizzata con nuove vie da Seimandi ed Emanuel Bracco.

19/10/2021 - Alpinismo
Chamlang parete nord Direttissima per Charles Dubouloz e Benjamin Védrines Gli alpinisti francesi Charles Dubouloz e Benjamin Védrines hanno aperto una nuova via sulla vergine parete nord del Chamlang (7319m) in Nepal. 'À l'ombre du mensonge' è stata salita in stile alpino in 4 giorni e ha superato difficoltà stimate attorno a WI 5+, M5+, 90°, ED.

17/10/2021 - Arrampicata
Vita Lukan 8b+ a-vista con Geminis a Rodellar La 21enne climber slovena Vita Lukan ha salito Geminis a-vista a Rodellar in Spagna. Con questa salita è diventata una delle poche donne a salire onsight una via di queste difficoltà.

05/10/2021 - Interviste
Laura Rogora: intervista dopo l’exploit su Erebor 9b/+ ad Arco Intervista a Laura Rogora dopo la prima ripetizione del 9b/+ Erebor all’Eremo di San Paolo ad Arco. È la prima volta che una donna sale una via di questa difficoltà. Oggi alle 16:00 verrà pubblicato il video della salita uncut.

03/10/2021 - Arrampicata
Laura Rogora stellare con la prima ripetizione del 9b/+ Erebor ad Arco Laura Rogora si è aggiudicata la prima ripetizione di Erebor nella falesia Eremo di San Paolo ad Arco. Gradata 9b/+ e liberata da Stefano Ghisolfi a gennaio, è considerata la via d’arrampicata sportiva più difficile in Italia. È la prima volta che una donna sale una vie di questa difficoltà.

30/09/2021 - Competizioni
Beatrice Colli e Gian Luca Zodda sono i Campioni Italiani Speed 2021 A Mezzolombardo (TN) Beatrice Colli e Gian Luca Zodda hanno vinto il Campionato Italiano Speed 2021, davanti a Giulia Randi e Alessandro Boulos. Sofia Bellesini e Marco Rontini si sono piazzati terzi.

29/09/2021 - Arrampicata
#Madeinorcovalley: Pont Canavese boulder in Valle Orco Alice Bracco presenta i blocchi a Pont Canavese all’imbocco della Valle dell'Orco. Una zona di arrampicata boulder scoperta dai climber locali degli anni ’80 e ’90, e valorizzata recentemente da Alice, Emanuel Bracco, Davide Marietti e Francesco Primus.

27/09/2021 - Alpinismo
40 on the Rock - a Punta Argennas la decima Sarda di Rolando Larcher Il report di Rolando Larcher che a Punta Argennas vicino a Baunei in Sardegna con Maurizio Oviglia e Francesco Mich ha aperto 40 on the Rock. Liberata a maggio con Herman Zanetti, la via di più tiri presenta difficoltà fino a 8a max e 7a+ obbligatorio.
Expo / News
Expo / Prodotti
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.