Video arrampicata: Yuji Hirayama su Hanabi a Mt Futago

Il video del climber giapponese Yuji Hirayama e la prima libera di Hanabi, l’8c+ liberato dal 52enne a Futagoyama (Mt Futago) in Giappone a fine 2021.
1 / 2
Yuji Hirayama e la prima libera di Hanabi, l’8c+ liberato dal 52enne a Futagoyama (Mt Futago) in Giappone a fine 2021.
Yuji Hirayama archive

Il video è bello, l’intervista alla fine la ciliegina sulla torta. Ecco Yuji Hirayama e la prima libera di Hanabi, l’8c+ liberato dal 52enne a Futagoyama (Mt Futago) in Giappone a fine 2021.

YUJI HIRAYAMA - RITRATTO DI UN CLIMBER SENZA TEMPO
La voglia di Yuji Hirayama per l'arrampicata sembra senza tempo. Per gli ultimi tre decenni il giapponese è stato uno degli indiscussi protagonisti dell'arrampicata mondiale, facendosi notare già nel 1986 quando, all'eta di soli 17 anni e durante la sua prima visita nello Yosemite, è riuscito a ripetere due delle vie trad più difficile della valle, Phoenix e Cosmic Debris. Due anni più tardi Hirayama ha ripetuto Les Specialistes, l'enorme strapiombo nel Verdon considerato all'epoca una delle vie sportive più difficili al mondo, e nello stesso anno ha anche effettuato una delle a-vista più difficile, con la sua impeccabilmente salita della tecnica Orange Mécanique a Cimaï.

Nel 1995 Hirayama ha salito in maniera inequivocabile anche The Sphinx Crack (5.13b/c) a Colorado, poi ha trasferito con successo le sue capacità a-vista sulla roccia alla plastica, vincendo Coppa del Mondo Lead nel 1998 e confermando la sua imbattibilità nel 2000, mentre ha vinto ben due volte il Rock Master, nel 1991 e nel 2001. Dopo il ritiro dalle gare, nel 2003 ha lasciato il suo segno con Flat Mountain in Giappone, una delle prime vie di 9a+ che ancora oggi è considerata la via sportiva più dura del paese.

Ma l'amore di Hirayama per l'arrampicata a-vista è rimasto e, mentre nel 1999 aveva salito in questo stile Mortal Kombat a Castillon (un 8c successivamente sgradato da lui stesso a 8b+), nel 2004 ha sbalordito tutti con la prima a-vista mondiale di una via sportiva gradata 8c, White Zombie nella grotta di Baltzola in Spagna.

Questo importante momento per l'arrampicata sportiva non è stato altro che un trampolino di lancio per altre imprese, e non sorprende che Hirayama sia presto ritornato a Yosemite dove già nel 1997 aveva mancato per un soffio l'a-vista delle via Salathé su El Capitan; arrampicando dal basso in due giorni, il suo tentativo è ampiamente riconosciuto come una delle più importanti salite di questo genere, ancora oggi. Tra il 2002 e il 2008 Hirayama si è legato alla stesa corda di Hans Florine per battere il record di velocità di The Nose ben quattro volte, mentre nel 2009 ha visitato Squamish in Canada dove gli è riuscito una rara ripetizione di Cobra Crack, uno dei più difficili fessure trad nel mondo.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti