326 News trovate

Hai cercato: capocordata
Marcel Rémy climber a 99 anni
24/02/2022 - Arrampicata
Marcel Rémy climber a 99 anni
A 99 anni da poco compiuti l’alpinista svizzero Marcel Rémy continua ad arrampicare e a divertirsi.
A trent'anni dalla scomparsa di Gianni Calcagno. Di Camilla Calcagno, figlia di Gianni
16/02/2022 - Alpinismo
A trent'anni dalla scomparsa di Gianni Calcagno. Di Camilla Calcagno, figlia di Gianni
Camilla Calcagno ricorda suo padre Gianni Calcagno, il fortissimo alpinista genovese che nel 1992 perse la vita insieme a Roberto Piombo salendo la Via Cassin sul Denali (McKinley) in Alaska. Con il contributo di Francesco Leardi.
A Line van den Berg e Fay Manners la prima femminile di Phantom Direct sulle Grandes Jorasses
10/02/2022 - Alpinismo
A Line van den Berg e Fay Manners la prima femminile di Phantom Direct sulle Grandes Jorasses
Il 26 gennaio 2022 Line van den Berg e Fay Manners hanno effettuato la prima salita femminile di 'Phantom Direct', chiamata anche 'Via in memoria di Gianni Comino', aperta sulla parete sud delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco nel 1985 da Giancarlo Grassi, Renzo Luzi e Mauro Rossi.
Changing Corners sulla Pointe Adolphe Rey di Christophe Dumarest e Tom Livingstone
04/02/2022 - Alpinismo
Changing Corners sulla Pointe Adolphe Rey di Christophe Dumarest e Tom Livingstone
Gli alpinisti Christophe Dumarest e Tom Livingstone hanno aperto Changing Corners (M7, 250m) sulla Pointe Adolphe Rey nel massiccio del Monte Bianco.
L’Ultima tentazione di G&B: Multipitch sportive alla Punta Nini di Cateissard
15/12/2021 - Alpinismo
L’Ultima tentazione di G&B: Multipitch sportive alla Punta Nini di Cateissard
Andrea Giorda e Claudio Battezzati presentano le ultime novità riguardanti le vie di più tiri alla Punta Nini di Cateissard in Valle di Susa.
Nuova via invernale sul Beinn Eighe in Scozia di Boswell, Frost, McGrath
09/12/2021 - Alpinismo
Nuova via invernale sul Beinn Eighe in Scozia di Boswell, Frost, McGrath
Il 05/12/2021 gli alpinisti Greg Boswell, Hamish Frost e Graham McGrath hanno aperto Take Me Back To The Desert, una bella e nuova via di roccia e misto su Beinn Eighe in Scozia.
Jacopo Larcher libera due difficili vie trad in Valle dell’Orco
06/11/2021 - Arrampicata
Jacopo Larcher libera due difficili vie trad in Valle dell’Orco
Il report di Jacopo Lacher, che a fine ottobre in Valle dell’Orco ha liberato le vie d’arrampicata trad 'Blood Diamond' alla falesia del Diamante ed un vecchio progetto di Adriano Trombetta alla base del Sergent, ora chiamato Shikantaza (aka. “Il progetto Tromba”).
Much Mayr completa Ultimo Tango in Marmolada, l’incompiuta di Hansjörg Auer
29/10/2021 - Alpinismo
Much Mayr completa Ultimo Tango in Marmolada, l’incompiuta di Hansjörg Auer
Il report di Much Mayr che sulla parete sud della Marmolada nelle Dolomiti ha completato e liberato Ultimo Tango, una nuova via di più tiri iniziata nel 2018 con Hansjörg Auer e conclusa, dopo la morte dell’alpinista austriaco, con Guido Unterwurzacher, Peter Mühlburger e Alex Blümel.
Barbara Zangerl e l'invisibile legame della cordata
25/10/2021 - Interviste
Barbara Zangerl e l'invisibile legame della cordata
Una delle climber più forti e polivalenti di sempre, la 33enne austriaca Barbara Zangerl, parla del legame della cordata in arrampicata. La terza puntata realizzata insieme a Vibram, per celebrare l’arrampicata di ieri, oggi e domani nell’ambito del progetto 'Learn to Climb with Vibram.’
40 on the Rock - a Punta Argennas la decima Sarda di Rolando Larcher
27/09/2021 - Alpinismo
40 on the Rock - a Punta Argennas la decima Sarda di Rolando Larcher
Il report di Rolando Larcher che a Punta Argennas vicino a Baunei in Sardegna con Maurizio Oviglia e Francesco Mich ha aperto 40 on the Rock. Liberata a maggio con Herman Zanetti, la via di più tiri presenta difficoltà fino a 8a max e 7a+ obbligatorio.
Simon Gietl e Roger Schäli sul Cervino lungo la via Schmid per North6
22/09/2021 - Alpinismo
Simon Gietl e Roger Schäli sul Cervino lungo la via Schmid per North6
Dopo la Cima Grande di Lavaredo, il Pizzo Badile e l’Eiger, Simon Gietl e Roger Schäli hanno ora salito il Cervino lungo la via Schmid. Per completare il loro progetto intitolato North6 mancano ancora le ultime due famose pareti nord delle Alpi: Grandes Jorasses e Petit Dru.
Neil Gresham sale Lexicon, via trad gradata E11 a Pavey Ark in Inghilterra
20/09/2021 - Arrampicata
Neil Gresham sale Lexicon, via trad gradata E11 a Pavey Ark in Inghilterra
Il climber britannico Neil Gresham ha effettuato la prima salita di Lexicon a Pavey Ark in Inghilterra. Gradata E11 7a, è una delle vie trad più difficili della Gran Bretagna.
Simon Gietl e Nicolas Hojac in velocità sulle Tre Cime di Lavaredo
07/09/2021 - Alpinismo
Simon Gietl e Nicolas Hojac in velocità sulle Tre Cime di Lavaredo
Il 12 agosto sulle Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti gli alpinisti Simon Gietl e Nicolas Hojac hanno salito in sole 18 ore la Via Cassin e lo Spigolo Demuth sulla Cima Ovest, la Via Comici - Dimai e lo Spigolo Dibona alla Cima Grande, e lo Spigolo Giallo e...
Josune Bereziartu, Lynn Hill, Luisa Iovane: tre donne che hanno segnato la storia dell’arrampicata
30/08/2021 - Arrampicata
Josune Bereziartu, Lynn Hill, Luisa Iovane: tre donne che hanno segnato la storia dell’arrampicata
Tre donne, e tre salite, che hanno contribuito a cambiare il corso dell’arrampicata: Luisa Iovane su Comeback in Val San Nicolò nel 1986, Lynn Hill su The Nose nel 1993 e Josune Bereziartu su Bain de Sang nel 2002. La seconda puntata realizzata insieme a Vibram, per celebrare l’arrampicata di...
Sébastien Berthe ripete Arco Iris a Montserrat, multipitch di 8c+ firmata Edu Marín
29/07/2021 - Arrampicata
Sébastien Berthe ripete Arco Iris a Montserrat, multipitch di 8c+ firmata Edu Marín
A Montserrat, in Spagna, il climber belga Seb Berthe ha effettuato la prima ripetizione di Arco Iris, la via di più tiri liberata da Edu Marín e gradata 8c+.
Kangchung Shar parete nord, la prima salita di Jaroslav Bánský e Zdeněk Hák
20/05/2021 - Alpinismo
Kangchung Shar parete nord, la prima salita di Jaroslav Bánský e Zdeněk Hák
Gli alpinisti cechi Jaroslav Bánský e Zdeněk Hák hanno completato la prima traversata del Kangchung Shar (6030 m) in Nepal. Hanno scalato la parete nord della montagna fino al colle che separa Kangchung Shar e Cholo, poi hanno seguito la cresta NO fino in cima, per ritornare alla sella e...