4248 News trovate

29/03/2021 - Alpinismo
Traversata invernale della Virger Nordkette per Vittorio Messini e Matthias Wurzer Dal 2 al 3 marzo 2021 Matthias Wurzer e Vittorio Messini, due guide alpine di Kals, Austria, hanno completato una traversata invernale della Virger Nordkette (Frosnitzkamm) da Hintereggerkogel alla Galtenscharte in un giorno e mezzo. Il report di Messini.

26/03/2021 - Alpinismo
Dulcis in fundo in veste invernale, nel silenzio magico del Civetta Il doppio report delle guide alpine XMountain Lorenzo D’Addario e Nicola Tondini che il 03/03/2021 hanno effettuato la prima invernale di Dulcis in fundo alla Torre d’Alleghe in Civetta, Dolomiti.

25/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Traversata con gli sci tra i giganti del Masino - Bregaglia A febbraio il gruppo Stone Axes composto da Mattia Testa, Marco Gautiero, Riccardo Molteni, Luca Chiesa e Luca Bianchi ha effettuato una grande traversata di scialpinismo partendo dalla Val Masino, attraverso la Val Bondasca, l’Albigna e la valle del Forno per tornare in Val di Mello. Circa 6000m di dislivello,...

24/03/2021 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi e Alex Megos, nuovi 9a+ ad Arco e Saint Léger Stefano Ghisolfi nella falesia di Padaro ad Arco ha liberato Terapia d’urto mentre Alexander Megos a Saint Léger du Ventoux in Francia ha liberato Et pour quelques dégaines de plus. Entrambe le vie d'arrampicata sportiva sono gradata 9a+.

23/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Enrico Mosetti e le indelebili tracce di Mauro Rumez Il racconto della guida alpina Enrico Mosetti che la settimana scorsa ha sciato la gola nord ovest del Jof Fuart, sciata per la prima volta nel 1987 da Mario Di Gallo e ripetuta da Mauro Rumez nel 1995. Nel corso degli anni Mosetti ha ripetuto molte delle discese del...

19/03/2021 - Eventi
69° Trento Film Festival: sul manifesto ufficiale la firma di Gianluigi Toccafondo Con un simbolico omaggio a Jack London, il celebre artista sanmarinese Gianluigi Toccafondo ha realizzato il manifesto e la sigla della 69° edizione del Trento Film Festival, la rassegna di cinema e culture di montagna in programma dal 30 aprile al 9 maggio.

19/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Cima Margherita - Canale Merzbacher discesa integrale nelle Dolomiti di Brenta Il report di Andrea Cozzini e Claudio Lanzafame che il 13 marzo 2021 nelle Dolomiti di Brenta hanno effettuato la probabile prima discesa integrale della parete di Cima Margherita e il canale Merzbacher

17/03/2021 - Alpinismo
Hervé Barmasse e le sei creste del Cervino in solitaria Mercoledì 3 marzo Hervé Barmasse ha salito in solitaria la Via De Amicis al Cervino. Con questa salita il 43enne alpinista valdostano ha chiuso un cerchio, diventando il primo a scalare tutte le sei creste del Cervino in questo stile.

17/03/2021 - Alpinismo
Uragano Dorato al Bus del Quai, D15 in DTS per Matteo Rivadossi L’8 marzo Matteo Rivadossi è riuscito a ripetere in DTS (Dry Tooling Style) Uragano Dorato, la via da lui stesso tracciata al Bus del Quai e liberata nel 2019 da Filip Babicz. Con uno sviluppo in strapiombo di quasi 50 metri, è una delle vie di total dry tooling...

15/03/2021 - Alpinismo
La Traversata invernale dell'Islanda in solitaria. Di Giorgio Sedda Il racconto di Giorgio Sedda, originario di Assolo in Sardegna, che all’inizio anno ha attraversato in solitaria l’Islanda. 600 chilometri con sci e pulka, da solo nell’ambito della sua spedizione Art's solo Expédition.

12/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Monte Fop e lo sci ripido nelle Dolomiti del progetto Linea. Di Alberto Ronchi Alberto Ronchi e Patrik De Michiel hanno sciato una probabile nuova linea, sicuramente spettacolare, sulla parete nord del Monte Fop, difronte alla Marmolada nelle Dolomiti. Il report di Ronchi che spiega anche cosa sta dietro al progetto intitolato Linea Chasing Aesthetics.

11/03/2021 - Alpinismo
Le montagne in 3D di Territoriotipo Sfruttando l’innovazione tecnologica, il progetto Territoriotipo costruisce modelli fisici 3D ad alta definizione delle montagne più famose delle Alpi. I dettagli sono stupefacenti e frutto di dati open source.

10/03/2021 - Alpinismo
Seán Villanueva e Jon Griffin aprono una nuova 'King line’ sul Fitz Roy in Patagonia Sulla parete sud del Fitz Roy, in Patagonia, gli alpinisti Seán Villanueva O’Driscoll e Jonathan Griffin hanno aperto La Chaltenense (500m, 7a), un enorme offwidth descritto dai primi salitori come una ‘King line’.

08/03/2021 - Alpinismo
La Legrima al Sassolungo, la prima ripetizione è di Titus Prinoth e Alex Walpoth Dal 21 al 22 dicembre 2020 gli alpinisti gardenesi Titus Prinoth e Alex Walpoth hanno effettuato la prima ripetizione di La Legrima sulla parete nordest del Sassolungo nelle Dolomiti. La difficile via di ghiaccio e misto era stata aperta nel 2013 da Adam Holzknecht e Hubert Moroder.

04/03/2021 - Eventi
L’anno dei 7 inverni, Matteo Righetto racconta il suo lockdown a Colle Santa Lucia nelle Dolomiti A partire dal 15 marzo sui canali social del Teatro Stabile del Veneto lo scrittore Matteo Righetto racconta il suo isolamento passato tra le montagne delle Dolomiti durante i mesi della pandemia. I sette episodi della serie sono stati girati nel borgo dolomitico di Colle Santa Lucia.

03/03/2021 - Arrampicata
Isili, Sardegna: restyling completo della falesia Corvo Solitario Il report di Maurizio Oviglia che ha richiodato completamente il Settore del Corvo Solitario ad Isili in Sardegna.
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.