1927 News trovate
11/01/2019 - Eventi
Outdoor Expo Bologna 2019, a marzo ritorna la fiera di sport e turismo nella Natura Dal 1 al 3 marzo 2019 avrà luogo la seconda edizione della fiera dedicata agli sport e il turismo all’aria aperta a BolognaFiere. Un evento imperdibile contraddistinto da attività, show, area expo & travel, test experience, incontri e convegni. In contemporanea alla 27° edizione di Eudi Show dedicata al mondo...
10/01/2019 - Alpinismo
Federica Mingolla: il video L'isola che non c’è, Monte Bianco Il video di Federica Mingolla e Gabriele Carrara sull’apertura di L'isola che non c’è, la via d’arrampicata aperta l’estate scorsa sull’Aiguille Croux, nel massiccio del Monte Bianco.
09/01/2019 - Interviste
Marcello Bombardi: da Siurana al sogno Olimpico Intervista al fortissimo climber modenese Marcello Bombardi. Dalle sue recenti salite in falesia a Siurana in Spagna ai suoi allenamenti per le Olimpiadi di Tokyo 2020. Di Fabio Palma.
09/01/2019 - Eventi
Walter Bonatti: a Brescia lo spettacolo Un modo di essere. Parole di e su Walter Bonatti Giovedì 17 gennaio 2019 ore 20:30 al Teatro Mina Mezzadri Santa Chiara di Brescia ritorna lo spettacolo teatrale 'Un modo di essere. Parole di e su Walter Bonatti', il reading per parole, immagini e musica ideato da Vinicio Stefanello (editor di planetmountain.com) e messo in scena da Vasco Mirandola con i video...
08/01/2019 - Alpinismo
Federica Mingolla e Matteo Giglio, prima invernale e prima libera di Monster sulla Becca di Verconey Sulla Becca di Verconey in Valgrisenche Federica Mingolla e Matteo Giglio hanno effettuato la prima invernale e prima libera di Monster (350 m, ED+, 8a max, 7a obbl.). Il report di Giglio.
07/01/2019 - Alpinismo
Patagonia Aguja Guillaumet: il video della prima solitaria invernale di Markus Pucher Il video della prima solitaria invernale dell’ Aguja Guillaumet in Patagonia, compiuto l’8 settembre 2017 dall’alpinista austriaco Markus Pucher.
04/01/2019 - Alpinismo
Dolomiti di Brenta: sulla Cima Brenta la nuova via invernale Tigersoft Alpinismo Dolomiti di Brenta: il report di Simone Banal che insieme a Fabrizio Dellai e Marco Zanni ha aperto Tigersoft, una nuova via invernale sulla parete nord di Cima Brenta.
03/01/2019 - Alpinismo
Castello di Vallesinella e la nuova falesia di misto Francesco Cancarini in Dolomiti di Brenta La nuova falesia di misto e drytooling sotto la cascata di ghiaccio Principessa al Castello di Vallesinella nelle Dolomiti di Brenta, sviluppata dalle guide alpine Massimo Faletti e Andrea Speziali, con l'aiuto di Francesco Nardelli e Giuseppe Michelon.
02/01/2019 - Arrampicata
Jernej Kruder libera Dugi rat a Omiš, la via più difficile della Croazia Il 31/12/2018 il climber sloveno Jernej Kruder ha liberato Dugi rat nella falesia Vrulja vicino a Omiš in Croazia. Gradata 9a+, questa è attualmente la via d’arrampicata sportiva più difficile del paese.
31/12/2018 - Alpinismo
Tomas Franchini in solitaria apre Solo il Matto sullo Spallone dei Massodì, Dolomiti di Brenta Alpinismo in Dolomiti di Brenta: il 19 dicembre 2018 Tomas Franchini, arrampicando in solitaria, ha aperto Solo il Matto sullo Spallone dei Massodì (3004m).
29/12/2018 - Arrampicata
Jakob Schubert prima rp di Neanderthal, il 9b di Chris Sharma a Santa Linya Il climber austriaco Jakob Schubert si è aggiudicata la prima ripetizione di Neanderthal, la via d’arrampicata sportiva gradata 9b liberata da Chris Sharma nel 2009 nella falesia di Santa Linya in Spagna.
28/12/2018 - Alpinismo
Utopia, a Riva di Tures la nuova via di misto di Simon Gietl e Mark Oberlechner Il 16 dicembre 2018 Simon Gietl e Mark Oberlechner hanno aperto Utopia, una nuova via di arrampicata su ghiaccio e misto a Riva di Tures.
28/12/2018 - Neve sci-scialpinismo
Ortovox Safety Academy 2019, corsi sicurezza sulla neve a gennaio e febbraio Le date di gennaio e febbraio dei Corsi Safety Academy 2019 di Ortovox, per imparare la sicurezza su neve e prevenire quanto più possibile il pericolo di valanghe.
28/12/2018 - Alpinismo
Cima Brenta, grande nuova via invernale per Alessandro Beber e Matteo Faletti Alpinismo invernale nelle Dolomiti di Brenta: sulla parete Est di Cima Brenta, Alessandro Beber e Matteo Faletti hanno aperto CRAM, una importante nuova via di ghiaccio e misto di 550 metri che affronta difficoltà fino a AI5, M6, 90°. Il doppio report di Beber e Faletti.
26/12/2018 - Alpinismo
Sonnentanz, nuova via di misto in Vallunga, Dolomiti, per Daniel Ladurner e Hannes Lemayer In Vallunga (Val Gardena, Dolomiti) Daniel Ladurner e Hannes Lemayer hanno aperto Sonnentanz (WI5+ M7+ 260m), una nuova via di arrampicata su ghiaccio e misto.
22/12/2018 - Alpinismo
Choktoi Ri e la salita di Fabian Buhl e Alexander Huber in Pakistan Il video della salita della cresta del Choktoi Ri 6166m nel Karakorum in Pakistan, salita nell’estate 2018 da Fabian Buhl e Alexander Huber lungo un’inviolata cresta. La nuova via di 2200m si chiama The Big Easy.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.

















