2109 News trovate

Hai cercato: dita
conTatto Verticale: com'è stata la grande prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti
29/02/2016 - Arrampicata
conTatto Verticale: com'è stata la grande prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti
Pietro Dal Prà e Carla Galletti raccontano conTatto Verticale: cosa è successo e cosa succederà dopo la prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti ospitata il 21 febbraio in nove palestre italiane di arrampicata a Bologna, Bolzano, Firenze, Milano, Reggio Emilia, Roma, Torino, Treviso e Verona, e in una decima,...
Nanga Parbat: cima e prima invernale per Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon
26/02/2016 - Alpinismo
Nanga Parbat: cima e prima invernale per Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon
Oggi, venerdì 26 febbraio 2016, l'italiano Simone Moro, lo spagnolo Alex Txikon e il pachistano Ali Sadpara hanno realizzato la prima storica salita invernale del Nanga Parbat (8126 metri, Karakorum, Pakistan). L'italiana Tamara Lunger che faceva parte del team si è fermata prima della vetta. Verso le 20:00 circa (Pakistan...
Monte Confinale in Alta Valtellina
26/02/2016 - Alpinismo
Monte Confinale in Alta Valtellina
La Guida Alpina Eraldo Meraldi presenta la salita al Monte Confinale 3370m, una montagna per quattro stagioni in Alta Valtellina.
Charles Albert e il boulder a piedi nudi a Fontainebleau
22/02/2016 - Arrampicata
Charles Albert e il boulder a piedi nudi a Fontainebleau
Intervista al climber francese Charles Albert che a Fontainebleau ha arrampicato fino all' 8C boulder a piedi nudi.
Henry Worsley e il bisogno di esplorare
18/02/2016 - Alpinismo
Henry Worsley e il bisogno di esplorare
Ricordando la vicenda di Henry Worsley, l'esploratore britannico che ha perso la vita nel tentativo di attraversare il continente antartico da costa a costa senza alcun tipo di aiuto logistico e di assistenza esterna, Marcello Rossi propone una riflessione sulla valenza e l'importanza dell'esplorazione nell'attuale contesto storico e sociale.
Banff Mountain Film festival: al via la 4a edizione con le tappe di Milano e Torino
16/02/2016 - Eventi
Banff Mountain Film festival: al via la 4a edizione con le tappe di Milano e Torino
Il Banff Mountain Film Festival inaugura la quarta edizione italiana con quattro serate in due città: doppia tappa a Torino al cinema Massimo – lunedì 22 e martedì 23 febbraio – e a Milano al cinema Odeon-The Space Cinema, mercoledì 24 e giovedì 25 febbraio.
Tom Ballard e il piano B: Pizzo Cengalo e Pizzo Badile in solitaria, in una mattinata ed in inverno
15/02/2016 - Alpinismo
Tom Ballard e il piano B: Pizzo Cengalo e Pizzo Badile in solitaria, in una mattinata ed in inverno
Il racconto dell'alpinista inglese Tom Ballard e del suo piano B il 30/12/2015, ovvero la salita in solitaria, in giornata (anzi in una mattinata) ed in inverno dello Spigolo Vinci al Pizzo Cengalo (3369m, 400m, TD) e della Via Molteni al Pizzo Badile (3308m, 400m, D+) in Val Masino (SO).
Catteissard, Neverending Wall: Perseverare è umano.
08/02/2016 - Arrampicata
Catteissard, Neverending Wall: Perseverare è umano.
Neverending Wall la nuova falesia d'arrampicata a Catteissard, in Valle di Susa, presentata da Andrea Giorda.
La Lavagna e la scuola d'arrampicata di Luca Zardini
08/02/2016 - Arrampicata
La Lavagna e la scuola d'arrampicata di Luca Zardini
Due nuove vie d'arrampicata sportiva per il maestro Canon: La lavagna (8c) e Attila (8b+) alla Lavagna del Col Drusciè (Lago Ghedina, Cortina d'Ampezzo, Dolomiti). Ovvero Luca Canon Zardini e la scuola dell'arrampicata che non finisce mai. Il report - racconto di Luca Zardini.
Tom Ballard libera una via di D15 in Dolomiti, il grado di drytooling più difficile al mondo
05/02/2016 - Alpinismo
Tom Ballard libera una via di D15 in Dolomiti, il grado di drytooling più difficile al mondo
Il climber inglese Tom Ballard ha liberato A Line Above the Sky nella falesia Tomorrow's World, in Dolomiti. Se il grado di D15 viene confermato, si tratterebbe della più difficile via di drytooling al mondo.
Banff Mountain Film Festival 2016: al via la quarta edizione del tour italiano
01/02/2016 - Eventi
Banff Mountain Film Festival 2016: al via la quarta edizione del tour italiano
Dal 22 febbraio all’25 agosto andrà in scena la 4a edizione del tour italiano del BMFF, il Banff Mountain Film Festival Italy. Sci, alpinismo, freeride, arrampicata ma anche mountain bike, parapendio e kayak in 8 nuove serate, per un totale di 26 tappe in 24 città italiane. I biglietti di...
Coffee Break #19 Any Fucking Thing You Love
28/01/2016 - Ambiente
Coffee Break #19 Any Fucking Thing You Love
Meno è meglio, ma quanto dobbiamo sottrarre, quanto e cosa è giusto togliere? Daniela Zangrando nel suo 19° Coffee Break lascia libero sfogo alla fantasia del meno tra montagne, uomini, alpinisti, artisti, maghi, parolieri, filosofi ma anche marionette, nuvole e rondini che... non tornano più.
Video: Tom Randall sul boulder The Kraken a Hartland Quay, Inghilterra
27/01/2016 - Arrampicata
Video: Tom Randall sul boulder The Kraken a Hartland Quay, Inghilterra
Il video di climber inglese Tom Randall e la prima salita del boulder The Kraken V13 a Hartland Quay, Inghilterra.
Video: il tentativo di David Lama e Conrad Anker sul Lunag Ri
26/01/2016 - Alpinismo
Video: il tentativo di David Lama e Conrad Anker sul Lunag Ri
Il video del tentativo di David Lama e Conrad Anker di scalare il Lunag Ri, la cima di 6907m sul confine tra Nepal e Tibet.
Colmillo Sur, una prima salita su una montagna inviolata ed una bella avventura in Patagonia
21/01/2016 - Alpinismo
Colmillo Sur, una prima salita su una montagna inviolata ed una bella avventura in Patagonia
Il racconto, scritto a due mani da Francesco Salvaterra e di Marcello Cominetti, del viaggio in Patagonia nel quale sono state salite diverse vie alpinistiche. Sul Colmillo Central Nicola Castagna, Jacopo Pellizzari e Salvaterra hanno aperto la nuova via Mantetang (M4/70°, 350m), mentre aprendo la nuova via Anonima sequestri (M6,...
Nanga Parbat: team uniti sulla via Kinshofer. Nardi e Bielecki salgono, un incidente li ferma a 5800 metri
14/01/2016 - Alpinismo
Nanga Parbat: team uniti sulla via Kinshofer. Nardi e Bielecki salgono, un incidente li ferma a 5800 metri
Le ultime notizie del tentativo della prima invernale al Nanga Parbat (8125m) Pakistan. Sul versante Diamir Daniele Nardi, Alex Txikon, Ali Sadpara, Adam Bielecki e Jacek Tcech hanno deciso di unire le forze sulla via Kinshofer. Bielecki fa un volo senza conseguenze. Sulla via Messner, invece, si trovano Elisabeth Revol...

Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Vedi i prodotti