1031 News trovate

09/03/2005 - Alpinismo
The Hurting invernale per Dave MacLeod IL 19/02 lo scozzese Dave MacLeod ha salito in invernale "The Hurting", Coire an t-Sneachda, Cairngorms. Secondo Dave è il tiro di misto tradizionale più difficile del mondo.

21/02/2005 - Eventi
Lorenzo Massarotto a Vicenza Il 22/02 Lorenzo Massarotto Lorenzo Massarotto sarà all’Auditorium Canneti di Vicenza, in via Levà degli Angeli 11, per la serata organizzata dalla S.A.V e dal C.A.I. di Vicenza in collaborazione con la libreria La Casa di Giovanni di Montecchio Maggiore.

17/02/2005 - Alpinismo
Sass dla Crusc: "Loss lei, heb schun", invernale e 1a ripetizione Il 12/02 le Guide Alpine Nicola Tondini e Adam Holzknecht hanno realizzato la prima ripetizione e la prima invernale della "Loss lei, heb schun" (X-, 250m) al Sass dla Crusc, via aperta nel 2003 da Helmut Gargitter e Renato Botte.

21/01/2005 - Alpinismo
Mister Big Ben: Bubu Bole e le strade del dry tooling Mauro Bubu Bole nella grotta in Valle di Landro ha realizzato il concatenamento della sua “La via è bella” e della nuova via, di Kurt Astner e Christoph Hainz, “Mix isch fix ”.

26/11/2004 - Eventi
Musica e Montagne: il grande evento a Milano Il 24/11 grande successo ed emozione all'Auditorium di Milano per "Musica e Montagna. Emozioni tra suoni e montagne", lo speciale appuntamento pensato, voluto e organizzato dal Collegio Regionale ”Guide Alpine della Lombardia”.

16/11/2004 - Alpinismo
Nuova via sulla Est del Cerro Torre per Salvaterra, Beltrami e Rossetti Il 13/11 alle 21 (ora locale) Ermanno Salvaterra, Alessandro Beltrami e Giacomo Rossetti hanno raggiunto la cima del Cerro Torre (Patagonia) con una nuova via (Quinque anni ad paradisum) sulla parete est.

05/11/2004 - Arrampicata
Dalla Valle dell'Orco alla Sardegna, tre vie nuove Matteo Giglio e Anna Torretta nel mese di ottobre hanno aperto tre nuove vie: Tradimento (120 m, 7b+ max, 6c+ obbl.) e Never land (120m) sulla Parete Parete dell’Acqua Chiara in Valle dell'Orco e Issalada 'e purpos' sulla parete dell'Oronnoro in Sardegna.

14/10/2004 - Alpinismo
Ogden e Martin 'nuova libera' in Greenland Gli americani Jared Ogden e Nathan Martin completano una nuova linea in libera sul Nalumasortoq (Greenland)

29/09/2004 - Arrampicata
Nuova via a Taghia per Oviglia e Sarti Maurizio Oviglia e Simone Sarti hanno aperto una nuova via, Enfant de sable 7a max, 6c obbl., sulla parete sud dello Jbel Tramazine in Alto Atlante (Marocco).

24/09/2004 - Alpinismo
Nuova via per il 50° del Soccorso Alpino di Auronzo Il 27-28/08 nuova via di Michele Zandegiacomo Mazzon e Simone Corte Pause sulla Cima Auronzo nel (Croda dei Toni - Dolomiti) dedicata ai 50 anni del Soccorso Alpino di Aurunzo di Auronzo.

15/09/2004 - Alpinismo
Myar valley 2004, mini spedizione nell'himalaya indiano La piccola spedizione nell'Himalaya indiano di Roberto Iannilli, Mimmo Perri e Pietro Rago: 3 vie nuove.

01/09/2004 - Alpinismo
Brakk Zang nuova via per Stucchi, Davila, Lazzarini, Colnago Dal dal 12 al 14/08 Silvestro Stucchi, Elena Davila, Anna Lazzarini ed Enea Colnago hanno aperto Hasta la vista David (VI+, A1), nuova via di 750m di sviluppo sulla parete Sud-Ovest del Brakk Zang (Baltistan-Pakistan).

07/07/2004 - Arrampicata
B.A.T. Basic Absurd Technology, per Anna Torretta e Erika Morandi Anna Torretta e Erika Morandi, sull'artificiale moderno di B.A.T. (Basically Absurd Technology). La via aperta da Valerio Folco e Massimo Farina, nell'ottobre 2002, sulla parete del Caporal in Valle dell'Orco.

29/06/2004 - Arrampicata
Isolitudine, Gorropu, prima ripetizione e prima libera per Bubu Bole Alla fine di giugno, Mauro "Bubu" Bole, con Simone Sarti, ha realizzato, in due tempi, la prima ripetizione e poi la prima libera di Isolitudine, via aperta nel '98 da Icaro Demonte, Mirko Giorgi e Lorenzo Nadali nelle Gole di Gorropu, in Sardegna.

15/06/2004 - Alpinismo
Nuova via sul Fitz Roy per Orlandi, Codò e Fava Il 7/02 Elio Orlandi, Horacio Codò e Luca Fava hanno raggiunto la cima del Chalten - Fitz Roy (3441m) nella Patagonia Argentina, dopo aver percorso "Linea di Eleganza", nuova via sulla parete Nord-Est (ED+ 6c/A3 90°/M7).

10/02/2004 - Eventi
Piolet d'or 2003 a Babanov e Koshelenko Il 6/02 a Valeri Babanov, Yuri Koshelenko è stato assegnato l'ambito riconoscimento alpinistico francese per la salita del pilastro sud del Nuptse est dello scorso novembre 2003.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo